Novità in materia di stupefacenti
Angela Della Bella
La materia degli stupefacenti è stata interessata nell’ultimo anno da novità di grande rilievo.
Innanzitutto, la sentenza n. 32/2014 della Corte [...] il 2014, da parte del d.l. n. 36/2014, ha avuto solo l’effetto di attribuire rilevanza penale ai fatti di reato concernenti tali sostanze per : un dato che è spia di gravi carenze sul piano attuativo e che induce a chiedersi quali effetti potranno mai ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sull'immigrazione
Maria Acierno
Il massiccio intervento normativo sulle modalità di accesso alla giurisdizione dei cittadini stranieri che richiedano un titolo di soggiorno nel nostro [...] art. 3, co. 4-bis, d.l. n. 13/2017, individua solo nei provvedimenti relativi al rifugio politico ed alla protezione sussidiaria quelli cui è applicabile deve ritenersi priva di conseguenze sul piano degli effetti processuali dell’atto introduttivo ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA DELL'IMPERO
WWalter Koch
Durante il lungo regno di Federico II, si possono distinguere nella struttura della sua cancelleria e nella forma dei relativi documenti almeno tre ampie fasi, che [...] Vigna ‒ che dal 1221 faceva parte della cancelleria come notaio, ma era stato coinvolto solo nell'esecuzione di pezzi particolarmente impegnativi sul piano linguistico e stilistico, soprattutto lettere e manifesti, poi era stato gran giudice di corte ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] effetti su diversi sistemi di disciplina: si pensi solo, per citarne alcuni, non a caso però oggetto di cui al decreto, al campo penalistico – soprattutto sul piano dei criteri commisurativi – e a quello dell’illecito punitivo amministrativo ...
Leggi Tutto
Augusto Fantozzi
Abstract
Diritto tributario può definirsi, il complesso di norme e di principi che presiedono all’istituzione e all’attuazione del tributo. Nella voce si esamina la sua evoluzione [...] pubbliche entrate e a lasciare alla contabilità di Stato solo quanto attiene alla gestione del pubblico denaro (come sostenuto legis. Si tratta, è ben vero, di studi condotti su piani e con metodi diversi e non può non rilevarsi ancora una volta ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
I Comitati di liberazione nazionale nella fase di transizione dall’8 settembre 1943 alla nascita della Repubblica, e alcune questioni che posero alla cultura e alla storiografia [...] vero problema della Resistenza, il problema politico della Resistenza», il «solo» (Lombardi, R., I problemi politici della Resistenza, in fra l’altro, figura intellettuale di primo piano nella transizione dallo Stato liberale al regime fascista ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] dalla legge. Oltre ad essere discutibile sul piano assiologico per il sistematico ricorso alla tecnica più grave della precedente, e quindi in linea di massima si applicherà solo ai disastri successivi alla sua entrata in vigore. L’eccezione a tale ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
Il termine dimissioni designa l’atto unilaterale con il quale il lavoratore recede dal contratto di lavoro subordinato. L’efficacia delle dimissioni è subordinata al rispetto [...] regola della libertà di recesso del lavoratore dal rapporto di lavoro trova un’eccezione solo nella disciplina del contratto di apprendistato. L’art. 2, co. 1, lett ha peraltro opportunamente equiparato, sul piano dei requisiti di forma, le ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] comunque, che la sua rilevanza giuridica non sarà di primo piano. Si può capire allora che si decida di aprire un piuttosto sbiaditi alla fine) avrebbero impaurito le imprese. Insomma dopo solo due anni da un’ampia e complessa riforma in Italia ...
Leggi Tutto
“Filtro” in appello: prime applicazioni
Antonio Carratta
La novità più significativa della riforma sul giudizio di appello, introdotta con il d.l. 22.6.2012, n. 83 (conv. dalla l. 7.8.2012, n. 134), [...] esempio dell’“invadenza” della norma processuale sul piano dell’effettività della tutela giurisdizionale dei rapporti sostanziali4 , quindi, il ricorso avverso la sentenza di primo grado sarà proponibile solo per imotivi di cui ai numeri 1, 2, 3 e 4 ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...