Vedi Gibuti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Gibuti è un paese dell’Africa orientale che, nonostante le piccole dimensioni, occupa una posizione che gli conferisce fondamentale importanza [...] geopolitica e strategica, non solo a livello regionale. Situato in una delle aree geopolitiche più delicate del mondo, il Corno d’Africa, e delle contese territoriali ancora non risolte. Sul piano internazionale, Gibuti è alleato dei principali attori ...
Leggi Tutto
Sparta
Città dorica della Laconia. Dall’età arcaica fino al termine del 3° sec. a.C. fu controllata da una diarchia, con il potere dato a due re appartenenti alle famiglie degli Agiadi e degli Euripontidi. [...] conflitto contro i persiani S. svolse un ruolo di primo piano nella difesa della Grecia continentale, in particolare nelle battaglie delle in una federazione autonoma, in età imperiale S. conobbe solo vicende di scarso rilievo. Nel 395 d.C. la ...
Leggi Tutto
Vedi Guyana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Guyana è uno stato della regione settentrionale del continente sudamericano che gode tradizionalmente di saldi legami con gli stati del Golfo [...] da un’estrema diffidenza.
Le criticità interne non sono circoscritte solo alla polarizzazione dello spettro politico. La Guyana è infatti un di sicurezza interna del paese, con conseguenze sul piano sociale. La Guyana è, anzitutto uno degli hub ...
Leggi Tutto
Vedi Guyana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Guyana è uno stato della regione settentrionale del continente sudamericano che gode tradizionalmente di saldi legami con i paesi del Golfo [...] da un’estrema diffidenza.
Le criticità interne non sono circoscritte solo alla polarizzazione dello spettro politico. La Guyana è infatti un di sicurezza interna del paese, con conseguenze sul piano sociale. La Guyana è, anzitutto, uno degli ...
Leggi Tutto
Montpellier
Città della Francia merid., capoluogo della regione Linguadoca-Rossiglione e del dipartimento di Hérault. M. (lat. mediev. Mons Pessulanus), cominciò ad avere importanza dopo la distruzione [...] totalmente dalla primitiva funzione di porto internazionale. Durante le guerre di religione, M. ebbe ancora una parte di primo piano come fortezza degli ugonotti, che la cedettero alle forze di Luigi XIII solo nel 1622, dopo un assedio di otto mesi. ...
Leggi Tutto
Georgia Stato federale degli USA
Georgia
Stato federale degli USA. Colonia fondata nel 1732 per bloccare gli spagnoli della Florida e i francesi della Louisiana, ebbe sempre vita stentata. Aderì con [...] a creare l’Alabama e il Mississippi. Nel 1861 abbandonò l’Unione e, devastata dalla guerra, fu riammessa solo nel 1870. La ricostruzione fu difficile sul piano economico e politico, tanto più che lo Stato si segnalò per le campagne razziste del Ku ...
Leggi Tutto
(tibetano Bod) Regione storico-geografica (1,5 milioni di km2 ca.) dell’Asia centrale, politicamente appartenente per la quasi totalità alla Cina e in piccola parte, nella sezione sud-occidentale, all’India [...] del secolo seguente viaggiatori europei e indiani percorsero la regione, ma solo con le esplorazioni di S.A. Hedin, tra la fine del . I sedentari abitano in case quadrangolari, spesso a due piani, dai muri di pietra o di mattoni non cotti, cementati ...
Leggi Tutto
Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi.
Ecologia
Protezione della natura
Per protezione [...] . La caccia è responsabile dell’estinzione di numerose forme non solo localizzate e in declino come l’uro, il bisonte europeo loro realtà ideale, sui modelli eterni e immutabili; su un piano di minor valore, è considerato n. anche il molteplice ...
Leggi Tutto
(ted. Rheinland) Regione della Germania corrispondente alla valle del Reno. La parte meridionale si estende sul Massiccio Scistoso Renano, del quale fanno parte il Hunsrück e l’Eifel. Il Hunsrück fiancheggia [...] Prussia (e poi la Germania) e la Francia. Sul piano interno, la R., abitata in maggioranza da cattolici, rappresentò nello Stato prussiano una compagine relativamente isolata. Solo dopo la Prima guerra mondiale, fomentato dalle autorità ...
Leggi Tutto
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La [...] ebbero un’assai oscillante sfera di autorità, dal solo capoluogo a un largo tratto della costa occidentale. sostituì alla sovranità ottomana quella italiana, concluse sul piano militare una penetrazione economica già iniziatasi da vari decenni ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...