STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] giunta al 7,6%. A tal fine Reagan fece proprio il piano Kemp-Roth per una diminuzione delle imposte del 30% in tre anni d'incontrastato prestigio all'interno di un genere che ha concorso non solo a rinnovare ma a dilatare: prima con le paure di Jaws ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] di materie pesanti, hanno subito non lievi modifiche poiché la rete delle vie navigabili è stata non solo estesa ma anche migliorata. Il completamento del piano di lavori che in parte è già compiuto, renderà ancora più efficiente la rete di vie d ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] dei cicli lavorativi nelle fabbriche od officine, riducendo al limite le operazioni cantieristiche al solo montaggio. A questi indubbi benefici sul piano pratico tuttavia si può accompagnare la perdita di quel contatto diretto e responsabile, di ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] in valore assoluto, ma modesto in termini percentuali sul piano globale; l'impegno del territorio a questi livelli è di reddito è aumentata, sull'intero periodo e nell'area OCSE, di solo il 7%. L'impulso all'impiego efficiente dell'e.e., in risposta ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] tramviarie con il pavimento a soli 35 cm dal piano del ferro. In generale il pavimento non è a .000 e 50 Hz. Un'unificazione nazionale della tensione si può riscontrare solo nelle metropolitane russe: le 132 reti esistenti nella ex URSS hanno tutte ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] definitiva, però, si prevede che questa fase sia solo temporanea e i prossimi decenni vedranno senz'altro una , gli effetti non furono trascurabili sul piano psicologico e le conseguenze sul piano reale si sommarono a quelle determinate dagli ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] considerando l'agglomerato urbano nel suo complesso. Nel paese non solo non si contano altre città milionarie ma non esistono neppure città , del novembre 1984, indicò le direttive per il piano quinquennale 1986-90: l'obiettivo di eliminare il debito ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] m3 nel 1955 a 19,3 nel 1972).
La produzione industriale ha rilevanza sul piano mondiale sia come quantità (1,3% del totale) e qualità, sia per la condanna di Slanský e dei suoi complici, ammettendo solo per alcuni casi l'eccessivo rigore delle pene o ...
Leggi Tutto
INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] .
La conseguenza che l'autore inglese traeva sul piano della politica economica era l'esistenza di un problema degli aumenti che si registrano per i diversi beni. Supponiamo che esistano solo due merci: il pane e le automobili, i cui prezzi aumentino ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] dell'E. dalla Lega araba, trasferita a Tunisi, e dall'Organizzazione della conferenza islamica), anche sul piano interno solo cerchie ristrette e legate economicamente all'Occidente seguivano con entusiasmo le direttive presidenziali.
Ai vantaggi del ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...