• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
144 risultati
Tutti i risultati [144]

Cosa c’è nel bilancio 2025 di 201 miliardi approvato dal Parlamento europeo

Atlante (2024)

Cosa c’è nel bilancio 2025 di 201 miliardi approvato dal Parlamento europeo Il nuovo Parlamento europeo, quello uscito dalle ultime elezioni di giugno 2024, che hanno mandato a Strasburgo 720 nuovi eletti in rappresentanza di 27 Paesi membri, ha emesso il suo primo documento ufficiale [...] del Next generation EU, conosciuto in Italia come PNRR, Piano nazionale di ripresa e resilienza, che prevede investimenti, già finanziati in corso non aiutano, infatti, le relazioni, anche solo commerciali, tra le varie aree, proprio in un momento ... Leggi Tutto

Regno Unito, una legge di bilancio che dice molto degli orientamenti del governo Starmer

Atlante (2024)

Regno Unito, una legge di bilancio che dice molto degli orientamenti del governo Starmer La recente legge di bilancio del Regno Unito, la prima presentata da un governo laburista in quindici anni, segna un cambio di paradigma per il Paese. Questo provvedimento ambizioso, che comprende aumenti [...] %, con uno costo stimato di 450 sterline a passeggero. Sempre sul piano dei trasporti c’è l’impegno per terminare la linea ferroviaria HS2 calcolo del debito pubblico britannico. Questo è non solo un cambio epocale rispetto alla stagione di austerità ... Leggi Tutto

Una Germania dalle mille incertezze

Atlante (2023)

Una Germania dalle mille incertezze Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] un gigantesco piano di investimenti militari e, poco dopo, ha dovuto varare l’ennesimo piano di sussidi afferriamo ancora del tutto i contorni.Si tratta di un problema serio, non solo per la Germania ma per tutta l’Europa. Tra successi ed errori ... Leggi Tutto

Compact disc: 40 anni e non sentirli

Atlante (2023)

Compact disc: 40 anni e non sentirli Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] un abisso senza fine, solo riportato a un parziale galleggiamento dalla pandemia, con però il superamento da parte del supporto in vinile, il vecchio, inossidabile LP. Cosa ha causato il crollo del consumo del CD? Sul piano dei consumi della musica ... Leggi Tutto

Le parole della vittoria: Martellini e Caressa

Atlante (2023)

Le parole della vittoria: Martellini e Caressa «Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] a 0 l’Inghilterra al Comunale di Firenze («210 minuti di gioco. Solo un gol e una moneta» titola il Corriere della Sera del 7 della giovane rappresentativa jugoslava, che ha offerto sul piano tecnico la prova senza dubbio migliore in queste finali ... Leggi Tutto

Coppa Davis, Italia straordinaria

Atlante (2023)

Coppa Davis, Italia straordinaria Dopo 47 anni la Coppa Davis torna in Italia: gli azzurri vincono in finale battendo nettamente l’Australia e portano a casa l’iconica “insalatiera”. Non è uno dei trofei del Grande slam, è un’altra cosa. [...] 1976 trionfarono contro i padroni di casa. Non sarà solo un ricordo legato alle immagini di repertorio che riportano fa il numero uno degli azzurri e ora un po’ in secondo piano a causa di problemi fisici che lo tengono ancora lontano dalla forma che ... Leggi Tutto

Spagna, verso il nuovo governo di Pedro Sánchez

Atlante (2023)

Spagna, verso il nuovo governo di Pedro Sánchez I negoziati per la formazione di un nuovo governo spagnolo guidato dal leader socialista Pedro Sánchez sono arrivati quasi alla conclusione, ma manca il tassello fondamentale, l’accordo per l’investitura [...] Non stupisce però che il vero ostacolo alla riuscita dell’ambizioso piano di Sánchez sia Junts: già alla fine di luglio, a l’indipendenza. Le critiche a Sánchez non sono però arrivate solo da destra, come prevedibile, ma anche da figure più vicine ... Leggi Tutto

L’ascesa del Vietnam

Atlante (2023)

L’ascesa del Vietnam L’11 settembre 2023, il segretario generale del Partito comunista del Vietnam, Nguyen Phu Trong, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno annunciato una nuova fase di cooperazione, che ha portato [...] ha ricordato la sua passione per il pane vietnamita. Non si tratta solo di una serie di eventi casuali o di curiosità, bensì di tappe . Nell’attenzione di Washington per il Vietnam, sul piano politico così come su quello economico, si può ritrovare ... Leggi Tutto

Tusk, la svolta europeista!

Atlante (2023)

Tusk, la svolta europeista! Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] arrivato quindi lunedì 11 dicembre, quando Morawiecki ha raccolto solo 190 voti a favore del suo esecutivo, ben lontani negli ultimi due anni grazie al sostegno offerto a Kiev sul piano politico e militare, ma anche in virtù del peso demografico ed ... Leggi Tutto

La politica dell’intelligenza artificiale

Atlante (2023)

La politica dell’intelligenza artificiale Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] della ricerca aziendale, dipendono in modo decisivo dal suo ruolo come magnete e catalizzatore dei talenti mondiali, e solo attraverso politiche di apertura per l’immigrazione questo vantaggio potrà essere mantenuto. L’amministrazione Biden dà grande ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 15
Vocabolario
piano²
piano2 piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
piano-sicurezza (piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...
Leggi Tutto
Enciclopedia
piano
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata. Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
PIANO-SEQUENZA
Piano-sequenza Elena Dagrada La parola L’espressione plan-séquence nacque in Francia intorno al 1949, quando André Bazin*, scrivendo la prima edizione del suo volumetto dedicato a Orson Welles, pubblicato nel 1950, per cogliere appieno il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali