Honduras
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, i, p. 1188; III, i, p. 815; IV, ii, p. 136; V, ii, p. 570)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il paese continua [...] conseguenze negative della crisi centro-americana degli anni Ottanta. Solo dopo la fine della guerra civile in Nicaragua ed temere per la sicurezza e la stabilità interne. Sul piano delle relazioni internazionali, l'amministrazione Reina cercò di ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO
*
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
(XXI, p. 681; App. I, p. 809; II, II, p. 235; III, I, p. 1007; IV, II, p. 363)
Al censimento del 1991 la popolazione del granducato è risultata pari [...] determinando un generale rallentamento della sua dinamica economica: il PIL è cresciuto solo di circa il 2,5% e il tasso di crescita della maggio 1979), mentre sul piano della politica economica il gabinetto Thorn concordò un piano, con sindacati e ...
Leggi Tutto
In questo ultimo decennio (1949-58) si sono andate sempre più affermando le nuove teorie sulla genesi del sistema alpino, per cui la concezione delle falde di ricoprimento (E. Argand) è stata in parte [...] L'economia alpina, sempre più a diretto contatto con quella del piano, ha continuato in tutte le valli alpine a profondamente modificarsi; della vita civile; costruzione di seggiovie non a solo scopo turistico).
Inoltre tutte le valli alpine vedono ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 643; App. IV, i, p. 250; V, i, p. 343)
Geografia umana ed economica di Anna Bordoni
Popolazione
Rispetto ai decenni precedenti la distribuzione territoriale della popolazione (che nel 1998, secondo [...] destinata al consumo interno, mentre tra quelli di piantagione solo il cotone ha un certo rilievo (47% del totale modo significativo ad aumentare la credibilità del B. sul piano internazionale garantendo al paese l'afflusso di prestiti consistenti, ...
Leggi Tutto
Guinea
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
(App. III, i, p. 801; IV, ii, p. 124; V, ii, p. 543)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
L'accrescimento demografico del paese prosegue intenso, [...] .000 t di cereali. L'allevamento, praticato ancora solo in aree limitate, ha segnato qualche progresso, almeno per da Conté che in dicembre venne nuovamente eletto presidente. Sul piano internazionale divennero sempre più intense, in questi anni, le ...
Leggi Tutto
'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] 4% alla formazione del PIL. Le produzioni sono rappresentate solo da legumi, alcuni ortaggi e frutta, peraltro in quantità di rilievo nell'opposizione alla politica governativa.
Sul piano internazionale, la fase postbellica registrò un ulteriore ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 414; App. I, p. 564; II, i, p. 879; V, ii, p. 145; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione dell'E. (1.429.000 ab. nel 1998, secondo [...] , l'agricoltura ha un ruolo marginale e occupa solo una piccola frazione della popolazione attiva. Le produzioni sia in rapporto alla propria collocazione internazionale, sia sul piano interno. La preoccupazione di sottrarsi alla sfera di influenza ...
Leggi Tutto
SIBARI (XXXI, p. 629)
Pier Giovanni Guzzo
La ricerca archeologica di S. è stata ostacolata dai cambiamenti geo-morfologici intervenuti dall'antichità ad oggi, che hanno modificato il corso dei fiumi, [...] relativa a S., con quota media di −6 m dal piano di campagna, proviene dai cantieri degli Stombi, senza sovrapposizioni primi scavi le terme nel cantiere del Parco del Cavallo. Solo dell'abitato di epoca romana sono conosciute parti della necropoli ...
Leggi Tutto
Guinea-Bissau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 125; V, ii, p. 544)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Stime demografiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione [...] si registrarono nella capitale nel maggio 1997).
Sul piano internazionale Vieira cercò in questi anni di far uscire In luglio il Parlamento approvò una nuova Costituzione che prevedeva solo due mandati presidenziali, aboliva la pena di morte ed ...
Leggi Tutto
Lesotho
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p.326; V, iii, p. 184)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Nel 1998 stime ufficiali attribuivano al paese una popolazione [...] 1996 il FMI ha concesso al paese un credito supplementare: sul piano strutturale la contropartita di questo nuovo aiuto è stato lo smantellamento della di Mokhehle e i fiancheggiatori del vecchio regime. Solo nel mese di febbraio 1994, dopo un fallito ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...