ORNAMENTO
Raffaello Battaglia
. Per l'ornamento in musica v. abbellimento; per l'ornamento in architettura v. decorazione.
L'ornamento nell'arte dei primitivi.
L'arte figurata dei popoli primitivi e [...] , anche elementi ricavati dal regno animale e dalle piante. Molto diffusi sono tra gl'indigeni americani gli ornamenti madreperla decorati con incisioni delle Isole dell'Ammiragliato e delle Salomone. I Polinesiani amano ornarsi anche confiori, che ...
Leggi Tutto
VERANDA
Ernesto LESCHIUTTA
Termine che significa galleria o colonnata coperta. In India si chiama varanda il portico architravato e aperto che cinge le costruzioni. Verso la fine del sec. XV questo [...] specie di loggia o verone, aggettante dalle murature perimetrali di un edificio, chiuso da tre lati con vetrate e che serve per custodire piante e fiori da serra durante la stagione rigida, per godere una maggiore e migliore visuale verso l'esterno ...
Leggi Tutto
SETTIMANA SANTA
Nicola Turchi
. Detta anche maggiore (hebdomada maior), è quella che corre dalla domenica delle palme inclusa al sabato santo pure incluso, chiudendo così il periodo quaresimale e aprendo [...] verdi, donde il nome di Gründonnerstag, "giovedì verde", alla giornata), con canto del Gloria e suono di campane che poi taceranno fino al un altare, che è riccamente ornato di lumi, piante e fiori, ed è visitato nelle varie chiese da grande affluenza ...
Leggi Tutto
MESOZOICA, ERA (dal gr. μέσος "medio" e ζῶον "animale"), o mesozoico (meno propriamente Secondario) gruppo
Carlo Fabrizio Parona
Termine geologico usato per indicare una delle grandi partizioni della [...] Cretacico, con la comparsa delle palme e poi delle dicotiledoni, e cioè delle piante a fiori manifesti.
Boemia fino alla Scania. Si costituiva un mare germanico, comunicante con altro sulla Russia centrale, e questo alla sua volta allacciato ...
Leggi Tutto
HIMALAYA (XVIII, 499; App. I, p. 709)
Manfredo Vanni
L'imponenza dei massicci, che si innalzano nel grande sistema orografico asiatico dell'H., ha richiamato, dopo la seconda guerra mondiale, un notevole [...] m.) era conquistato da una spedizione austriaca sotto la guida di H. Tichy, con S. Jöchler e lo sherpa Pasang Dawa Lama; il 19 ottobre 1955, tre rilievi geologici; Albert Zimmermann, che raccoglie esemplari di piante e fiori; L. G. C. Pugh, che, nel ...
Leggi Tutto
GIGLIACEE (lat. scient. Liliaceae)
Emilio Chiovenda
Famiglia di piante Monocotiledoni, serie Liliiflore, caratterizzata dai fiori monoclini pentaciclici, per lo più trimeri; perianzio omoioclamide; stami [...] : Lilioidee. - Bulbo squamoso o tunicato; cauli fogliosi raramente con una sola foglia; fiori pochi ascellari a foglie o solitarî terminali, antere introrse; cassula loculicida; piantecon cellule ossalifere a rafidi; sacco embrionale senza megaspore ...
Leggi Tutto
VIOLA
Fabrizio Cortesi
Botanica. Genere di piante Dicotiledoni Archiclamidee della famiglia Violacee (Linneo, 1735), comprendente oltre 300 specie che, secondo altri autori, debbono ridursi a metà e [...] cenisia L., V. cornuta L., V. palustris L., che sono tutte piante di alta montagna. Ma quelle che hanno maggiore importanza orticola sono la V sono poi numerose forme orticole confiori molto più grandi oppure doppî con tutte le gradazioni di colore ...
Leggi Tutto
RANUNCOLACEE (lat. scient. Ranunculaceae)
Fabrizio Cortesi
Famiglia di piante Dicotiledoni Archiclamidee, confiori aciclici o emiciclici, raramente ciclici, aploclamidi o eteroclamidi, nel primo caso [...] è fatto da 1 a molti carpelli, frequentemente liberi (policarpico), con 1-molti ovuli mono- o bitegminati. I frutti sono acheni bacche: l'albume del seme è oleoso, abbondante, con piccolo embrione. La formazione delle tetradi polliniche è simultanea: ...
Leggi Tutto
RIZOFORACEE (lat. scient. Rhizophoraceae)
Fabrizio Cortesi
Famiglia di piante Dicotiledoni Archiclamidee, confiori eteroclamidi, raramente apopetali, per lo più monoclini, actinomorfi. Calice di 3-16 [...] cotiledoni, cade nel fango e cresce, sviluppando una nuova pianta.
Le Rizoforacee sono piante legnose, con foglie opposte a stipole caduche e più di rado con foglie sparse senza stipole. I fiori sono piccoli o mediocri, solitarî o in infiorescenze a ...
Leggi Tutto
RAFFLESIACEE (lat. scient. Rafflesiaceae)
Fabrizio Cortesi
Famiglia di piante Dicotiledoni Archiclamidee confiori generalmente diclini, raramente monoclini, a perianzio semplice actinomorfo; l'involucro [...] embrione è indifferenziato, immerso nell'albume. Sono piante parassite con organi vegetativi filamentosi, talloidei; il germoglio è sulle radici di Cissus e presenta i più grandi fiori conosciuti, che sono di colore giallo rosso e raggiungono ...
Leggi Tutto
fiore
fióre s. m. [lat. flōs flōris; già lat. (calco del gr. ἄνϑος) anche il sign. fig. di «parte migliore», ovvero di «parte superiore»]. – 1. a. La parte più bella e appariscente della pianta, che contiene gli apparati della riproduzione:...
fiorito
agg. [part. pass. di fiorire]. – 1. a. Che è in fiore, che porta sui rami i suoi fiori: albero f.; i peschi eran già tutti fioriti; vaso f., in floricoltura, la pianta fiorita coltivata in vaso. In araldica, attributo delle piante...