• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
926 risultati
Tutti i risultati [926]
Archeologia [151]
Storia [108]
Arti visive [108]
Geografia [72]
Diritto [66]
Biografie [67]
Asia [66]
Temi generali [55]
Geografia umana ed economica [38]
Architettura e urbanistica [45]

social business

NEOLOGISMI (2018)

social business loc. s.le m. inv. Modello d’impresa che si propone come finalità principale la diffusione del benessere nella società. • «Sembra una contraddizione, perché il sistema capitalistico ci [...] da Umberto De Giovannangeli, Unità, 8 luglio 2008, p. 10, Pianeta) • Zynga e Groupon sono ospiti, naturalmente paganti, della piattaforma di Facebook, che per esempio dal business in crescita dei socialgame ricava un terzo dei guadagni. È il social ... Leggi Tutto
TAGS: MARGARET ATWOOD – MUHAMMAD YUNUS – BANGLADESH – FACEBOOK – GROUPON

iper-burocrazia

NEOLOGISMI (2018)

iper-burocrazia s. f. L’eccesso di burocrazia inconcludente e paralizzante. • Il «piccolo poco controllabile» è la causa della nostra «iper-burocrazia» e di meccanismi iniqui di tassazione (Irap e studi [...] al premio per i “virtuosi”, si insiste sul sistema telematico per lo scambio di dati già in possesso delle amministrazioni, specie per artigiani e piccoli commercianti: «Ci vuole una piattaforma ‒ spiega [Raffello] Lupi ‒ in cui, invece di mandare ... Leggi Tutto
TAGS: EVASIONE FISCALE – ITALIA – F. L – IRAP

fog computing

NEOLOGISMI (2018)

fog computing loc. s.le m. inv. Capacità di calcolo molto elevata, basata su nuove architetture di immagazzinamento dei dati e di distribuzione delle risorse, che si diffondono come una nebbia. • di [...] . La società è stata infatti la prima a realizzare una piattaforma wireless di tipo «EdgeWare Industrial» per alimentare un’architettura di «fog computing», e quindi un sistema in grado di trasportare grandi volumi di informazioni dai dispositivi ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET DELLE COSE – CORRIERE DELLA SERA – SISTEMA OPERATIVO – AMSTERDAM – INTERNET

cybermoneta

NEOLOGISMI (2018)

cybermoneta (cyber-moneta), s. f. Valuta digitale circolante nella rete telematica. • Basta pensare al fattore che ha generato l’attenzione globale nei riguardi di «Second Life»: qualcosa di niente affatto [...] sottoposta a limitazioni severe. Chi ha immaginato il sistema, all’origine, riservò la potestà di «battere meno di 10 mila euro. D’altra parte l’attendibilità di queste piattaforme è spesso molto vaga. (Massimo Sideri, Corriere della sera, 5 luglio ... Leggi Tutto
TAGS: SECOND LIFE

specialista

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

specialista Operatore di borsa autorizzato al servizio di negoziazione sul mercato di uno specifico titolo. In sostanza si comporta per tale titolo come un banditore (➔), permettendo virtualmente l’incontro [...] Expandi, MOT, TAH, da allora transitati tutti sulla nuova piattaforma di negoziazione TradElect. Nel regolamento del nuovo mercato, viene s. che non rispettano determinati parametri di prezzo e quantità vengano automaticamente rifiutate dal sistema. ... Leggi Tutto

healthcare

NEOLOGISMI (2018)

healthcare s. m. inv. Il settore dell’assistenza sanitaria. • Non è un caso che tra le iniziative di O.N.da e Philips, azienda che nell’healthcare rivolge particolare attenzione alle tematiche della [...] ricerca sul tema «Cosa pensano le donne italiane del Sistema sanitario nazionale», che prende una sufficienza scarsa perché, «social». «Ciascun parente può accedere da casa a una piattaforma on line in cui i nostri animatori pubblicano tutte le ... Leggi Tutto
TAGS: PHILIPS – ITALIA

bilanciamento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

bilanciamento Nell’ambito del servizio di dispacciamento in rete di una risorsa energetica (gas, energia elettrica), mantenimento dell’equilibrio, giornalmente per il gas, in ogni istante per l’energia [...] dalle risorse di stoccaggio e valorizzati attraverso una piattaforma di negoziazione gestita dal Gestore dei Mercati Energetici ) a cui partecipano utenti abilitati. Per quanto riguarda il sistema elettrico, il servizio di b. è svolto da Terna ... Leggi Tutto

mercato telematico

Lessico del XXI Secolo (2013)

mercato telematico mercato telemàtico locuz. sost. m. – Subentrato al meccanismo di negoziazione 'a chiamata' o 'alle grida', il sistema di contrattazione di Borsa che risponde al nome di m. t. vede [...] gli ordini di vendita e di acquisto dei titoli eseguiti attraverso un sistema integrato di reti telematiche dedicate (piattaforma telematica), cui gli intermediari specializzati, o anche i singoli investitori, accedono con ordini di acquisto online ... Leggi Tutto

weblearning

NEOLOGISMI (2018)

weblearning (web-learning, web learning), loc. s.le m. inv. Apprendimento attraverso la rete telematica. • Per adulti, studenti e disoccupati, il Cred [Centro risorse educative e didattiche] ha predisposto [...] corsi di formazione gratuita con il sistema di «web learning» della regione Toscana, «Trio», che offre oltre 700 programmi di . Dallo scorso anno, inoltre, è disponibile la piattaforma di web-learning dedicata alla didattica integrativa a distanza ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI – IPHONE – IPOD

flash

Lessico del XXI Secolo (2012)

flash <fläš>. –  Denominazione commerciale di un software per uso prevalentemente grafico, creato da Adobe, che consente di realizzare animazioni e di inserire nelle pagine web componenti dinamiche [...] il plug-in Flash) si sviluppano mediante l’uso del sistema di notazione ActionScript. La grande innovazione di F. per la come video interattivi e videogiochi. La diffusione della piattaforma multimediale F. ha profondamente modificato il web design, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 92 93
Vocabolario
piattafórma
piattaforma piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente...
scala
scala s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali