segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione [...] può essere connesso con la cosa significata in maniera necessaria, o solo frequente e probabile; nel primo caso il s. sarà necessario greci erano convinti che potesse essere giustificata sul piano conoscitivo. Accanto ai s. arbitrari vi sono, ...
Leggi Tutto
Matematica
Generalità
Nel linguaggio matematico, sinonimo di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Una definizione di c. valida in ogni caso non è possibile per il fatto [...] il punto che hanno almeno s + 1 delle loro intersezioni con la c. assorbite in quel punto; genere di una c. algebrica piana, dotata solo di d punti doppi nodali o cuspidali e senza altri punti multipli, è il numero intero (mai negativo) p=(n−1) (n ...
Leggi Tutto
Matematica
Insieme alla retta e al piano, uno degli enti fondamentali della geometria, la cui nozione intuitiva corrisponde all’idea di una posizione sulla retta, nel piano o nello spazio (si tratta cioè [...] una tangenza tra due varietà).
P. esterno Rispetto a una curva piana convessa (o a una superficie convessa), è un p. per del p. croce, così chiamato perché va eseguito su un solo filo di canovaccio e piccolissimo. I più begli esemplari di tappezzeria ...
Leggi Tutto
vuoto Lo spazio vuoto, privo di qualsiasi materia, anche dell’aria.
Antropologia
Il concetto di v. e il termine corrispondente nelle varie lingue europee è talora usato erroneamente per indicare lo stato [...] (soprattutto nella struttura della materia), mentre sul piano filosofico furono riassorbite nel problema dello spazio (➔).
la struttura o l’edificio fossero tutti costituiti di un solo blocco senza aperture o cavità, e ciò generalmente allo scopo ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia sperimentale, p. indica il divenire di una parte dell’uovo o dell’embrione, inteso come ‘possibilità’ anziché come ‘capacità’ o ‘potere’. Si distingue dalla competenza (➔) in quanto [...] a<0 e γ = m/n è un numero razionale irriducibile, la p. risulta reale solo se n è dispari (in particolare, se n = 1 ossia se γ è intero); se rispetto a una circonferenza
Se da un punto P del piano di una circonferenza C si conduce una retta che la ...
Leggi Tutto
Affermazione, proposizione, tesi, opinione che, per il suo contenuto o per la forma in cui è espressa, appare contraria all’opinione comune o alla verosimiglianza e riesce perciò sorprendente o incredibile. [...] ’ quelli che contengono sé stessi come elementi. Sia R l’insieme di tutti e solo gli insiemi regolari. Si domanda se R è regolare o no, cioè se R∈ deduzione corretta da premesse coerenti. Sul piano comportamentale, il soggetto si trova nell’ ...
Leggi Tutto
Antropologia
Finto volto, di cartapesta, legno o altro materiale, riproducente lineamenti umani, animali o del tutto immaginari e generalmente fornito di fori per gli occhi e la bocca.
L’uso rituale delle [...] contro demoni o spiriti maligni. L’intento di provocare terrore è però solo uno dei motivi dell’uso delle m. nei riti d’iniziazione: il mediante la maschera. Anche in religioni organizzate sul piano statale (per es., l’antica religione messicana), ...
Leggi Tutto
Matematica
In geometria, la p. di un punto P da un centro S è l’operazione di tracciare la retta SP; p. di una retta r da un centro S è la costruzione del piano individuato da r e S; p. di un punto P da [...] legge di rappresentazione si possa risalire alla figura spaziale. L’equivalenza tra la figura spaziale e la sua rappresentazione piana permette quindi non solo di rappresentare le figure, ma anche di risolvere graficamente, mediante sole costruzioni ...
Leggi Tutto
Chimica
Per la dinamica in chimica ➔ dinamica molecolare.
Economia
Per la dinamica in economia ➔ dinamica economica.
Fisica
Parte della meccanica che studia i movimenti dei corpi in relazione alle cause [...] orientati in maniera invariabile rispetto alle stelle fisse è, solo approssimativamente, inerziale; anche un riferimento solidale con la Terra . Le [3] si riducono a due se il moto è piano; a una se il moto è rettilineo. Integrando tale sistema, ...
Leggi Tutto
Rappresentazione di un’azione scenica mista di danza e di pantomima, accompagnata dalla musica, in taluni casi anche dal canto e dalla recitazione, e condotta su uno schema precostituito di movimenti, [...] a intuirne la necessità e a far conoscere sul piano internazionale l’eccellenza tecnico-stilistica degli artisti russi, mentre la personalità di R. Nureev, il cui carisma, paragonabile solo a quello di Nižinskij, ha continuato a esercitare la sua ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...