Vedi Tunisia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Tunisia è un paese dell’area del Maghreb, ovvero la fascia costiera dell’Africa settentrionale che dal Marocco va fino alla Libia. Dal punto [...] carattere geostrategico e politico.
Paese storicamente di secondo piano dal punto di vista della rilevanza politica e del Medio Oriente e che ha portato nel giro di pochi mesi non solo alla caduta dei regimi al potere da più di vent’anni in Egitto ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] tra il 15° e il 16° secolo, e formalmente abolito solo nel 1959. Gli Hutu sono una popolazione bantu che tradizionalmente era Congo nel 2002, il governo ha inaugurato un ambizioso piano di riordino dell’esercito che ha portato alla smobilitazione di ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel [...] Venezuela, invece, riveste un ruolo importante sul piano energetico: la Repubblica Dominicana ha siglato nel 2005
Non mancano però i dati postivi. Il settore agricolo, che contribuisce solo per il 6% al pil nazionale, ha segnato, infatti, una ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Alle sfortunate sorti dei conflitti internazionali è poi seguito un lungo periodo di tensioni interne, governi militari, colpi di stato e mancate [...] : nella sola Spagna se ne contano circa 90.000.
Sul piano della governance, invece, la corruzione sembra essere il maggior problema Sul fronte delle missioni internazionali, il paese è presente solo a Haiti con un contingente di circa 30 militari, ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, [...] Tale disparità economico-sociale, che sussiste da diversi decenni, non solo è fonte di tensioni interne, ma è anche il motivo 1,9%. Il presidente Fernández, inoltre, ha varato un piano governativo per la costruzione di nuove infrastrutture, che ha ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato uno degli elementi costitutivi più importanti del dominio coloniale francese in Africa occidentale (ovvero dell’Africa Occidentale [...] tradizione di mobilitazione sindacale e associativa. Il Senegal non è solo un paese ad alto tasso di emigrazione, ma anche un estirpare la minaccia proveniente dai ribelli del Mfdc.
Sul piano internazionale, i due partner più importanti del paese in ...
Leggi Tutto
Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] La Norvegia è una monarchia costituzionale, nella quale il re ha solo una funzione cerimoniale e il governo è retto dal primo ministro di nuove risorse di idrocarburi off-shore.
Sul piano interno, la Norvegia è stata testimone, soprattutto negli ...
Leggi Tutto
Aigues Mortes
B. Sournia
Città della Francia meridionale nel dip. del Gard. Primo porto del regno capetingio sul Mediterraneo e luogo di imbarco per le due crociate di s. Luigi (1248 e 1270), A. fu [...] del 1248, questo imponente cilindro di calcare alto m. 30 è il solo elemento superstite di un più vasto complesso, incendiato nel 1421, che i cortine complete della parte orientale della cinta e il piano terra di tutte le opere connesse; questa prima ...
Leggi Tutto
Organization of the Petroleum Exporting Countries (Opec)
Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio
Origini e finalità
L’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec) è un’organizzazione [...] crescita.
L’Opec ha avuto un ruolo storico di primo piano soprattutto durante gli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso del petrolio (passato da 100 a 20 dollari al barile). Solo con il nuovo aumento dei prezzi del petrolio dell’ultimo decennio l ...
Leggi Tutto
Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio
Origini e finalità
L’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec) è un’organizzazione intergovernativa permanente costituita nel 1961 da alcuni [...] crescita.
L’Opec ha avuto un ruolo storico di primo piano soprattutto durante gli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso del petrolio (passato da 100 a 20 dollari al barile). Solo con il nuovo, altrettanto celere aumento dei prezzi del petrolio ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...