'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Europa nord-orientale. Al censimento del 1999 gli abitanti risultavano 10.045.237, ma la popolazione declinava a un ritmo lento e costante (−0,6% nel periodo 2000-2005) [...] ufficiale accanto al bielorusso, rimaneva assai diffuso. Sul piano economico la B. risentiva pesantemente del distacco dal sistema che si era costituito tra i Paesi socialisti europei, e solo nei primi anni del 21° sec. si erano cominciati ad ...
Leggi Tutto
São Tomé e Príncipe
Marina Faccioli e Paola Salvatori
'
(App IV, iii, p. 268; V, iv, p. 628; v. anche san tommaso, XXX, p. 790; App. III, ii, p. 665)
Popolazione e condizioni economiche
di Marina Faccioli
La [...] cooperazione con il Fondo monetario internazionale, ha varato un piano di aggiustamento economico che aveva come punti centrali la svalutazione con la Cina avrebbe comportato, e venne ratificata solo in ottobre, dopo mesi di acceso dibattito.
In ...
Leggi Tutto
Gabon
Anna Bordoni e Silvia Moretti
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa centro-occidentale. I risultati del censimento del 2003 (1.520.911 ab.) sono stati giudicati da diversi organismi internazionali [...] per lungo tempo un settore di secondo piano, incapace di soddisfare la domanda interna), sullo P. Mamboundou, dell'Union du peuple gabonais (UPG), che si aggiudicò solo il 14% dei consensi. Nel gennaio 2006, alla cerimonia di investitura ...
Leggi Tutto
VENTOTENE (A. T., 24-25-26 bis)
Olga ELIA
*
Une delle Isole Pontine, la seconda per superficie (1,3 kmq.) situata a circa eguale distanza tra Ischia e Ponza, 50 km. a SSO. di Gaeta. Insieme con la vicina [...] m. e una lunghezza di km. 2,7, risulta formata da un piano inclinato culminante a SO. nel Monte dell'Arco (139 m.). Nell'estremità in esilio Flavia Domitilla.
Tutta l'isola era un solo predio imperiale racchiudente una grandiosa villa, i cui sparsi ...
Leggi Tutto
È la politica d'intesa fra la Germania hitleriana e l'Italia fascista (1936-43), inaugurata dagli accordi di Berlino del 23 ottobre 1936 e sancita col "patto d'acciaio" del 22 maggio 1939
La definizione [...] come nel 1934 all'occupazione dell'Austria; avrebbe potuto farlo solo riavvicinandosi alla Francia e all'Inghilterra, ma ormai era verso l'Italia, che i Tedeschi stanno scivolando dal piano della potenza a quello della prepotenza, che Hitler è ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVII, p. 945; App.IV, ii, p. 118; V, ii, p. 527)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Al censimento del 1991 questo [...] Party (GULP), il governo Brathwaite moltiplicò, sul piano internazionale, i contatti con Dominica, Saint Lucia, furono conquistati dai conservatori del New National Party (NNP) e solo 5 andarono al partito di Brizan (gli altri 2 furono appannaggio ...
Leggi Tutto
VENZONE (da Aventio o Aventionum; A. T., 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Mario BRUNETTI
Cittadina della provincia di Udine, posta sulla sinistra del Tagliamento. poco dopo la confluenza in esso della Fella, [...] quelle occidentali del Plauris. Il suolo è mediocremente fertile (solo 2 kmq. di seminativi, molte ghiaie). Gli abitanti, che a Venzone, gli altri in tre frazioni (tra cui Portis e Piani, situate lungo la strada pontebbana) e in case sparse (circa un ...
Leggi Tutto
GIBILTERRA
*
Francesca Socrate
(XVII, p. 96; App. II, I, p. 1054; III, I, p. 758; IV, II, p. 72)
Al 1° gennaio 1991 la popolazione di questo che è tuttora un territorio britannico, ammontava a 30.861 [...] la ripresa dei negoziati che giunsero a una svolta significativa solo nel novembre 1984, quando per la prima volta la Gran , mentre la questione della sovranità rimase irrisolta.
Sul piano della politica interna, il Partito laburista (Labour Party ...
Leggi Tutto
LIECHTENSTEIN
*
Francesca Socrate
(XXI, p. 105; App. I, p. 793; II, II, p. 200; III, I, p. 992; IV, II, p. 337)
Secondo il censimento del 1990 la popolazione del regno era di 28.877 ab., compresi 10.218 [...] L. basata prevalentemente sul settore agricolo-pastorale, è mutata: oggi solo l'1,8% della popolazione attiva è impiegato nell'agricoltura che caratterizza la vita del paese non solo sul piano più strettamente politico, l'ultimo decennio è ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
Stato dell'America Centrale insulare. Al censimento del 2001 la popolazione è risultata pari a 71.727 ab., e un valore analogo è rimasto a una stima del 2005 a causa di un [...] in quello della Pubblica amministrazione, e ha lanciato un piano di privatizzazioni e di diversificazione agricola raggiungendo dopo due è in crescita, ma gli impianti esistenti riguardavano solo la lavorazione dei prodotti locali. In crescita anche ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...