statura s. f. [dal lat. statura, der. di stare "stare, stare ritto"]. - 1. [lunghezza verticale del corpo umano nella posizione eretta, dalla pianta dei piedi fino alla sommità della testa: uomo di media [...] (o mezza) s.; essere di normale, alta s.] ≈ altezza. 2. (fig.) [grado di qualità morale e d'ingegno: uomo di alta s. morale] ≈ (non com.) caratura, consistenza, dignità, distinzione, elevatezza, levatura, ...
Leggi Tutto
dente /'dɛnte/ s. m. [lat. dens dentis]. - 1. (anat.) [ciascuna delle strutture anatomiche presenti sulle mascelle superiore e inferiore della cavità boccale dei vertebrati, destinate nel loro insieme [...] dirupati] ≈ guglia, picco, rupe. □ battere i denti [per freddo o paura] ≈ rabbrividire, tremare. □ dente di leone (bot.) [pianta erbacea delle composite] ≈ soffione, tarassaco. □ mettere sotto i denti [con uso assol., masticare del cibo per nutrirsi ...
Leggi Tutto
oppio¹ /'ɔp:jo/ s. m. [dal lat. opium, gr. ópion, der. di opós "succo (di pianta)"]. - 1. (chim., farm.) [succo ottenuto da alcuni papaveri, usato in terapia o come stupefacente] ≈ ⇑ droga, stupefacente. [...] 2. (fig.) [ciò che offusca le capacità intellettuali, che provoca illusioni: la religione è l'o. dei popoli] ≈ droga, narcotico ...
Leggi Tutto
dorso /'dɔrso/ s. m. [lat. dorsum]. - 1. (anat.) [regione posteriore del torace] ≈ Ⓖ (ant., lett.) dosso, Ⓖ (fam.) groppa, schiena, Ⓖ spalle, Ⓖ (lett.) tergo. ● Espressioni (con uso fig.): mostrare il [...] (ø), spianare le costole. 2. (estens.) a. [parte superiore della mano] ↔ palma, palmo. b. [parte superiore del piede] ↔ pianta. c. (bot.) [faccia di un organo opposta a quella rivolta verso l'asse di sostegno] ≈ faccia dorsale. ↔ faccia ventrale ...
Leggi Tutto
Nome generico con cui si designano tutti i vegetali, esseri organizzati che nascono, crescono, si nutrono, si riproducono, muoiono. Possono essere sia organismi unicellulari sia organismi multicellulari molto complessi. Secondo particolari caratteristiche...
PIANTA
Giorgio Rosi
. Architettura. - Fra gli elaborati grafici che hanno per scopo la rappresentazione degli edifici da un punto di vista tecnico piuttosto che artistico (v. disegno: Disegno architettonico), la pianta è quello destinato...