Il canto XXXIII del Paradiso di Dante inizia con la preghiera di San Bernardo alla Madonna: gli occhi di Maria fissano San Bernardo e poi si alzano verso Dio, Dante è colto dall’impossibilità di esprimere [...] direttamente offeso: il protagonista riparte da questa avventura inviso agli dèi, anzi a due divinità di primo piano come Zeus e Posidone, con il solo aiuto di Atena, da sempre a lui favorevole. È Zeus infatti che, dietro richiesta del Sole adirato ...
Leggi Tutto
Per Cesare Pavese, nato e cresciuto nelle Langhe, tra colline e vigneti, il mare non costituisce un’immagine-simbolo scaturita dalle esperienze dell’infanzia, come lo sono invece il prato, la casa, la [...] di Pavese e l’esperienza, più matura e consapevole, anche sul piano tecnico-formale, di Lavorare stanca. Ne I mari del Sud, luna sul mare, che con tutti i suoi chiarori mi fa pensare solo al pesce fritto. Inultile, il mare è una gran vaccata» (Pavese ...
Leggi Tutto
Durante l’università, quando ero caporedattore di «Inchiostro» (una rivista universitaria), chiesi a un professore di letteratura se volesse fare il giudice per un concorso di racconti a tema. Lui mi rispose: [...] il film è finito. Una volta vista la sceneggiatura poi si tratta solo di guardarla. Lui lo sa.Guy riapre gli occhi, preoccupato: e un racconto per suo figlio (ecco: un ulteriore piano è la realtà biografica dello scrittore francese), la ragione ...
Leggi Tutto
La Nona Sinfonia in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, nota come Sinfonia Corale, compie quest’anno 200 anni. Dedicata al Re di Prussia, Federico Guglielmo III, venne scritta tra il 1818 e il 1824 [...] il Consiglio d'Europa adottò l’ode An die Freude come proprio inno. L’incarico di scrivere tre adattamenti strumentali per pianosolo, per archi e per orchestra sinfonica fu affidato a Herbert von Karajan. L’inno è intenzionalmente rimasto senza il ...
Leggi Tutto
Che ci fa un copywriter in libreria? Quello che ci fa chiunque? Anche, ma non solo. Un copywriter, in libreria, sogna. Vorrebbe pubblicare. Un saggio, un romanzo. Proprio lui che è ossessionato dalla scrittura [...] un bel respiro interlocutorio. È come se ci dicessero: iniziamo piano. Non c’è fretta. Facciamo scorrere le parole una alla volta per la libreria, il copywriter si rende conto che anche solo per leggere le prime frasi di tutte le novità che sono ...
Leggi Tutto
Il repertorio onomastico italiano risulta particolarmente ricco in termini di varietà: frutto di successive sedimentazioni e contaminazioni, mostra ancora oggi un carattere composito in cui sono visibili [...] a basso uso, con 259 occorrenze a livello nazionale (NPI), ma è soprattutto sul piano diatopico che si manifesta la disaffezione, evidente soprattutto in Toscana (solo 5 attestazioni nel corso del secolo), dove il valore negativo del deonimico è più ...
Leggi Tutto
Gianluca PeciolaLa linea del silenzioMilano, Solferino, 2024 C’è, nell’ultimo romanzo di Gianluca Peciola, La linea del silenzio (Solferino, 2024), una frase che riassume il senso di una vicenda non ancora [...] di quegli anni, da abradere il confine tra piano giudiziario e discorso intimo.La linea del silenzio appare sinistra dell’epoca.E il silenzio, ancora, che non è solo un dato acustico ma una scelta narrativa legata alla reticenza rappresentata, ...
Leggi Tutto
Per Bice Mortara Garavellia cura di Carla Morello«Quaderni», Volume 42Accademia delle Scienze di Torino (2024) L’ uscita del n. 42 dei «Quaderni» dell’Accademia delle Scienze di Torino, che raccoglie le [...] profondità nella lingua e nella cultura degli scriventi e di sviscerare non solo le trame interne dei testi e le scelte lessicali che li asimmetrica […] che fa venire in primo piano tutte le disuguaglianze linguistiche che inevitabilmente si ...
Leggi Tutto
Ai funerali di Pier Paolo Pasolini, Alberto Moravia pronunciò un’orazione funebre sgomenta e tonante, quasi urlata. Alle oltre duemila persone convenute per quelle esequie, Moravia intendeva spiegare cosa [...] dell’autrice di Accabadora da quella di God Save the Queer, che solo a chi è in malafede può non sembrare la stessa persona), almeno del libro in Sardegna, agendo come interlocutore di primo piano sull’isola per la diffusione della lettura e della ...
Leggi Tutto
Femm vedè sodament, senza smorbià,che ’l nost lenguagg el dis tutt quell che ’l voeur;che l’è bon da mett s’cess e che ’l sa andàpar la stræda pù curta a trovà el coeur.Domenico Balestrieri Domenico Balestrieri [...] con un passaggio dal piano celeste a cui Armida viene elevata al piano quotidiano. Alla riduzione parter, collinn, vall, bosch e grott» (XVI,9) – restituisce, in un solo verso, i molteplici oggetti su cui si sposta lo sguardo di Carlo e Ubaldo che, ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
Piano-sequenza
Elena Dagrada
La parola
L’espressione plan-séquence nacque in Francia intorno al 1949, quando André Bazin*, scrivendo la prima edizione del suo volumetto dedicato a Orson Welles, pubblicato nel 1950, per cogliere appieno il...