gialappa s. f. [dal nome della città messicana Jalapa Enríquez]. - (bot.) [pianta erbacea delle convolvulacee, tipica del Messico, i cui rizomi, seccati, hanno effetti purgativi] ≈ Ⓖ (pop.) scialappa. [...] ⇑ ipomea ...
Leggi Tutto
giallo [dal fr. ant. jaune, lat. galbĭnus, der. di galbus "verde, giallo"]. - ■ agg. 1. [di uno dei sette colori fondamentali, compreso tra l'arancio e il verde: fiori g.; una camicetta g.] ≈ [di capigliatura] [...] noir, thriller. □ fiamme gialle [denominazione del corpo militare del ministero delle Finanze con compiti di polizia finanziaria] ≈ finanzieri, (guardia di) finanza. □ radica gialla [fittone della carota, pianta erbacea delle ombrellifere] ≈ carota. ...
Leggi Tutto
zucchero /'tsuk:ero/ o /'dzuk:ero/ (ant. o region. zuccaro) s. m. [dall'arabo sukkar, voce indiana da cui anche il gr. sákkharon]. - 1. a. [sostanza cristallina, di colore bianco se pura, ottenuta dalla [...] : seguire una dieta con pochi z.] ≈ carboidrato, glucide, idrato di carbonio, saccaride. ● Espressioni: canna da zucchero [pianta erbacea perenne coltivata nelle regioni tropicali dal cui fusto si ricava lo zucchero] ≈ saccaro; carta da zucchero ...
Leggi Tutto
midolla /mi'dol:a/ (ant. e dial. medolla) s. f. [lat. medulla], non com. - 1. a. (non com.) [parte molle del pane] ≈ mollica. b. (non com.) [parte tenera dei frutti carnosi] ≈ Ⓣ (bot.) mesocarpo, polpa. [...] osseo: m. ossea] ≈ midollo. d. (ant.) [tessuto parenchimatico che occupa la parte centrale del fusto e della radice della pianta] ≈ midollo. 2. (fig., ant.) [punto d'importanza e significato fondamentale di uno scritto, di una raffigurazione e sim ...
Leggi Tutto
midollo /mi'dol:o/ (ant. e dial. medollo) s. m. [var. di midolla] (pl. -i, non com.; in senso collettivo e fig., le midolla). - 1. (anat.) [formazione molle racchiusa, circoscritta o protetta da tessuto [...] osseo: m. osseo] ≈ (ant.) midolla. 2. (bot.) [tessuto parenchimatico che occupa la parte centrale del fusto e della radice della pianta] ≈ (ant.) midolla. 3. (fig.) a. (non com.) [punto d'importanza e significato fondamentale di uno scritto, di una ...
Leggi Tutto
giglio /'dʒiʎo/ s. m. [lat. līlium, con dissimilazione della cons. iniziale]. - 1. (bot.) [pianta erbacea della famiglia delle gigliacee coltivata per la bellezza dei fiori, disposti a grappolo: g. bianco, [...] rosso] ≈ (disus.) fiordaliso. 2. (fig.) [persona che si distingue per purezza, castità e sim., anche iron.: essere un g.] ≈ (iron.) mammola, mammoletta. 3. (arald.) [stemma a forma di giglio, di color ...
Leggi Tutto
soda /'sɔda/ s. f. [prob. dall'arabo suwwād, nome di una pianta dalle cui ceneri si ricava la soda]. - (chim.) [carbonato di sodio, sale di sodio dell'acido carbonico] ≈ natron, trona. ...
Leggi Tutto
soffione /so'f:jone/ s. m. [der. di soffiare]. - 1. (geol.) [emissione di gas endogeni ad alte temperature da fenditure del suolo: s. boraciferi] ≈ geyser. 2. (bot.) [pianta erbacea delle composite] ≈ [...] dente di leone. 3. (gerg., non com.) [informatore segreto] ≈ [→ SOFFIATORE] ...
Leggi Tutto
pungitopo /pungi'tɔpo/ (o pugnitopo) s. m. [comp. di punge(re) e topo]. - (bot.) [pianta arbustiva della famiglia liliacee usato come ornamento, spec. a Natale e Capodanno] ≈ rusco. ...
Leggi Tutto
amorino s. m. [dim. di amore]. - 1. (artist.) [personificazione del dio Amore in forma di fanciullo nudo e alato] ≈ cupido, puttino, putto. 2. (arred.) [divano per due persone, in forma di S orizzontale, [...] in uso nel sec. 18o] ≈ causeuse, vis-à-vis. 3. (pop.) [nome di una pianta erbacea appartenente al genere Reseda] ≈ reseda. ...
Leggi Tutto
Nome generico con cui si designano tutti i vegetali, esseri organizzati che nascono, crescono, si nutrono, si riproducono, muoiono. Possono essere sia organismi unicellulari sia organismi multicellulari molto complessi. Secondo particolari caratteristiche...
PIANTA
Giorgio Rosi
. Architettura. - Fra gli elaborati grafici che hanno per scopo la rappresentazione degli edifici da un punto di vista tecnico piuttosto che artistico (v. disegno: Disegno architettonico), la pianta è quello destinato...