Alessandro Motto
Abstract
La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] dell’obbligato a conformarsi al dovere violato, «ha rilievo solo quale fonte del diritto al risarcimento del danno verso l’obbligato dei coniugi), non è configurabile, ancor prima, sul piano sostanziale, un’obbligazione ai sensi dell’art. 1174 c ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] rilievo) dei compiti attribuiti alla contrattazione collettiva in materia, cui sono affidati solo i profili di disciplina generale diversi da quelli attinenti il piano formativo, la durata minima del contratto, la normativa in caso di licenziamento ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] co. 4-bis (con riferimento alle conseguenze per gli avvocati sul piano disciplinare in caso di violazione di tali obblighi, cui corrispondono le per l’iscrizione di ipoteca giudiziale per il solo fatto di essere stato stipulato con l’assistenza ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dell’elusione tributaria siccome desumibile dall’art. 37-bis del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 soffermandosi altresì sul “prodotto giurisprudenziale” [...] tratta, però, di un semplice indizio, che non declina solo per questo in presupposto dell’elusione. Se così fosse (e fronte a una disposizione così limitata, è naturale che, sul piano pratico, si sia posta l’esigenza di stabilire quale sorte debba ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] n. 44/2011, come modificato dal d.m. n. 48/2013. Non solo la disposizione in esame (che è stata dettata proprio per dare applicazione alla novella . 13 delle norme di attuazione. Interpretata sul piano della specialità la norma che rinvia al plesso ...
Leggi Tutto
Procedimento sommario di cognizione
Antonio Carratta
Il nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile, dalla l. 18.6.2009, n. 69 [...] prescindere dalla natura dell’azione esercitata, si è avuta solo nel corso dei lavori parlamentari. Invece, nel testo originario cognizione piena, perché in questo modo si confondono due piani (quello del risultato dell’accertamento e quello del modus ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] . Evidente è invece la logica efficientistica, sul piano probatorio, che l’ha ispirata: incentivare le denunce ter c.p.; la confisca obbligatoria ma non per equivalente e – testualmente – solo in caso di condanna, ex art. 335 bis c.p.; la confisca “ ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] non si esaurisce in una sola decisione sviluppata in un piano operativo; essa è piuttosto un 'processo' fatto di azioni forza (v. Murray e altri, 1994) e ricercando soluzioni solo militari, cioè tecniche, a problemi che sono invece politici. Tale ...
Leggi Tutto
Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] questi accordi34.
Ma si tratta di una valutazione affrettata: appunto solo i principi – e non senza sbavature – sono scritti, quarto comma, Cost. per il contrasto che, sul piano negoziale, ne deriva ai valori del pluralismo e della libertà ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] implicati. Il criterio di distinzione più immediato è quello per cui solo nella cessione del ramo d'azienda vi è il passaggio delle carattere collettivo del datore di lavoro, agisce sul piano dei rapporti individuali con la stessa efficacia di un ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...