• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
463 risultati
Tutti i risultati [463]
Teatro [12]
Industria [11]
Arti visive [8]
Alimentazione [8]
Medicina [8]
Geografia [7]
Cinema [5]
Religioni [4]
Tempo libero [4]
Chimica [2]

tenebrosità

Sinonimi e Contrari (2003)

tenebrosità /tenebrosi'ta/ s. f. [dal lat. tardo tenebrositas -atis, der. di tenebrosus "tenebroso"]. - 1. [l'essere tenebroso: t. della notte] ≈ oscurità. ↔ chiarezza, luminosità. 2. (fig.) [l'essere [...] misterioso, segreto: t. di un piano politico] ≈ misteriosità, oscurità, segretezza. ↔ chiarezza, evidenza. ... Leggi Tutto

parallelo

Sinonimi e Contrari (2003)

parallelo /para'l:ɛlo/ (ant. paralello) [dal lat. parallēlus, gr. parállēlos, comp. di pará "presso, lungo" e állēlos (usato solo al plur.) "l'un l'altro"]. - ■ agg. 1. (geom.) [di rette, curve e sim., [...] collaterale. ↔ estraneo, indipendente, separato. ■ s. m. 1. (geogr.) [ciascuna delle circonferenze ideali tracciate sulla Terra da piani paralleli al piano dell'equatore] ↔ ‖ meridiano. 2. (fig.) [messa a confronto tra due entità o fatti, che tende a ... Leggi Tutto

rotaia

Sinonimi e Contrari (2003)

rotaia /ro'taja/ s. f. [der. di r(u)ota]. - (ferr.) [ciascuna delle guide di acciaio costituenti il piano su cui rotolano le ruote dei veicoli ferroviari e tranviari] ≈ binario. ... Leggi Tutto

tennis

Sinonimi e Contrari (2003)

tennis /'tɛn:is/ s. m. [dall'ingl. tennis, accorciamento della locuz. originaria lawn tennis, dove lawn significa "piano erboso", e tennis è dal fr. ant. tenes, propr. "tenete"]. - (sport.) [gioco che [...] si disputa in un campo rettangolare, diviso a metà da una rete, tra due o quattro giocatori che si inviano la palla da una parte all'altra della rete con una racchetta: giocare a t.; campo di, o da, t.; ... Leggi Tutto

intersecare

Sinonimi e Contrari (2003)

intersecare [dal lat. intersecare, comp. di inter- e secare "tagliare"] (io intèrseco, tu intèrsechi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [creare un incrocio: la strada interseca la ferrovia] ≈ attraversare, incrociare, [...] .) [di linee o superfici, incontrare in uno o più punti altre linee o altre superfici: la retta interseca il piano nel punto P] ≈ Ⓖ tagliare. ■ intersecarsi v. recipr. [creare un incrocio mediante il reciproco attraversamento: il punto dove le due ... Leggi Tutto

intersezione

Sinonimi e Contrari (2003)

intersezione /interse'tsjone/ s. f. [dal lat. intersectio -onis]. - 1. (geom.) [l'intersecarsi di due linee, di due piani, di una linea con un piano, ecc.] ≈ Ⓖ incontro, (non com.) intersecazione. 2. (estens.) [...] [punto in cui due cose si incrociano: all'i. delle due strade] ≈ attraversamento, incontro, incrocio, (non com.) intersecamento, (non com.) intersecazione. ‖ confluenza. ⇓ crocevia, crocicchio ... Leggi Tutto

intimo

Sinonimi e Contrari (2003)

intimo /'intimo/ [dal lat. intĭmus, superl. di intus "in, dentro"; trattato anche in ital. come superl. di interno, in alcuni suoi sign.]. - ■ agg. 1. a. [che è il più interno, che si trova più addentro] [...] saldo, stretto. ↔ debole, flebile, lontano, tenue, vago. 4. [di amico, amicizia e sim., molto profondo sul piano degli affetti] ≈ fraterno, (non com.) intrinseco, stretto. 5. [di ambiente, atmosfera, ecc., caratterizzate da familiarità e accoglienza ... Leggi Tutto

rullare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

rullare¹ [dal fr. rouler "rotolare"]. - ■ v. intr. (aus. avere) (mus.) [di tamburi e altri strumenti a percussione, suonare o risuonare a ritmo accelerato e continuato] ≈ tambureggiare. ■ v. tr. [rendere [...] piano un terreno con un rullo] ≈ ⇑ livellare, pareggiare, spianare. ... Leggi Tutto

terreno²

Sinonimi e Contrari (2003)

terreno² s. m. [lat. terrenum, neutro sost. dell'agg. terrenus]. - 1. [la superficie, per lo più piana e orizzontale, su cui si posano i piedi camminando] ≈ [→ TERRA s. f. (4)]. ● Espressioni: fig., preparare [...] : è un t. un po' infido e bisogna andar cauti] ≈ argomento, campo, materia, settore, soggetto. b. [settore di competenza in cui si può svolgere propriamente qualcosa: il contrasto può essere risolto soltanto sul t. legale] ≈ ambito, livello, piano. ... Leggi Tutto

intoccabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

intoccabilità s. f. [der. di intoccabile]. - 1. [l'essere intoccabile sul piano fisico, materiale] ≈ intangibilità. ↔ tangibilità, toccabilità. 2. (fig.) a. [riferito a idee, situazioni, ecc., il non poter [...] essere messo in discussione: i. delle conquiste sindacali] ≈ indiscutibilità, insindacabilità, sacralità. ↔ contestabilità, discutibilità. b. [condizione giuridica di chi non può essere rimosso dalla sua ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 47
Enciclopedia
piano
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata. Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
piano
In musica, didascalia (abbreviata generalmente in p) che, apposta a un passaggio musicale, ne prescrive una esecuzione effettuata con un tenue grado di sonorità; una esecuzione a un grado di sonorità lievemente maggiore è indicata con la didascalia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali