Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] attivo, il secondo lo concepisce come uno scontro tra due litiganti posti su un piano di perfetta parità formale davanti a una corte per definizione passiva, che interviene, cioè, solo in caso di violazione delle regole del gioco. Ancora, se lo stile ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] del professionista di cui al co. 3, viceversa, diviene meramente facoltativa, essendo richiesta solo con riguardo a quegli aspetti, inerenti la fattibilità del piano, che non sano già stati oggetto di verifica da parte del commissario giudiziale. Dal ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] per compierla, Ciampi non ha mosso un dito: ha solo studiato indefessamente, questo sì, per essere di volta in volta perché dal palazzo di via Nazionale provengano tante persone di primo piano.
L’istituzione si giova in primo luogo, dice chi la ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] selezione di informazioni tra le moltissime a disposizione dei ricercatori, e tale attività, sul piano dei risultati, produce innovazione solo incrementale.
Nel trattare, allora, dell’istituto brevettuale nella prospettiva futura si privilegerà una ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] 36, co. 1, consente l’impugnabilità del lodo per violazione di legge solo se viene interpretato come un rimando alla previsione dell’art. 829, co siano investite dalla soluzione di tali questioni. Sul piano dell’efficacia soggettiva, invece, l’art. 35 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXII, papa
Christian Trottmann
Jacques Duèse (Jacme Duesa), figlio di Arnaud, nacque a Cahors nel Sudovest della Francia, intorno al 1244 da una famiglia molto abbiente della borghesia cittadina.
Minuto [...] vivere una povertà assoluta, il Cristo incarnato lo esercita non solo su di essi ma anche sui beni spirituali fino al domenicano Armand de Bellevue, svolsero un ruolo di primo piano, rispettivamente a favore e contro la tesi pontificia della visione ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto si pone l’obiettivo di descrivere l’evoluzione istituzionale degli enti locali, muovendo dall’unificazione nazionale del 1865. Dall’introduzione della Costituzione [...] intravedere la configurazione di una riserva di regolamento. Sul piano dell’esercizio della funzione amministrativa, il Comune è ’utilizzo per l’esercizio associato di alcune funzioni non solo tra singoli Comuni ma anche tra le stesse Unioni ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] partiva dall’Oriente (periodo dei nestoriani, dal 635); dall’Europa monaci e frati avrebbero mosso verso di essa solo 600 anni più tardi: Giovanni da Pian del Carpine partì da Lione nel 1245 e il periodo dei francescani presso i mongoli durò fino al ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] in una dimensione statica e debba esaurirsi sul piano della legalità ordinaria. Il primato della Costituzione bis c.p.c. (con possibilità per il ricorrente di riproporre l’istanza solo ai sensi dell’art. 669 decies, applicato in via analogica e fatta ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] meno correttamente ‒ un tipo di condotta illecita.
Sul piano del danno, con l’espressione “danno da nascita gestante di abortire in caso di malformazioni del feto, ma è un solo indizio in tal senso, irrilevante se privo dei requisiti di cui all’ ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...