• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
463 risultati
Tutti i risultati [463]
Teatro [12]
Industria [11]
Arti visive [8]
Alimentazione [8]
Medicina [8]
Geografia [7]
Cinema [5]
Religioni [4]
Tempo libero [4]
Chimica [2]

bassorilievo

Sinonimi e Contrari (2003)

bassorilievo /bas:ori'ljɛvo/ (non com. basso rilievo) s. m. [grafia unita di basso rilievo] (pl. bassorilievi, raro bassi rilievi). - (artist.) [tecnica scultorea in cui le figure sporgono dal piano di [...] fondo con un rilievo ridotto] ≈ ‖ mezzo rilievo, rilievo abbassato, schiacciato. ↔ altorilievo. ‖ tuttotondo ... Leggi Tutto

dipingere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dipingere. Finestra di approfondimento Modi di dipingere - Il concetto di «rappresentare graficamente, per lo più mediante l’uso di colori» è espresso da vari verbi, secondo le tecniche usate [...] ). Abbozzare indica anche il dare la prima forma a un’opera: abbozzare un melodramma, un film; si mise ad abbozzare il piano d’un romanzo (A. Fogazzaro). Prodotti e oggetti dipinti - Il sost. der. da d. è dipinto, che indica genericam. ogni prodotto ... Leggi Tutto

operazione

Sinonimi e Contrari (2003)

operazione /opera'tsjone/ s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari "operare"]. - 1. [atto dell'operare, attività di chi opera: un'o. complicata; le o. dell'intelletto] ≈ attività, azione, lavoro, [...] 2. [complesso di azioni coordinate verso un obiettivo: o. di polizia, finanziaria] ≈ azione, impresa, iniziativa, manovra, piano, opera, [di tipo commerciale e sim.] affare, [di tipo pubblicitario] campagna. 3. (chir.) [atto chirurgico] ≈ intervento ... Leggi Tutto

difilato

Sinonimi e Contrari (2003)

difilato avv. [part. pass. di difilare]. - 1. [in modo rapido: mi venne incontro d.] ≈ celermente, in fretta, rapidamente, velocemente. ↔ adagio, lentamente, piano. 2. [senza interruzione: parlò per due [...] ore d.] ≈ di seguito, ininterrottamente ... Leggi Tutto

rilevamento

Sinonimi e Contrari (2003)

rilevamento /rileva'mento/ s. m. [der. di rilevare]. - 1. [il subentrare nella proprietà di qualcosa, con la prep. di: r. di un negozio] ≈ subentro (in). 2. [il rilevarsi, l'innalzarsi rispetto a un piano] [...] ≈ rialto, rialzamento, rialzo, rilievo, sporgenza. ↔ abbassamento, avvallamento, rientranza. 3. [l'insieme delle operazioni con cui si individua, si ottiene, si raccolgono dei dati: r. delle impronte digitali; ... Leggi Tutto

subalpino

Sinonimi e Contrari (2003)

subalpino agg. [dal lat. subalpinus, comp. di sub- "sotto" e Alpinus "delle Alpi"]. - 1. [che abita, è situato o appartiene alla regione Piemonte: un valligiano s.] ≈ piemontese. 2. (bot., zool.) [di flora [...] e fauna, che riguarda la fascia al di sotto del piano alpino: vegetazione s.] ≈ pedemontano. ... Leggi Tutto

oppressione

Sinonimi e Contrari (2003)

oppressione /op:re's:jone/ s. f. [dal lat. oppressio -onis, der. di opprimĕre "opprimere", part. pass. oppressus]. - 1. a. [il fatto di opprimere, spec. in senso politico e sociale: l'o. dei deboli, degli [...] servitù, soggezione, tirannia, tirannide. ↓ dominazione, dominio. ↔ indipendenza, libertà. 2. a. [condizione di chi si sente oppresso sul piano fisico: l'o. del caldo, di un lavoro faticoso] ≈ disagio, fastidio, gravezza, peso. b. [condizione di chi ... Leggi Tutto

battilardo

Sinonimi e Contrari (2003)

battilardo s. m. [comp. di batte(re) e lardo], invar. - [piano, di legno o d'altro materiale, su cui si tagliano carne, pane, ecc.] ≈ tagliere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

subordinare

Sinonimi e Contrari (2003)

subordinare v. tr. [dal lat. mediev. subordinare, comp. di sub- "sotto" e ordinare "ordinare"] (io subórdino, ecc.). - [mettere una cosa su un piano inferiore o di stretta dipendenza rispetto a un'altra, [...] con la prep. a del secondo arg.: s. i propri interessi a quelli della collettività] ≈ condizionare, posporre. ↑ sacrificare. ‖ legare. ↔ anteporre, preferire, privilegiare ... Leggi Tutto

dimesso

Sinonimi e Contrari (2003)

dimesso /di'mes:o/ agg. [lat. demissus, part. pass. di demittĕre "abbassare"]. - 1. a. [che esprime modestia, umiltà, sottomissione: con volto d.; in atteggiamento d.] ≈ modesto, sottomesso, umile. ↔ fiero, [...] , sciatto, trasandato, trascurato. ↔ accurato. ↑ appariscente, vistoso. 2. (estens.) [di scritto o discorso di tono piano, privo di ricercatezze formali: stile d.] ≈ basso, familiare, semplice. ↑ andante, disadorno, piatto, scialbo. ↔ formale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 47
Enciclopedia
piano
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata. Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
piano
In musica, didascalia (abbreviata generalmente in p) che, apposta a un passaggio musicale, ne prescrive una esecuzione effettuata con un tenue grado di sonorità; una esecuzione a un grado di sonorità lievemente maggiore è indicata con la didascalia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali