Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] M., L’ordinamento della cultura, III ed., Milano, 2015, 423) – solo l’art. 9 del Regolamento (CE) n. 116/2009 relativo all’esportazione ma, dall’altro, di rendere sufficiente, sul piano soggettivo, la semplice conoscibilità del valore culturale ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] che queste leggi prevedono sanzioni civili e penali per il solo fatto di aver violato le norme sulla privacy, anche se insufficienti, consentendo la copia del programma protetto.
Sul piano teorico si è discusso se i programmi dovessero essere ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] . 11.8.2014, n. 114, il quale, sempre sul piano più squisitamente organizzativo degli uffici giudiziari, istituisce il cd. Ufficio per creditore procedente di procedere all’iscrizione a ruolo solo dopo aver preso atto della dichiarazione del terzo ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale il compito di prevedere, era in buona sostanza preordinato il contratto di inserimento, risulta peraltro solo in parte assorbibile dall’apprendistato, al quale pure possono ora ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Introdotto nell’ordinamento con gli artt. 34-37 d.lgs. 17.1.2003, n. 5, in attuazione della delega contenuta nell’art. 12, l. 3.10.2001, n. 366, e sopravvissuto all’abrogazione [...] di compromessi ad hoc o, più in generale, di patti arbitrali – non solo, quindi, di clausole compromissorie, ma a seguito dell’introduzione dell’art. illegittima si misurano anche sul piano processuale, solo che si consideri la sopravvenienza della ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] in singole pronunce in modo non sempre rigoroso sul piano tecnico-giuridico, sia per la loro natura, non rapportabile di organi di vertice di tale figura dirigenziale; attribuzioni derogabili solo con legge;
c) si conclude nel senso che l’«espresso ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] , un Paese di common law e che per il common law non solo la lista dei beni immateriali è sempre stata una lista aperta così come ai prodotti imprenditoriali (Berra, Meo 2006).
Il secondo piano su cui la discussione viene svolta riguarda gli strumenti ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
EEnrico Mazzarese Fardella
Il tentativo di fornire una immagine complessiva dell'amministrazione finanziaria nel Regnum Siciliae durante il regno di Federico [...] nel Regestum senza che venga indicato il suo ufficio, e solo per deduzione possiamo credere che in un periodo della sua attività obbligata: riteniamo infatti necessario porre in secondo piano il Liber Augustalis, pur ripromettendoci di considerare ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
L’evoluzione storica del regolamento di giurisdizione viene tracciata attraverso l’analisi della dottrina e della giurisprudenza: dalla genesi dello strumento processuale del [...] fino ad ora si era fatto, nel senso che solo una pronuncia che avesse attinto il merito della causa precludeva co. 1, c.p.c.
L’opzione per quest’ultima via non è così piana come può sembrare.
A seguito delle modifiche apportate dal d.lgs. n. 40/2006, ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale nella giurisprudenza recente
Francesco Viganò
Nell’ultimo biennio si sono susseguite in giurisprudenza numerose pronunce – anche della Suprema Corte – che hanno ravvisato una responsabilità [...] a questa parte, ad es., la dottrina penalistica – non solo italiana – si confronta con la questione se possa ascriversi a impatto che la verificazione dell’evento avrebbe avuto sul suo piano di azione, onde stabilire se essa rappresentasse o meno un ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...