League of Arab States (Las)
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi (Las), meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico [...] si sta affermando come interlocutore politico di primo piano a livello internazionale. Tale processo è confermato dalla le decisioni con un voto di maggioranza e tali risoluzioni sono vincolanti solo per i paesi che le votano e non per tutti i membri ...
Leggi Tutto
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi, meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico che riunisce tutti i paesi la [...] della Lega fu spostata a Tunisi e sarebbe stata ristabilita al Cairo solo nel 1989, a seguito della reintegrazione dell’Egitto. Nel 2011, sta affermando come interlocutore politico di primo piano a livello internazionale. Tale processo è confermato ...
Leggi Tutto
Mercado Común del Sur (Mercosur)
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato [...] su Uruguay e Paraguay, nonché sugli stati associati.
Sul piano internazionale, gli stati membri del Mercato comune del Sud hanno un processo di graduale integra-
zione della regione non solo commerciale ed economica, ma anche politica, sociale e ...
Leggi Tutto
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato comune del Sud. Il Trattato [...] su Uruguay e Paraguay, nonché sugli stati associati.
Sul piano internazionale, gli stati membri del Mercato comune del Sud hanno implica un processo di graduale integrazione della regione non solo commerciale ed economica, ma anche politica, sociale ...
Leggi Tutto
Organization for Economic Cooperation and Development (Oecd)
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico [...] nel 1947 per amministrare i finanziamenti del Piano Marshall statunitense destinati alla ricostruzione del continente Oecd assolse proprio queste funzioni in un’ottica, dunque, non solo europea ma anche mondiale. Ciò è dimostrato dal processo di ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) nasce il 14 dicembre 1960 con la stipula dell’omonima [...] nel 1947 per amministrare i finanziamenti del Piano Marshall statunitense destinati alla ricostruzione del continente Oecd assolse proprio queste funzioni in un ottica, dunque, non solo europea ma anche mondiale. Ciò è dimostrato dal processo di ...
Leggi Tutto
Dalmazia
Regione costiera della Penisola Balcanica sull’Adriatico, oggi divisa tra diverse repubbliche della ex Iugoslavia.
Età antica
I contatti tra dalmati e greci, con insediamenti greco-illirici, [...] a Odoacre (sino al 490 circa) e ai goti di Teodorico, e solo con la restaurazione giustinianea si aprì per essa un periodo di pace e di Ungheria in monarchia costituzionale, si posero su un piano di stretto lealismo asburgico, ed ebbero buon gioco ...
Leggi Tutto
Organizzazione di Shanghai per la cooperazione
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione (Sco) è un meccanismo di cooperazione attivo da dieci anni in Asia centrale, [...] quanto in ambiti come quello economico, energetico e culturale. Il piano militare e di sicurezza è senz’altro quello più rilevante, del 2008.
L’organizzazione ha firmato memorandum d’intesa non solo tra i paesi membri, ma anche con le altre due ...
Leggi Tutto
Shanghai Cooperation Organization (Sco)
Organizzazione di Shanghai per la cooperazione
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione (Sco) è attiva da 12 anni in Asia centrale, [...] del nucleare iraniano.
L’Organizzazione ha firmato il memorandum d’intesa non solo tra i paesi membri, ma anche con due organizzazioni asiatiche, Asean e Cis. Sul piano operativo la Sco si è concentrata finora sulla lotta al terrorismo istituendo ...
Leggi Tutto
Vedi Namibia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Namibia è una giovane repubblica presidenziale dell’Africa sud-occidentale, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Ex colonia tedesca, il paese, [...] e cooperazione sul piano regionale risale al 1998, quando i tre paesi confinanti lanciarono un piano d’azione infatti, l’1% della popolazione possedeva il 75% delle terre e solo nel 2005 – dopo un decennio di tensioni tra minoranza bianca e ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...