Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] non si esaurisce in una sola decisione sviluppata in un piano operativo; essa è piuttosto un 'processo' fatto di azioni forza (v. Murray e altri, 1994) e ricercando soluzioni solo militari, cioè tecniche, a problemi che sono invece politici. Tale ...
Leggi Tutto
Genocidio
Marco Cesa
Introduzione
La definizione del termine 'genocidio' è oltremodo problematica. Oltre a indicare un fenomeno che è oggetto di studio da parte di svariate discipline, prime tra tutte [...] include casi di genocidio sia intenzionale che non intenzionale e considera non solo il genocidio ma anche l'etnocidio - e quello di Leo Kuper Olocausto non fu altro che la messa in opera di un piano ben chiaro fin dall'inizio nella mente di Hitler (v ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria
Alessandro Guidi
Alberto Cazzella
Daniele Vitali
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] 10-12 file concentriche di case (le più esterne a due piani) e con officine per la lavorazione della ceramica, ha fatto pensare di nuovo a forme di popolamento diffuso che alla fine cesseranno solo nella media e tarda età di La Tène (III-II sec ...
Leggi Tutto
Cattolici e cultura costituzionale
Nicola Antonetti
Lo Stato liberale: ‘opposizione’ o ‘conciliazione’
Vari furono gli approcci che, dopo l’Unità d’Italia, il pensiero politico cattolico sviluppò verso [...] il problema della legittimità dello Stato, salì in primo piano la questione della sua legalità, cioè delle modalità stesse legge Acerbo del 1923, snaturando la proporzionale, non solo mutava la legislazione elettorale ma acquistava anche un carattere ...
Leggi Tutto
Investimenti
John S. Strong
John R. Meyer
Introduzione
In economia per 'investimento' si intende l'acquisizione o la creazione delle risorse utilizzate nella produzione. Nelle economie di mercato l'investimento [...] conseguiti utilizzando dati a livello di impresa, che si riferiscono non solo agli Stati Uniti ma anche al Giappone, al Regno Unito e difficili da incorporare, sia sul piano teorico che sul piano empirico. Mentre la reattività dell'investimento ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Françoise Bottéro
Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Per [...] da 7 paragrafi e intitolata Tavolette di Cangjie (Cangjie pian; Cangjie è il nome dell'inventore mitico della scrittura cinese trovano prima di tutto sei nomi di pesci formati da un solo carattere, come carpa, storione, muggine o tinca; i termini ...
Leggi Tutto
La materia si trasforma
Giovanni Di Gregorio
Liquidi, solidi e gas in trasformazione
Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi [...] ...
Si scioglie lo zucchero e si scioglie il sale, pianpiano nell'olio ma in fretta nel mare; si scioglie lo legato al ferro e ha abbandonato l'idrogeno che se n'è andato tutto solo. Così una reazione, con i suoi legami che si formano e si rompono, ...
Leggi Tutto
La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] , di conseguenza, è un tema pregnante anche sul piano etico e merita una trattazione a sé, distinta da ricercatore, egli crede in ciò che fa, anche perché la sua non è solo come disse D. Bovet "ansia astratta di conoscenza, ma anche bisogno di ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] ottanta, invece di essere relegata in una posizione di secondo piano, come era accaduto anni prima per gli studi di In secondo luogo, si può rimediare ai difetti del mercato solo attraverso meccanismi che hanno origine nel mercato stesso, e non ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scienza e cultura popolare
Tony Hunt
Scienza e cultura popolare
Nonostante le difficoltà di definire e di giustificare l'espressione [...] relativo alle quattro artes mechanicae è imponente; il solo Repertorium di documenti in medio-olandese di Jansen-Sieben del mese sinodico lunare ‒ occupavano una posizione di primo piano tra le guide pratiche della vita quotidiana. Le fasi lunari ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...