Affrontare l’opera e la figura di Yukio Mishima, per un lettore che ne voglia cogliere una visione allo stesso tempo complessiva ed essenziale, significa addentrarsi in una selva mutevole e priva di riferimenti, [...] , che annulli la profondità per lasciare che ogni oggetto o scorcio balzi in primo piano, nelle pagine del saggio si giustappongono piani molteplici. I frammenti biografici scaturiscono nella forma di immagini lampeggianti, sprigionanti un lucore fra ...
Leggi Tutto
Si è concluso ieri l’ultimo vertice Nato a Washington e la dichiarazione finale sottoscritta dai paesi occidentali sfida a viso aperto Mosca, ma non solo. Al centro dei quattro giorni di discussione c’è [...] -ucraino, per il quale l’Alleanza atlantica ha mantenuto il sostegno incondizionato a Kiev, predisponendo «il più vasto piano di difesa dalla Guerra fredda», come dichiarato dal segretario generale uscente Jens Stoltenberg. Un progetto di sostegno a ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] di materiali accademici, ricerca congiunta e reclutamento di studenti africani. Un esempio significativo di queste partnership è il Piano di Cooperazione 20+20, lanciato nel 2009, che promuove una cooperazione intensiva tra 20 università e college ...
Leggi Tutto
Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] anti-Trump, Liz Cheney, ma anche conservatrice classica, distintasi nella sua esperienza politica per posizioni antisindacali sul piano interno e di aggressivo interventismo in materia di politica estera (nel 2009, fondò assieme al noto intellettuale ...
Leggi Tutto
Uno sciopero che rischia di paralizzare la sanità. Oggi, 20 novembre medici, infermieri e altri professionisti sanitari manifesteranno per protestare contro la politica sanitaria del governo. Il rischio [...] aumenti salariali ritenuti insufficienti.Il ministro della Salute Orazio Schillaci si dice aperto al dialogo, puntando sulla defiscalizzazione delle indennità e su un piano di assunzioni pluriennale, ma la tensione con le sigle sindacali resta alta. ...
Leggi Tutto
Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] due nazioni nordiche di recente entrate a far parte dell’Alleanza. L’ultimo episodio nello scontro, per il momento fermo al piano verbale e diplomatico, si è registrato pochi giorni fa, quando sul portale legale del governo russo è comparsa una bozza ...
Leggi Tutto
È pressoché impossibile esaminare la rappresentazione queer nel panorama cinematografico della diaspora cinese senza riconoscere l’impatto rivoluzionario dell’opera di Ang Lee, Il banchetto di nozze (1993). [...] a Wai-Tung un matrimonio di convenienza con Wei-Wei, permettendo a quest’ultima di ottenere la green card. Tuttavia, il piano subisce una complessa evoluzione quando i genitori di Wai-Tung decidono di fare visita a New York e organizzare un sontuoso ...
Leggi Tutto
Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] tra turbanti ed elmetti passa ancora dal ferreo viatico della permanenza al potere di Khamenei, ultimo esponente di primo piano dell’originario nucleo khomeinista. Quando la successione della Guida si porrà, i giochi, e i ruoli, potrebbero essere ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] gli Stati, indipendentemente dalle dimensioni.Negli anni successivi, l’Etiopia ha continuato a svolgere un ruolo di primo piano nella politica estera africana. Il 25 maggio 1963, fu uno dei membri fondatori dell’Organizzazione dell’Unità Africana ...
Leggi Tutto
piano
pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
In musica, didascalia (abbreviata generalmente in p) che, apposta a un passaggio musicale, ne prescrive una esecuzione effettuata con un tenue grado di sonorità; una esecuzione a un grado di sonorità lievemente maggiore è indicata con la didascalia...