Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] sistema penale italiano il riciclaggio in senso tecnico-giuridico non attiene al solo trasferimento di denaro o di capitali, ma anche a «beni o osservanza dei principi, con conseguenze sul piano delle relazioni economico-finanziarie.
La politica ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] (il cosiddetto tort law), e quest'ultimo da accordi di compensazione tesi a ricomporre sul piano pecuniario l'arcaica revenge. A ben guardare, non è il solo sistema di common law che parrebbe autorizzare una tale forzatura storica. Qualcosa di molto ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] sì prevista dal d.lgs. n. 124/1993, ma solo limitatamente ai lavoratori neo-assunti dal 28.4.1993 che il soggetto che liberamente sceglie di aderire o di rinunciare al piano previdenziale tanto di fonte collettiva quanto individuale. Tale si rivela ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] ed all’Inps l’esercizio dell’opzione, e sul piano sostanziale l’ammissibilità di una attenuazione della categoricità degli ai d.lgs. nn. 509/1994 e 106/1993 – non solo la riduzione delle spese per consumi intermedi, ma, a fronte della riduzione ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] int. priv. proc., 2004, 1239 ss.).
Certamente, sul piano sistematico, occorre tener presente che la notificazione rileva vuoi come cioè l’intermediazione dell’ufficiale notificante, non avviene più solo tra avvocati, ma tra avvocati e soggetti i cui ...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’art. 21 septies, l. n. 241/1990, che codifica la nullità del provvedimento amministrativo, ripropone una serie di questioni molto complesse e dibattute; a partire dai dubbi sull’efficacia [...] dalla legge (art. 21 septies, cit.), può essere solo in parte condivisa. Al di là delle nullità testuali fronte di violazioni di regole procedimentali o di competenza relativa.
Sul piano generale si può perciò ribadire che la nullità testuale – o ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] più fasi redazionali della Lectura di G. sulle Sentenze, tramandataci solo per i primi due libri.
G. stesso ci testimonia di diretti il rapporto tra l'uomo e Dio, specialmente sul piano gnoseologico e soteriologico, che lo accomuna ad autori come ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] corona al testo di legge del 1933, tra cui – per tener conto solo di quelle di maggior rilievo – il d.lgs.luog. 23.11.1944, 43, co. 1). E la competizione non potrà che avvenire sul piano della qualità, cui l’emanando regolamento del CNF non potrà, a ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] che «l’urbanistica, ed il correlativo esercizio del potere di pianificazione, non possono essere intesi, sul piano giuridico, solo come un coordinamento delle potenzialità edificatorie connesse al diritto di proprietà, così offrendone una visione ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] serve unicamente ad attribuire loro un titolo di nobiltà. Solo genericamente e retoricamente si può affermare che tutti sono non del tutto precarie. Il legislatore, anche su questo piano, non ha seguito la via francese diretta a modernizzare la ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...