Apparecchio destinato alla traslazione verticale di persone o di cose (assumendo in quest'ultimo caso più esattamente il nome di montacarico) fra i varî piani di un edificio.
Gli ascensori e i montacarichi [...]
Un ascensore è costituito di una macchina motrice, di una piattaforma o cabina per il collocamento dei carichi, degli organi per trasmettere
La fig. 1 rappresenta uno schema semplice - il sistema a pistone - per l'azionamento diretto di un ascensore ...
Leggi Tutto
S'intende per calcestruzzo ogni conglomerato, composto da materiali inerti (sabbia, ghiaia, pietrisco, ecc.) riuniti insieme, in presenza di un'opportuna quantità d'acqua, da un materiale cementante o [...] limitata potenzialità. Gl'impasti a mano si eseguono sopra una piattaforma unita, resistente e pulita (superficie lastricata o tavolaccio di
I tipi d'impastatrici variano moltissimo sia per sistema di funzionamento sia per capacità di produzione e ...
Leggi Tutto
RICERCA, INNOVAZIONE E SVILUPPO
Francesco Jovane
- Verso una globalizzazione competitiva e sostenibile. Strategie e programmi di ricerca e innovazione per lo sviluppo: l’esperienza della UE. Piano europeo [...] alto valore aggiunto, competitiva e sostenibile, supportata dal sistema della ricerca e formazione europeo e ben inserita ricerca e innovazione e altre iniziative, tra cui le Piattaforme tecnologiche europee (ETPs) e i Partenariati pubblico-privati ( ...
Leggi Tutto
PERISCOPIO
Filiberto DONDONA
Carlo MANGANONI
. Strumento ottico usato anche nella guerra terrestre (v. appresso), ma particolarmente nella navigazione sottomarina, per riportare la visione del panorama [...] all'oculare ed è seduto sopra un seggiolino attaccato al periscopio o sta in piedi sopra una piattaforma solidale con esso; quindi è notevole l'ingombro e più complicata la sistemazione meccanica per il movimento del periscopio, perché più pesante il ...
Leggi Tutto
– Sviluppo delle reti. Sistemi di comando e controllo per la circolazione dei treni. Il rispetto dell’ambiente. Treni a levitazione magnetica. Bibliografia
Sviluppo delle reti. – Nell’ambito delle più [...] e controllo per la circolazione dei treni. – Il controllo della circolazione dei treni prevede sistemi per il loro distanziamento che utilizzano evolute piattaforme tecnologiche da installare lungo i binari e a bordo dei treni. L’attuale migliore ...
Leggi Tutto
Regione geografica dell'America Meridio nale, che corrisponde alla zona equatoriale, calda e umida, domi nio della foresta pluviale, piuttosto che all'estensione del bacino del Rio delle Amazzoni (7 milioni [...] regione nelle economie dei singoli stati e soprattutto nel sistema economico mondiale: processo che di fatto si è in Brasile è stato scoperto solo di recente nella piattaforma continentale. Lo sfruttamento delle risorse minerarie, destinate per lo ...
Leggi Tutto
Governatorato dell'Impero Indiano, posto a oriente del Bengala.
L'etimologia del nome Assam è incerta. Secondo alcuni, tale nome sarebbe derivato dal sanscrito asama "senza pari".
L'Assam confina a nord [...] anche dall'arco semplice, dall'esposizione dei cadaveri su piattaforma, da particolari trappole per i pesci e dalle ancor abito a strascico (come nell'Egitto preistorico) e il sistema delle due classi nell'organizzazione sociale. La complessità delle ...
Leggi Tutto
VITTORIA, Lago (Victoria Nyanza, Victoria Lake; A. T., 118-119)
Attilio MORI
Edgardo BALDI
Grande lago dell'Africa centrale, appartenente al bacino idrografico del Nilo e uno dei grandi serbatoi dai [...] ciò che avvalora l'ipotesi che esso non abbia rapporto col sistema delle grandi fratture che originarono gli anzidetti laghi e che sia e anfrattuosa, nel lato occidentale, in cui la piattaforma continentale cade quasi a picco sul lago lasciando solo ...
Leggi Tutto
Una piattaforma di applicazioni (e altri beni digitali: libri, musica, film, giochi) può essere vista come una grande vetrina espositiva, dove gli utenti iscritti possono scaricare o acquistare i beni, [...] social degli ecosistemi: la crescita di un dibattito rispetto a un prodotto emerge ormai anche nelle piattaforme web di e-commerce, grazie a un sistema di recensioni e di forum; tuttavia è soltanto negli ecosistemi che i fattori di successo di ...
Leggi Tutto
(CCS). – L’insieme delle tecnologie CCS. Intrappolamento naturale e stoccaggio industriale. Programmi nazionali e internazionali. Bibliografia. Sitografia
L’utilizzo dei combustibili fossili, dell’acciaio, [...] di ammina quale tecnologia di postcombustione maggiormente sviluppata. Nei sistemi alimentati a gas o a carbone, queste tecnologie industriale della tecnologia CCS è in evoluzione presso la piattaforma europea EU-ZEP (Zero Emissions Platform) in cui ...
Leggi Tutto
piattaforma
piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...