Le parole sono importanti«Le parole sono importanti». Lo urlava Nanni Moretti in una celebre scena del film Palombella rossa (1989), stanco del linguaggio della sua intervistatrice, un linguaggio da talk [...] a oltre 14 milioni di battute. Una mole ingestibile, senza alcun piano dichiarato per la raccolta, l’organizzazione, l’analisi e la sintesi di tale materiale.Concludendo: non solo le risposte analizzate sopra sono incapaci di restituire il dissenso ...
Leggi Tutto
Morena RosatoL’uso comunicativo delle parentesi nei Canti e nelle Operette moraliin AA.VV., Teoria e pratica del testo. Grammatica, nuovi media, didattica, letteraturaa cura di Giuseppe Paternostro e Vincenzo [...] Unità posta su un diverso piano semantico-pragmatico, secondario rispetto al piano principale del testo.Secondo lo nacque, che forse tu non avessi destinato al genere umano se non solo un clima della terra (come tu hai fatto a ciascuno degli altri ...
Leggi Tutto
Enrico FinkPatrilineare. Una storia di fantasmiTorino, Lindau, 2025 Il romanzo autobiografico è un genere insidioso, nella misura in cui si rischia di ricostruire il vissuto di un individuo o di una famiglia [...] piano con mani guantate al passaggio del corteo. Per l’ultima volta, Guido avvertì in fondo al ventre quel magma potente con cui avrebbe potuto incenerire lui e la folla intera. Ma fu un attimo, un attimo solo. Accanto all’uomo, sul muro avevano ...
Leggi Tutto
Esther BondìPiatti rottiRoma, Giulio Perrone Editore, 2024 Cosa resta dell’infanzia? Per alcuni qualche buon ricordo da sventolare durante le feste suscitando risa e nostalgie, per altri un dolore indicibile [...] le parole del padre che costano sforzo – «perché parli così piano, papà?» – ed eccola ancora ingoiare i «mai più» di non parliamo di strutture fisiche, ma di famiglie che possono tenersi insieme solo con la forza: «i nodi erano troppi, non c’era ...
Leggi Tutto
Ed io, io non ho mai capito niente, visto che oramai non me lo levo dalla mente. Che lei, lei era un piccolo grande amore, solo un piccolo grande amore, niente più di questo, niente più ...(Questo piccolo [...] più quella delle canzoni estive di 10-15 anni prima. Qui è solo un contorno, come in E tu: «Accoccolati ad ascoltare il mare in riva al mare, il sole è tiepido, il vento soffia piano, insomma un clima ideale. Ma non mancano neppure le «chiare sere ...
Leggi Tutto
Nelle grandi occasioni di festa, il popolo d’Israele si riuniva nei luoghi sacri per ringraziare Dio e lo faceva rivolgendo al sommo Re degl’inni cantati, gli ψαλμοί (psalmòi, ‘salmi’), lodi ritmiche con [...] mā-. La locuzione “in linea di massima” è giustificata non solo dal fatto che mā- rinvia più a un suono infantile che cioè legalmente autonomo, oppure alieni iuris, cioè non emancipato dal padre sul piano legale. Tra II e I sec. a.C., si diffuse una ...
Leggi Tutto
Napule è nu sole amaro, Napule è addore e’ mare, Napule è ’na carta sporca e nisciuno se ne importa ...(Napule è, Pino Daniele, 1977) Chissà se, alle scuole elementari, la maestra aveva chiesto ai suoi [...] venire entrambe da tempi remoti. Perché se Napoli fosse solo orrore e ferocia come talvolta la cronaca induce a pensare vede mille colori e mille paure, la voce dei bambini che cresce pianopiano, il sole amaro e l’odore di mare, una carta sporca che ...
Leggi Tutto
Matteo Renzi ha ripreso ad essere un prolifico fornitore di materiale per la nostra rubrica. Nei suoi discorsi al Senato, terminata, come ha dichiarato, la «fase zen», accende sempre più spesso i fuochi [...] non la fa nessun altro. Sul codice della strada s’è sentita solo la mia voce, sul viaggio negli Usa di Giorgia Meloni anche: mai attacco a La Russa è decisamente interessante sul piano linguistico, sia per il riferimento politicamente scorretto all ...
Leggi Tutto
Il 22 gennaio 2025 stavo seguendo distrattamente TG2 Post, quando ho sentito dire a Elisabetta Gardini, Vicepresidente, assieme ad altri, del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, questa frase: «Quindi, [...] pettegolezzo o voci prive di fondamento che si diffondono pianopiano in un ambiente’, più che quello di ‘rumore scelta di non partecipare al chiacchiericcio di giornata e parlare solo di temi concreti. Questo talvolta la fa apparire assente mentre ...
Leggi Tutto
Il corpo che ci abita. Su Electra di Violetta Bellocchio e Donne che non muoiono di Maristella LippolisÈ il corpo, con la sua carica sovversiva, il fuoco di due delle opere più intense pubblicate [...] e Donne che non muoiono di Maristella Lippolis (Vallecchi). Non si giudichi azzardato l’accostamento di testi solo apparentemente distanti sul piano strutturale, essendo il primo un lavoro anfibio – verrebbe da dire qualcosa di scritto – e l’altro un ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
Piano-sequenza
Elena Dagrada
La parola
L’espressione plan-séquence nacque in Francia intorno al 1949, quando André Bazin*, scrivendo la prima edizione del suo volumetto dedicato a Orson Welles, pubblicato nel 1950, per cogliere appieno il...