Assicurare alla fanteria la possibilità e la continuità del movimento tattico offensivo mediante la superiorità di fuoco sull'avversario e la possibilità di azioni di fuoco a tiro curvo e a proietto scoppiante: [...] Command statunitense, in cui la fanteria è presente e sullo stesso piano d'importanza delle altre armi; ecco, verso la fine della la fanteria in condizione di partecipare efficacemente non solo alla fase finale della battaglia (occupazione e ...
Leggi Tutto
(X, p. 181; App. III, I, p. 368; IV, I, p. 429)
La superficie della repubblica è di 1.284.000 km2 e la popolazione, secondo una stima del 1988, è globalmente di 5.396.000 unità, con una densità di 4 ab. [...] più vicino è nel Camerun (Douala); dei 40.000 km di strade solo l'1% è asfaltato; la ferrovia è completamente assente.
Storia. - sotto la presidenza di Goukouni Ueddei, esponente di primissimo piano del FROLINAT, figlio del Derdej del Tibesti e capo ...
Leggi Tutto
Giamaica
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVI, p. 949; App. III, i, p. 750; IV, ii, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Tra il censimento del 1982 e quello del 1991 la popolazione [...] Party (PNP), nazionalista e progressista. Sul piano economico rimase costante la dipendenza della G. dalle aperto contrasto con il segretario del partito E. Seaga. Il NDM ottenne solo il 5% dei consensi, ma l'esistenza stessa di una terza forza ...
Leggi Tutto
Benché soggette a sovranità politiche diverse, tra Medioevo ed età moderna le province basche cercarono sempre di difendere il sistema di autonomie e privilegi di origine medievale codificato a partire [...] associazionismo sportivo e ricreativo. Il ripiegamento sul piano organizzativo dei due partiti nazionalisti sotto la e di una polizia propri. Tale statuto soddisfaceva però solo parzialmente le aspirazioni del nazionalismo basco più radicale tanto che ...
Leggi Tutto
(XV, p. 243; App. III, I, p. 613)
Arcipelago del Pacifico sud-occidentale, dal 1970 stato indipendente. Nel 1986 sono stati censiti 714.000 ab., più del doppio del 1956 (il tasso di accrescimento annuo [...] melanesiana, favoriti dall'amministrazione coloniale che aveva riconosciuto solo a essi il diritto di possedere la terra, Il 25 settembre 1987, prima che potesse essere attuato un piano di riforma istituzionale che prevedeva l'abolizione del Senato, ...
Leggi Tutto
Guiana
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 237; App. II, i, p. 1172; III, i, p. 800; IV, ii, p. 123; V, ii, p. 542)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Nel [...] subita all'indomani della sconfitta del 1992. Sul piano delle relazioni internazionali, nel 1995 la G. aderì si era pronunciata per la regolarità delle elezioni contestate. Solo una nuova mediazione della CARICOM rese possibile la ripresa dei ...
Leggi Tutto
La popolazione è aumentata dai 3.738.010 ab. del 1940 a 4.145.266 un decennio dopo, superando poi i 4.300.000 nel 1956, con percentuali di incremento mai raggiunte in passato. Per quanto i gruppi di razza [...] all'anno sono stati trasferiti in A., ma pare che solo in minima parte essi siano riusciti a resistere e a trasformarsi permanenti. A questi progetti sono venuti a sovrapporsi i due piani sessennali di sviluppo nazionale (1952-59, 1959-64), la ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico, nato a Nikšič (Kolašin) il 12 giugno 1911 da una famiglia della piccola nobiltà montenegrina. Entrato nel Partito comunista iugoslavo (1932) durante gli studi all'università [...] stimolava l'unificazione delle democrazie popolari in un solo organismo sovranazionale; in un discorso pronunciato all'università nelle manifestazioni di "imperialismo burocratico" sul piano dei rapporti internazionali. In Thèmes contemporaines ( ...
Leggi Tutto
GIBUTI, Repubblica di
Marco Lenci
(v. afar e issa, Territorio Francese degli, App. IV, i, p. 47)
Dal 27 giugno 1977 il Territorio Francese degli Afar e Issa è diventato una repubblica autonoma. La superficie [...] rurale) pratica tuttora forme di pastorizia nomade. Solo di recente sono stati perforati alcuni pozzi per attingere un comitato per la stesura di una nuova costituzione.
Sul piano internazionale G. è riuscito a consolidare la sua indipendenza in ...
Leggi Tutto
Gambia
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 354; App. III, i, p. 697; IV, i, p. 892; V, ii, p. 360)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
In occasione dell'ultimo censimento [...] al governo e nelle cariche pubbliche. Sul piano internazionale, dopo lo scioglimento della Confederazione della i due paesi attraversarono un periodo di difficili relazioni, superato solo a partire dal gennaio 1991. Nel gennaio 1996 e nell'aprile ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...