GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] . Da un mazzo di 40 o di 52 carte si tolgono i fanti di cuori, di quadri e di fiori. Vi si lascia quello di picche, che fa da "uomo nero" Chi dirige il giuoco distribuisce le carte a una a una a ciascun giocatore, sino a esaurimento del mazzo. Ogni ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie
Saverio Ricci
Mario Biagioli
Le accademie
Motivi e caratteri ispiratori
di Saverio Ricci
La moderna accademia scientifica [...] con la dichiarazione: "ci protestiamo di non voler imprender mai brighe con alcuno, entrando in sottigliezza di dispute o in picca di contradizioni: e se talora, per far passaggio da una ad un'altra esperienza, o per qualunque altro rispetto, si ...
Leggi Tutto
Eusebio biografo
I bioi di Eusebio nel quadro del discorso agiografico tardoantico
Adele Monaci Castagno
Se si pensa a Eusebio di Cesarea, viene in mente certamente l’Eusebio storico, l’Eusebio apologista, [...] . D’altro canto, la citazione da parte di Girolamo non è disinteressata, in quanto inserita in un contesto dove egli si picca di dimostrare che l’Apologia è opera del solo Eusebio. Qualche anno prima (393) che si scatenasse la controversia origenista ...
Leggi Tutto
Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] il naso e le mascelle / il sangue ancor dalla squarciata fronte», e la zuffa che fra di loro di nuovo furiosamente si rap- picca, e il sopraggiunto Caronte che ad una tale vista «gli occhi d'una feral luce sanguigna / tosto raccende, e i sopraccigli ...
Leggi Tutto
picca1
picca1 s. f. [da una radice *pikk- «punta», di origine onomatopeica, da cui anche picco1 e picco2]. – 1. a. Arma bianca dell’antica fanteria, costituita da una robusta asta di legno, lunga da 3 a 8 m, e da una punta di ferro aguzza,...
picca2
picca2 s. f. [dal fr. pique, der. di piquer «pungere»]. – Puntiglio, rancore, risentimento personale provocato da un esagerato senso di orgoglio, accompagnato, talora, da desiderio di ritorsione: lo ha fatto per p.; la tua è una stupida...