SAHARA OCCIDENTALE
*
Marco Lenci
(al-Saḥrā' al Ġarbiyya; v. sahara spagnolo, App. III, II, p. 647; IV, III, p. 257)
Territorio dell'Africa nord-occidentale, colonia spagnola fino al 1958, nel periodo [...] tra Marocco e Polisario. I successivi negoziati approdarono solo alla definizione di un'ipotesi di referendum per saharawi. Il 30 agosto successivo Marocco e Polisario accettarono un piano di pace predisposto dall'ONU che prevedeva il cessate-il-fuoco ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] l'Olanda centrale, mediante la rottura di varie dighe costruite lungo i fiumi; ma un piano d'integrale riorganizzazione della difesa nazionale era stato compilato solo nel 1939 ed era ancora nella sua prima fase di attuazione, quando si profilò la ...
Leggi Tutto
VERONA (A. T., 24-25-z6)
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Giuseppe FIOCCU
Paola ZANCAN
Tammaro DE MARINIS
Walter MATURI
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ [...] le sei mude dei XII: dopo il 1517 la rinnovazione fu solo di un quarto all'anno e dal 1572 la partecipazione al e il Montmorency lo sostenne con molto impegno. Il piano, costantemente perseguito dal Metternich, di avere integralmente in pugno ...
Leggi Tutto
VALTELLINA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Giovanni DALMASSO
Camillo BASSI
Carlo Guido MOR
L'alta valle dell'Adda, dalle sorgenti allo sbocco sul Lago di Como. La Valtellina corrisponde [...] kmq., la parte chiusa entro le frontiere del regno ne ha solo 2400. La valle che tra Bormio e Tresenda mantiene una direzione all scende da Morbegno al Lago), il cui punto più basso, nel piano di Delebio, è alla quota di 200 m. Inoltre, poco meno ...
Leggi Tutto
VESPUCCI, Amerigo
Alberto Magnaghi,
Nato a Firenze nel 1454 e morto a Siviglia nel 1512, il più grande e il più degno tra i continuatori di Colombo.
Soltanto oggi, in seguito ai criterî radicalmente [...] aver raggiunto un punto della Guiana Francese, essa - forse secondo un piano già prestabilito, e che, del resto, appariva logico - si divise quel paese: conservata pure in un codice Riccardiano, e pubblicata solo nel 1827 da G. B. Baldelli Boni nel 1° ...
Leggi Tutto
GEODESIA (XVI, p. 589)
Antonio Marussi
Sguardo generale. - Se la conoscenza delle fondamentali proprietà geometriche dello spazio tridimensionale nel quale hanno sede i fenomeni studiati dalla g. già [...] livellazione dell'Europa centro-occidentale sono state unificate in un solo sistema che consente fra l'altro il confronto fra i fronte che per la grande distanza della sorgente può considerarsi piano. Precisioni dell'ordine di 20 cm su distanze di ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al [...] ad una densità di 93,2 ab. del Württemberg, la Germania aveva solo 76,2 ab. La media è largamente superata nella regione del Neckar, di questa. Ma la sua improvvisa morte troncò questo piano e il suo finanziere fu suppliziato per ordine della dieta ...
Leggi Tutto
PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] dello Stelvio, del Circeo, della Calabria). Tra questi, solo quelli d'Abruzzo e del Circeo hanno goduto di sostanziali un programma di azione della CEE in materia ambientale. Sul piano internazionale è da segnalare l'istituzione di un comitato, in ...
Leggi Tutto
Geodiritto
Natalino Irti
Prima nozione di geodiritto
Il termine designa lo studio delle relazioni tra norma giuridica e punti dello spazio. È stato introdotto in Italia, se non ci s'inganna, soltanto [...] vario intreccio di ragioni, e politiche ed economiche e giuridiche, al piano della teoria generale, i problemi di g. dovranno attendere due discordi La norma è sradicata dai luoghi. Essa ha solo una dimensione spaziale, in cui si proietta con ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] capo almeno da parte persiana all'Organizzazione del piano (Plan organisation of Iran: Planorg), creata primo importante ritrovamento su suolo iranico di argenteria sasanide, finora nota solo da reperti della Russia meridionale.
Vedi tav. f. t.
Bibl ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...