Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Musica e scienza
Paolo Gozza
Il pensiero scientifico europeo non è pensabile in termini storico-culturali senza la musica. L’arte dei suoni ha avuto nella cultura europea una storia peculiare, molto [...] oltre Natura e arte).
Il ritorno dell’antico
Sul piano delle idee scientifiche e filosofiche, la ricezione delle fonti , e quindi la sua percezione, se all’aria si concede solo «il tremore interno delle sue menome particelle, rimanendosi tutto il ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] divise osé (è il caso di A. Villa, 1896 c.): è solo l'esordio dell'uso della donna-oggetto al servizio del mercato. Non c da A. Steiner, un grafico che avrà un posto di primissimo piano nell'editoria italiana del dopoguerra; al B. Munari che plasma l ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] immagine che isola da distanze di centinaia di metri, in un colpo solo, un soggetto nel mezzo di un'azione offuscata, o congelare un di Seul nel 1988 abbassò il record mondiale dei 100 m piani a 9 secondi e 79 centesimi. L'ondata di polemiche ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Collezionismo e viaggi scientifici
Giuseppe Olmi
Collezionismo e viaggi scientifici
Raccolte e resoconti
Nell'ultimo quarto del XVI sec. il naturalista [...] e realistica (da mettere cioè sullo stesso piano delle raffigurazioni di animali e piante dello stesso di circa 1200 specie di piante che, secondo l'autore, crescevano non solo ad Ambon, ma anche in altre isole quali Banda e Giava.
Mentre componeva ...
Leggi Tutto
Sovranità
Maurizio Fioravanti
La sovranità tra Medioevo ed età moderna
Tra i caratteri che contrassegnano gli ultimi quattro secoli, quelli che comunemente, anche se sempre più problematicamente, sono [...] centralità avevano acquisito in autori come Bodin, vengono osservati non più solo dal punto di vista della titolarità e dei modi di esercizio Ci si colloca cioè ben al di là del consueto piano del 'governo', dell'insieme dei poteri e delle rispettive ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
I supporti della scrittura
Le più antiche testimonianze [...] del sapere rivela in ogni caso la posizione di primo piano occupata dall'agricoltura presso i pensatori cinesi, per i autonomia. È probabile che questo nuovo elemento non sia legato solo al crescente numero di opere storiche prodotte a partire dagli ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] semplice distinguere le competizioni sportive moderne dai più antichi giochi competitivi, la nozione di violenza, sul piano strettamente sociologico, è solo apparentemente ovvia: in realtà essa è difficile da definire in modo chiaro e preciso. È ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] di numero. La specie può persistere anche se ridotta a un solo deme, in questo caso è però alta la probabilità che essa possa di un cordone sabbioso sterile in una sezione del piano della Tomales Bay nella California settentrionale per un periodo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] valvole di Lieben del 1910 erano svuotate solo in parte e funzionavano con vapori di condizioni di reciproca invisibilità dei terminali; in settembre, nell’ampia piana di Salisbury, la ricezione di tali messaggi telegrafici fu realizzata fino ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. I supporti della scrittura
Geneviève Humbert
I supporti della scrittura
I supporti della scrittura, ossia quei materiali che sono stati utilizzati [...] asciugare il foglio, che in questo caso può essere rimosso solo una volta che si sia completamente seccato e senza che venga dell'avvento della carta senza accennare al ruolo di primo piano da essa svolto nello sviluppo della produzione dei libri e ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...