La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] i debitori (e non soltanto, come in passato, al solo imprenditore soggetto alla legge fallimentare) di “ripartire”, usufruendo tribunale competente ai sensi dell’articolo 9, comma 1, un piano fondato sulle previsioni di cui all’articolo 7, comma 1, ...
Leggi Tutto
La semplificazione dei riti civili
Antonio Carratta
Il contributo esamina le novità sopravvenute per effetto del d.lgs. 1.9.2011, n. 150, che, in attuazione della legge delega di cui all’art. 54 della [...] rito nell’art. 4 del d.lgs. in esame, che vale solo per le controversie in esso richiamate. Ed anche in questo caso di derivazione”, resta in ogni caso difficilmente giustificabile, sul piano della ragionevolezza (art. 3 Cost.) e della piena garanzia ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] ottanta, invece di essere relegata in una posizione di secondo piano, come era accaduto anni prima per gli studi di In secondo luogo, si può rimediare ai difetti del mercato solo attraverso meccanismi che hanno origine nel mercato stesso, e non ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] chi rilevava rischi di creare posizioni giuridiche eccessivamente forti sul piano concorrenziale (Ghidini, G., I programmi per computers tra brevetto preparatorio» deve osservarsi come questo comprenda solo i lavori attraverso il cui studio sia ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] i-bis), che consente di applicare le misure di prevenzione non solo agli indiziati del delitto previsto dall’art. 640-bis c.p. giudice delegato nella fase del progetto e in quello del piano di pagamenti dei crediti, anche il mezzo di impugnazione ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] dotarsi di risorse e procedure idonee ad assicurare l’efficiente svolgimento dei servizi e delle attività non rileva più solo sul piano della responsabilità amministrativa (perseguibile dalle autorità di vigilanza) ma ha una diretta incidenza sul ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] avvalendosi di una delega più ampia anche sul piano innovativo, sebbene limitatamente a specifici ambiti di codici si limitano a enunciare un espresso rinvio al codice civile consentito solo per quanto non previsto dal codice di settore (v., per es., ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] 394).
Costituisce però un serio problema il coordinamento tra diversi piani, sia per l'assenza di una previa composizione da parte 152/2006). In questo caso l'azione giurisdizionale è solo in capo al Ministero dell'ambiente, per evitare il ...
Leggi Tutto
Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] non solo sulle novità che interessano più da vicino il processo esecutivo, ma anche sulle ricadute sul piano processuale tra il valore di stima del bene e l’ammontare del credito inadempiuto.
Solo in sede di conversione in legge del d.l. n. 59/2016 ...
Leggi Tutto
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Armando Tursi
Il cd. “contratto a tutele crescenti” non è una nuova tipologia contrattuale, ma la nuova disciplina sanzionatoria che, nell’ambito della riforma [...] onere di repechage”)22.
D’altro canto, e sul piano del diritto positivo, mal si giustifica, nell’art. 18 , st. lav., pur richiamando l’art. 1345 c.c., menziona il solo “motivo illecito determinante» e non quello “esclusivo”; ma non può dubitarsene nel ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...