Regione dell’Africa orientale, che si affaccia sul Mar Rosso fra il Golfo di Zula e il Golfo di Tadgioura, priva di limiti ben definiti. Per la massima parte appartiene all’Etiopia. La costa, fiancheggiata [...] , e divisa in vari bacini: il più vasto, a N, è il Piano del Sale, che scende a 116 m sotto il livello del Mar Rosso. pesca e il commercio marittimo, mentre l’agricoltura è possibile solo in rare zone (Aussa). Vivono in capanne emisferiche smontabili ...
Leggi Tutto
Diritto dell’Unione Europea
L’insieme delle norme poste in essere dai Trattati istitutivi dell’Unione Europea (UE) (Trattato sull’Unione Europea, Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea), e il diritto [...] agli ordinamenti interni, tali norme si pongono su un piano superiore a quelle degli ordinamenti giuridici degli Stati membri ( comunitario sul diritto interno). I regolamenti, per il solo fatto della loro emanazione a livello comunitario, sono ...
Leggi Tutto
Scrittore politico (Bene, od. Bene Vagienna, 1544 - Torino 1617). Gesuita dal 1560, lasciò nel 1580 l'Ordine per urti coi superiori; dal 1582 divenne segretario di s. Carlo Borromeo. Nel 1585 fu in Francia, [...] fatto operanti nella prassi, lasciando così quei valori etici sul piano di una pura esigenza teorica. La grande fortuna dell'opera, 4 parti, 1596; una 5a parte è stata pubbl. solo nel 1895), organico repertorio di antropogeografia ricco di notizie ...
Leggi Tutto
Curva piana, detta anche, dal nome dello scopritore, c. di Diocle (fig. 1). Dati una circonferenza di centro C e un suo diametro ON, si consideri la tangente in N, e su ogni retta per O che intersechi [...] in N. I Greci (in particolare Diocle) consideravano solo il tratto finito HOK (e allora la figura limitata quello del cubo di spigolo ON».
C. generalizzata (fig. 2) Date in un piano due curve C1 e C2, si conduca per un punto fisso O una qualsiasi ...
Leggi Tutto
Varoufakīs, Gianīs. – Economista e uomo politico greco naturalizzato australiano (n. Atene 1961). Laureatosi in Statistica matematica e addottoratosi in Economia presso l’Università dell'Essex, docente [...] a seguito del referendum per l'approvazione del piano di ristrutturazione del debito avanzato dai creditori internazionali, elezioni politiche del maggio 2023, alle quali si è aggiudicato solo il 2,6% dei consensi, Varoufakīs è autore di una ...
Leggi Tutto
Classe di Molluschi Conchiferi. Alle forme fossili, diffuse in tutti i continenti a eccezione dell’Antartide, si aggiungono pochi generi viventi, tra i quali Neopilina che è simile a una patella, ma ha [...] mediale e posteriore del solco palleale. L’apparato circolatorio, nel piano generale, è quello tipico dei Molluschi e consta di vasi che un gruppo alquanto evoluto, da cui sarebbero derivati solo gli altri Conchiferi. Si ritrovano come fossili in ...
Leggi Tutto
Cittadina della Francia, nel dipartimento della Saône-et-Loire. Giace ad anfiteatro sulla riva sinistra del fiume Arroux. Tra le attività industriali, fonderie, fabbriche di tappeti e produzione di bitumi.
Storia
Centro [...] Lega cattolica nelle guerre di religione, sottomettendosi a Enrico IV solo nel 1595.
Arte e architettura
Oltre a monumenti (teatro, porte A. i terreni appartengono al cosiddetto Autuniano, piano geologico del Permiano inferiore. Sono costituiti da ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Latina (144,3 km2 con 18.548 ab. nel 2008). La cittadina è situata a E dell’estremità settentrionale del lago omonimo. Notevole lo sviluppo turistico. Industrie elettrotecniche, alimentari [...] : concepita ispirandosi alla grande tradizione razionalista tedesca del periodo, venne costruita in un solo anno (dal 5 agosto 1933 al 15 aprile 1934); il piano regolatore, scelto in base a un concorso nazionale che vide vincitori G. Cancellotti ...
Leggi Tutto
Tortona Comune della prov. di Alessandria (99,3 km2 con 27.163 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 122 m s.l.m. al margine delle estreme propaggini dell’Appennino Ligure. Importante mercato agricolo [...] Francesi nel 1796 e dagli Austro-Russi nel 1799. Tortoniano Piano geologico del Miocene superiore, rappresentato nei dintorni di T. ad Ancillaria glandiformis, Turritella rotifera ecc. e solo localmente con argille e marne contenenti intercalazioni di ...
Leggi Tutto
(già Dacca) Città capitale del Bangladesh (19.578.421 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana), sul fiume Burhi Ganga (ramo del Brahmaputra), lungo il quale si estende per circa 10 km. [...] commerciale britannica intorno alla fine del 18° sec., ma solo nel 1905, con l’autonomia del Bengala Orientale, riacquistò quel l’avrebbe portata, infine, al ruolo di capitale.
Il piano regolatore e alcuni dei più importanti edifici moderni (palazzo ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...