rovo /'rovo/ s. m. [lat. rŭbus]. - (bot.) [pianta spinosa della famiglia rosacee, con un caratteristico frutto detto mora] ≈ ‖ pruno, spino, (lett.) tribolo. ...
Leggi Tutto
ruchetta /ru'ket:a/ (region. rughetta) s. f. [dim. di ruca "ruchetta", dal lat. eruca "bruco", per il suo gambo peloso]. - (bot.) [pianta annuale della famiglia crucifere, con foglie leggermente piccanti, [...] usate in insalate] ≈ (disus.) ruca, (region.) rucola ...
Leggi Tutto
rucola /'rukola/ s. f. [dim. di ruca "ruchetta"], region. - [pianta annuale della famiglia crucifere, con foglie leggermente piccanti, usate in insalate] ≈ [→ RUCHETTA]. ...
Leggi Tutto
terra /'tɛr:a/ [dal lat. terra]. - ■ s. f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall'uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno [...] . ↓ impoverire. ↔ arricchire, fare la fortuna (di). ↓ rinsanguare, risollevare. □ pomo di terra [tubero commestibile della patata, pianta delle solanacee] ≈ patata. □ pugno di terra [piccolo appezzamento di terreno] ≈ fazzoletto (o lembo) di terra ...
Leggi Tutto
terragno agg. [dal lat. pop. ✻terraneus], ant., lett. - 1. [di ambiente, locale e sim., che è al livello del suolo, della strada] ≈ e ↔ [→ TERRENO¹ (2)]. 2. a. [spec. di pianta, che ha come sede caratteristica [...] il suolo] ≈ e ↔ [→ TERRESTRE agg. (2. a)]. b. [di unità militare e sim., che opera sulla terraferma] ≈ e ↔ [→ TERRESTRE agg. (2. b)] ...
Leggi Tutto
terrestre /te'r:ɛstre/ [dal lat. terrestris, der. di terra "terra"]. - ■ agg. 1. a. [che è della Terra (come pianeta): il globo t.; l'asse t.; i movimenti t. di rotazione e di rivoluzione] ≈ (ant., non [...] beatitudine] ≈ eldorado, (lett.) elisio, (fam.) mecca, (pop.) paese di bengodi (o di cuccagna). 2. a. [spec. di pianta, che ha come sede caratteristica il suolo] ≈ (ant., lett.) terragno, Ⓣ (bot.) terricolo. ↔ acquatico, acquicolo. b. [di unità ...
Leggi Tutto
terricolo /te'r:ikolo/ agg. [dal lat. tardo terricola s. m. e f. "abitante della Terra"]. - 1. (zool.) [di animale, che vive abitualmente sul terreno] ≈ Ⓖ (ant., lett.) terragno. ↔ acquatico, dell'aria. [...] 2. (bot.) [spec. di pianta, che ha come sede caratteristica il suolo] ≈ e ↔ [→ TERRESTRE agg. (2. a)]. ...
Leggi Tutto
rupestre /ru'pɛstre/ agg. [der. di rupe]. - 1. [caratterizzato dalla presenza di rupi: luoghi r.] ≈ roccioso. ‖ aspro, erto, dirupato, scosceso. 2. (zool., bot.) [di animale o di pianta che vive sulle [...] rocce] ≈ rupicolo ...
Leggi Tutto
Nome generico con cui si designano tutti i vegetali, esseri organizzati che nascono, crescono, si nutrono, si riproducono, muoiono. Possono essere sia organismi unicellulari sia organismi multicellulari molto complessi. Secondo particolari caratteristiche...
PIANTA
Giorgio Rosi
. Architettura. - Fra gli elaborati grafici che hanno per scopo la rappresentazione degli edifici da un punto di vista tecnico piuttosto che artistico (v. disegno: Disegno architettonico), la pianta è quello destinato...