NICOTERA, Giovanni
Marco De Nicolò
NICOTERA, Giovanni. – Nacque a Sambiase (Catanzaro) il 9 settembre 1828 da Felice e da Giuseppina Musolino, originaria di Pizzo e sorella di Benedetto e Pasquale, [...] nel discorso di Stradella del 1875 alcuni punti della piattaforma nicoterina (lavori per il Tevere; apertura della ferrovia autentico tour di propaganda che toccò tutto il Mezzogiorno continentale: da Reggio a Catanzaro e Cosenza, passando per Napoli ...
Leggi Tutto
Preistoria del Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Con lo sviluppo della ricerca archeologica, la preistoria del Subcontinente indiano sembra sempre più chiaramente riconducibile alle grandi successioni [...] legati alla collisione e subduzione della massa continentale indiana, è oggi accertato che nei principali anni B.P.: in un'area centrale fu messa in luce una piattaforma circolare, con i frammenti ricomponibili di una pietra di forma triangolare ...
Leggi Tutto
Association of Southeast Asian Nations (Asean)
Associazione delle nazioni del sud-est asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico è stata fondata da Thailandia, Indonesia, [...] e che, da allora, avrebbe fornito una piattaforma diplomatica dove poter discutere e affrontare le problematiche legate i presupposti per un allargamento dell’Asean agli stati continentali. Successivamente all’adesione del Vietnam nel 1995, con l ...
Leggi Tutto
Vedi Association of Southeast Asian Nations dell'anno: 2015 - 2016
(ASEAN)
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico è fondata da Thailandia, Indonesia, Malaysia, Filippine [...] e che, da allora, avrebbe fornito una piattaforma diplomatica dove poter discutere e affrontare le problematiche legate i presupposti per un allargamento dell’Asean agli stati continentali. Successivamente all’adesione del Vietnam nel 1995, con l ...
Leggi Tutto
Vedi Association of Southeast Asian Nations dell'anno: 2015 - 2016
Associazione delle nazioni del Sud-Est Asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico è fondata da Thailandia, [...] e che, da allora, avrebbe fornito una piattaforma diplomatica dove poter discutere e affrontare le problematiche legate i presupposti per un allargamento dell’ASEAN agli stati continentali. Successivamente all’adesione del Vietnam nel 1995, con l ...
Leggi Tutto
Associazione delle nazioni del sud-est asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico venne fondata da Thailandia, Indonesia, Malaysia, Filippine e Singapore nel 1967 tramite [...] e che, da allora, avrebbe fornito una piattaforma diplomatica dove poter discutere e affrontare le problematiche legate i presupposti per un allargamento dell’Asean agli stati continentali. Successivamente all’adesione del Vietnam nel 1995, con l ...
Leggi Tutto
socialismo Nel senso storicamente più vasto, ogni dottrina, teoria o ideologia che postuli una riorganizzazione della società su basi collettivistiche e secondo principi di uguaglianza sostanziale, contrapponendosi [...] Gran Bretagna e delle socialdemocrazie scandinave e dell’Europa continentale, ormai da tempo, a pieno titolo, forze di organizzazioni operaie, il nuovo partito adottò una piattaforma programmatica di ispirazione marxista e teorizzò la necessità della ...
Leggi Tutto
(gr. Σποράδες) Isole della Grecia (2050 km2), nel Mar Egeo; si distinguono per posizione e per caratteri fisici in due gruppi, settentrionale e meridionale. Le S. Settentrionali (500 km2), che possono [...] Skàndzoura, Pipèri) e Sciro. Sono prevalentemente montuose, sorgono su una piattaforma di micascisti e scisti metamorfici, e costituiscono il residuo di una terra continentale, divisa da fratture e sommersa. Amministrativamente sono comprese nei nomi ...
Leggi Tutto
Economia
Aumento del prezzo. Per il gioco al r. in borsa ➔ bull.
Geografia
R. continentale La zona di raccordo (detta anche declivio continentale) tra la scarpata continentale e il bacino oceanico lungo [...] delle conoidi è legata alla presenza, sulla scarpata continentale, dei canyon sottomarini, attraverso i quali questi sedimenti vengono trasferiti, dalle aree costiere o di piattaforma, verso il bacino oceanico. R. oceanico Forma topografica ...
Leggi Tutto
Fanghi marini profondi, di colore azzurro e verde oliva, caratterizzati da una mescolanza di particelle terrigene e biogene (resti di organismi planctonici). Tali depositi, caratteristici dei fondi oceanici, [...] si rinvengono anche sulla piattaforma e sulla scarpata continentale. ...
Leggi Tutto
piattaforma
piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente...
platea
platèa s. f. [dal lat. platēa «strada larga, piazza», e questo dal gr. πλατεῖα, femm. sostantivato di πλατύς «largo, spazioso» (v. piazza)]. – 1. a. Spazio centrale di teatri, cinematografi e altre sale di spettacolo, situato di fronte...