Łódź, scuola di cinematografia di
Silvana Silvestri
La Scuola nazionale di cinema, teatro e televisione di Łódź (PWSFTviT, ovvero Państwowa Wyższa Szkoła Filmowa, Telewizyjna i Teatralna) è stata fondata [...] di tecnica cinematografica, con esercitazioni di gruppo che solo in seguito divennero lavori firmati da singoli autori. rettore della Scuola dal 1957, mise in opera un nuovo piano di studi che privilegiava l'aspetto pratico rispetto a quello teorico ...
Leggi Tutto
base
base [Der. del lat. basis, dal gr. básis, "parte inferiore di una costruzione"] [ALG] Lato sul quale appoggia o s'immagina appoggiato un poligono, e, per un solido, il poligono o il cerchio su cui [...] (acido) capace di cederli; a seconda che la molecola di una b. contenga un solo gruppo OH-, o due, o tre, come per es. nei composti NaOH, Ca(OH l'insieme delle coniche di un fascio in un piano costituiscono uno spazio vettoriale a cinque dimensioni, e ...
Leggi Tutto
intersezione
intersezióne [Der. del lat. intersectio -onis, da intersecare, comp. di inter- e secare, e quindi "tagliare nel mezzo"] [ALG] L'incontrarsi di enti geometrici (due rette, una retta e un [...] , ecc.) e anche, più concret., l'insieme dei punti in comune (un solo punto per due rette o una retta e un piano intersecantisi, una retta per due piani intersecantisi, ecc.); va riportata alla nozione di i. di insiemi (v. oltre). ◆ [ALG] I. di due ...
Leggi Tutto
rappresentazione
rappresentazióne [Der. del lat. repraesentatio -onis, dal part. pass. repraesentatus del lat. repraesentare "rappresentare", comp. di re- "di nuovo" e praesentare "presentare"] [ALG] [...] , o varietà, che conserva gli angoli: per es., la r. piana di una sfera eseguita mediante una proiezione stereografica. ◆ [ALG] R. anello, un campo, ecc. che sia isomorfo (o anche solo omomorfo) a un assegnato sistema algebrico. ◆ [ALG] Teoria delle ...
Leggi Tutto
asintotico
asintòtico [agg. (pl.m. -ci) Der. di asintoto] [LSF] (a) Di ciò che tende ad avvicinarsi sempre più a qualche cosa, senza mai raggiungerla o coincidere con essa. (b) Con signif. affine, il [...] intera positiva n per le quali si conoscono solo espressioni approssimate, che però tendono a diventare Tangenti a.: se P è un punto (non singolare) di una superficie S, il piano tangente in P a S interseca S in una linea che ha in P un punto doppio ...
Leggi Tutto
curve F-N
Renato Rota
Nell’analisi del rischio, curve che indicano la frequenza di eventi dannosi per un certo numero di persone. Nell’ambito della sicurezza industriale legata ai cosiddetti grandi [...] rischi il concetto di rischio sintetizza in un solo parametro la probabilità di accadimento e la magnitudo delle criterio di accettabilità del rischio e identificano sul piano cartesiano una regione ritenuta non accettabile. Qualsiasi curva ...
Leggi Tutto
modernizzazione
Insieme di processi di trasformazione economica, sociale e politica attraverso cui vengono a modificarsi in modo sostanziale intere società o loro specifici segmenti, superando le impostazioni [...] comunicazione e trasporto, e implica cambiamenti rilevanti sul piano culturale, sociale e politico. Nella sfera culturale hanno rilevato che i processi di m. non possono essere identificati solo col percorso avutosi in Occidente nei secc. 18°-20° o ...
Leggi Tutto
apprendimento implicito
Capacità di apprendere e ricordare stimoli di varia natura (percettivi, motori o linguistici) senza associare a tale ricordo una componente cosciente e/o di rievocazione verbale. [...] ’aria nell’occhio che causa un battito delle ciglia, il suono da solo causa il battito delle ciglia, anche se il paziente non è in o verbali come l’andare in bicicletta, o suonare il piano, o leggere uno scritto allo specchio: anche qui si verifica ...
Leggi Tutto
maschera
màschera [Der. di una voce preindoeuropea masca "fuliggine, fantasma nero"] [LSF] Schermo, eventualmente provvisto di aperture, per delimitare il campo di azione di una radiazione (o altro agente [...] ELT] Nella fabbricazione di circuiti elettronici integrati, schermo piano che, posto sul materiale da sottoporre a un di ridurre l'errore, in quanto i dati vengono letti dal sistema solo quando la fase di immissione è terminata e l'operatore dà l' ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...