Antiquariato
Il termine indica, nel suo più vasto e comune significato, la raccolta e il commercio di oggetti antichi, dai dipinti alle sculture, dalle arti decorative ai libri. Suscettibile ai cambiamenti [...] 'asta d'Europa, tuttora attive: la Sotheby's (1744), dedita inizialmente solo alle aste di libri, la Christie's (1766) e la ditta Colnaghi
Per quanto concerne i librai antiquari un ruolo di primo piano spetta a T. De Marinis, il quale ha compiuto il ...
Leggi Tutto
MOLISE
Piergiorgio Landini
Gabriella d'Henry
Serenella Rolfi
Alessandro Del Bufalo
(XXIII, p. 580; App. IV, II, p. 496)
Popolazione e struttura insediativa. - Il censimento del 1981 ha fatto registrare, [...] 75,5), tuttavia rappresentativa di oltre i 2/3 della popolazione. Solo lievemente più elevata la quota dei consumi (M., 77 punti; prov alla seconda metà del 2° secolo a.C. Nella piana di Campochiaro, in località Vicenne, si è rinvenuta una ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] mondiali, la ritrattistica assume a soggetto non più solo personalità eminenti della cultura e della storia albanesi, ha studiato in Italia dal 1928 al 1933. Buza è sul piano formale e tematico la personalità più originale di tutta la moderna pittura ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] , premuta dagli Slavi, passa a poco a poco in secondo piano e nel 1000 fa omaggio al doge e gli riconosce il di Zara dai tempi più remoti sino al 1815: parte 1ª (solo pubblicata): Dalle origini al 1409, Venezia 1913 (alcuni capitoli postumi della ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] nel 2004, ha evidenziato come tale tipo non solo non conosca crisi, ma continui nonostante tutto a R. Kawakubo + Future Systems a Minami Aoyama (1999), la Maison Hermès di Piano a Ginza (2001), l'Epicenter Prada di Herzog e de Meuron ancora ad ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro
"Restaurare significa conservare. Si restaura tutto ciò che non è stato conservato e protetto". Con questa affermazione, alla fine del 20° sec., G. Urbani, allora direttore dell'Istituto [...] non il 'giudizio' critico in sé sia in crisi, ma solo la formulazione filosofica o estetica (non quella empirica) di tale , Che cos'è il restauro, Roma 1989.
P. Edwards, Piano pratico per la generale custodia delle pubbliche pitture, trad. it. ...
Leggi Tutto
Il complesso ambito delle a. a. va posto in relazione con le diverse espressioni utilizzate per indicare le arti quando il processo creativo non è fine a sé stesso ma è volto alla realizzazione di oggetti [...] di accostarsi a tutti gli aspetti della creatività, si pone su un piano diverso, pur se non incompatibile, rispetto a quello del design ( estetico per entrambe le categorie, è riscontrabile non solo nell'ambito della ceramica, ma anche nell'oreficeria ...
Leggi Tutto
Le scoperte archeologiche (v. lazio; toscana, in questa App.) e la ricerca scientifica dell'ultimo quindicennio hanno trasformato il quadro degli studi etruscologici, dal panorama della situazione protostorica [...] e le fasi seconda e terza della cultura villanoviana, restando solo ristretti limiti d'incertezza per le date assolute dell'età sociali subalterni in epoca sia arcaica che ellenistica.
Sul piano linguistico, si sta da molti affrontando lo studio dell' ...
Leggi Tutto
SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] formazione del prodotto interno lordo e, nel 1993, occupavano solo lo 0,3% delle forze di lavoro. Fondamentale è accenti regionali. Negli anni recenti, anche in relazione al nuovo piano di espansione del 1991, che indica le linee di evoluzione per ...
Leggi Tutto
VARESE (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Carlo Guido MOR
Costantino DEL FRATE
Capoluogo dell'omonima provincia, l'ultima in data (1927) tra le lombarde (ma già capoluogo del dipartimento del Verbano [...] nucleo più antico della città, localizzato nel piano intermorenico tra Biumo Superiore e l'attuale giardino alte del regno, e superata in Lombardia solo da quella della provincia di Milano. Dei centri abitati solo 3 oltrepassavano nel 1931 le 10 mila ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...