Il nome ufficiale dello stato è Srī Laṅka. Su una superficie di 65.607 km2 si contavano (marzo 1953) 8.103.648 ab. distribuiti come nella tabella.
Da un punto di vista dell'origine si contavano, alla stessa [...] si è enormemente accresciuta da quando è divenuto operante il piano economico che da Colombo prende nome e che ha fatto della 'inglese come lingua ufficiale, avrebbe significato non solo menomare l'acquistata indipendenza, ma impedire quello sviluppo ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La Repubblica di Liberia ospita 1.250.000 ab. (nel 1955) nella quasi totalità Negri autoctoni, solo in parte [...] ad altri servizî sociali. Il venti per cento delle entrate di bilancio è stato destinato nel 1957 al finanziamento del 9° piano annuale di sviluppo. Il debito pubblico ammontava al 30 settembre 1958 a 23,3 milioni di dollari statunitensi di cui 11,3 ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 609; V, i, p. 863)
Popolazione
La dinamica demografica è stata caratterizzata, negli ultimi decenni, da un elevato incremento annuo, il quale, benché progressivamente diminuito a partire [...] del PLD; quest'ultimo, impostosi al ballottaggio su Peña Gómez solo grazie ai voti del PRSC, confluiti su di lui in seguito , mentre al PLD andarono quattro senatori e 49 deputati. Sul piano internazionale, nel 1997 la R. D. vide peggiorare le già ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 687)
Nel corso degli ultimi vent'anni gli E.A.U. hanno avuto una particolare evoluzione demografica: infatti, i 179.000 ab. censiti nel 1968 erano saliti a 1.622.393 alla rilevazione censuaria [...] al-Kaywayn e ῾Aǧmān) sono quelli che hanno avuto minor successo sul piano economico. L'emirato di ῾Aǧmān, il più piccolo, non ha altre esilio del Kuwait, gli E.A.U. non solo hanno considerato positivo l'intervento militare americano nella regione, ...
Leggi Tutto
(VI, p. 854; App. III, I, p. 230; IV, I, p. 258)
La popolazione dello stato himalayano è di 1.400.000 ab. secondo stime ufficiali (1988), con una densità media di 30 ab. per km2 sui 47.000 km2 del territorio. [...] − a partire dal 1961 − ha tracciato le linee di alcuni piani di sviluppo, finanziati per lo più dall'India e, in misura del prodotto nazionale lordo anche il turismo, che ha avuto inizio solo a partire dal 1974.
Bibl.: G. Van Strydouck, F. Pommaret ...
Leggi Tutto
(III, p. 723; App. II, I, p. 214)
La nozione di a., quale risulta dall'art. 1655 cod. civ., non è stata modificata dalla legislazione successiva che ha mantenuto la definizione legale e la specifica previsione [...] privato, non più dopo l'asta pubblica, ma sullo stesso piano di questa. In verità, la licitazione privata costituisce lo strumento 2000 per ogni lavoratore e per ogni giornata di occupazione. È solo permesso l'a. di opere e servizi (per es. pulizie) ...
Leggi Tutto
SILO (XXXI, p. 779)
Vittorino Zignoli
Inteso come deposito per merci sciolte, atto a facilitarne il carico, lo scarico e la conservazione, assume oggi forme che discendono da quelle fondamentali rappresentate [...] mano in casi di emergenza. Naturalmente, per questo solo fatto, si prestano soltanto per merci non deperibili. metri, che consentono di raggiungere capacità anche di 50.000 q. L'altezza per i piani è compresa fra m. 4,50 e 5,50 (strato di grano m. 2, ...
Leggi Tutto
LIECHTENSTEIN
*
Francesca Socrate
(XXI, p. 105; App. I, p. 793; II, II, p. 200; III, I, p. 992; IV, II, p. 337)
Secondo il censimento del 1990 la popolazione del regno era di 28.877 ab., compresi 10.218 [...] L. basata prevalentemente sul settore agricolo-pastorale, è mutata: oggi solo l'1,8% della popolazione attiva è impiegato nell'agricoltura che caratterizza la vita del paese non solo sul piano più strettamente politico, l'ultimo decennio è ...
Leggi Tutto
La cooperazione nucleare all'interno della Comunità europea dell'energia atomica, malgrado disponesse nella sua fase iniziale di una struttura istituzionale e di mezzi operativi pienamente adeguati, si [...] nota si sono avute e si hanno, in Europa, sul piano bilaterale o trilaterale, piuttosto che su quello comunitario. Inoltre, protezione dell'ambiente sia attività complementari cui erano interessati solo alcuni tra gli stati membri.
Per il quadriennio ...
Leggi Tutto
Produzione e consumo. - Il continuo accrescimento della popolazione mondiale cui corrisponde un continuo maggior consumo dei prodotti agricoli e particolarmente del grano, ha posto in primo piano il problema [...] dell'azoto è un'impresa di carattere nazionale, non solo perché esso è elemento decisivo per la concimazione del tutti i governi abbiano posto la questione dell'azoto al primo piano delle loro preoccupazioni e in molti casi, dove l'iniziativa ha ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...