Filosofia
In contrapposizione a monismo, in generale ogni concezione del mondo fondata su un’essenziale dualità di principi. Il termine ha cominciato a entrare nell’uso solo agli inizi del 18° sec., ma [...] ; ma il motivo sopravvive anche nel cristianesimo, attraverso l’antitesi fra Dio e il diavolo.
Trasferito sul piano metafisico e filosofico, questo d. ha la sua più caratteristica incarnazione nel platonismo, per la contrapposizione dell’eterna ...
Leggi Tutto
proiettività In geometria, p. tra due forme di prima specie è una corrispondenza biunivoca tra gli elementi delle due forme la quale conservi i birapporti delle quaterne di elementi corrispondenti. Il [...] , che, rispettivamente, non ammette punti uniti, ovvero ne ammette due, ovvero uno solo; gruppo delle p., il gruppo delle omografie, che mutano in sé una retta, un piano, uno spazio ecc.; il termine si riferisce in particolare al gruppo continuo a 3 ...
Leggi Tutto
Con l’espressione social network si identifica un servizio informatico on line che permette la realizzazione di reti sociali virtuali. Si tratta di siti internet o tecnologie che consentono agli utenti [...] e professionali.Sui s. n. gli utenti non sono solo fruitori, ma anche creatori di contenuti. La rete sociale e contenuti multimediali.La presenza di dati sensibili ha portato in primo piano il problema della privacy degli iscritti. Facebook, il s. n. ...
Leggi Tutto
Ordine di Mammiferi Euteri in genere suddiviso nei sottordini Strepsirrini (con gli infraordini Chiromiformi, Lemuriformi, Lorisiformi), comunemente chiamati proscimmie, e Aplorrini (con Tarsiformi, i [...] pollice, affini agli attuali Lemuridi, compaiono nel Paleocene. Solo 10 milioni di anni più tardi, nell’Eocene, i pochi Vertebrati a possedere la visione a colori). Sul piano anatomico tutto ciò si riflette in una riduzione del massiccio frontale ...
Leggi Tutto
Scienza militare
L’inclinazione trasversale (rispetto al piano di tiro, sempre verticale) di un’artiglieria per un dislivello dei punti d’appoggio laterali (ruote). Tale inclinazione (detta angolo di s.), [...] . B), forma un certo angolo α (angolo di s.) con il piano di simmetria (di traccia c nella fig.). Nel volo normale e nelle Se l’aereo sta compiendo una virata, poiché S può essere solo maggiore (fig. B) o minore della forza centrifuga Fc, determina ...
Leggi Tutto
Nella scienza delle costruzioni, detto di ogni sistema materiale costituito da uno o più corpi rigidi e dotato di vincoli interni ed esterni in numero sovrabbondante, superiore cioè a quello strettamente [...] parti del sistema.
In genere un sistema i. solo per vincoli esterni può essere reso isostatico abolendo equazioni non identicamente soddisfatte si riduce di norma a 3. Per un sistema piano (v. fig.) costituito da n parti collegate sia fra loro sia ...
Leggi Tutto
In aeronautica, moto su traiettoria curvilinea di un aeromobile che cambia rotta. La v. di norma si effettua imponendo un angolo ϕ tra piano alare e piano orizzontale per cui la componente orizzontale [...] corretta, la risultante delle forze aerodinamiche e propulsive giace nel piano di simmetria del velivolo, per cui esso non può né inclinazione, raggio di curvatura e fattore di carico dipendono solo dalla velocità V. Il raggio minimo di una v. ...
Leggi Tutto
Corbyn, Jeremy Bernard. – Uomo politico britannico (n. Chippenham 1949). Membro della Camera dei Comuni dal 1983, appartenente al Partito laburista, ne è leader dal settembre 2015 in seguito alla vittoria [...] marcatamente riformista e di sinistra - figurano un ampio piano di rinazionalizzazioni, l’aumento dei finanziamenti per il welfare partito ha ottenuto il peggior risultato dal 1935, aggiudicandosi solo 203 su 650 seggi contro i 364 ottenuti dai ...
Leggi Tutto
Sigla di instrument landing system con cui l’ICAO indica un dispositivo per la radioguida degli aeroplani durante gli atterraggi effettuati senza visibilità. Il sistema (v. fig.) utilizza due radiofari [...] delle quali l’avvicinamento può essere eseguito con il solo aiuto degli strumenti di bordo. Nella categoria 1 l’altezza di 60 m. (200 piedi) al di sopra del piano orizzontale contenente la soglia della pista; nella categoria 2, gli impianti che ...
Leggi Tutto
Poeta e narratore italiano (Roma 1944 - ivi 1996). Nel 1971 pubblicò la prima raccolta di poesie, Invettive e licenze, con cui, grazie anche all'autorevole avallo di P. P. Pasolini, si affermò nell'ambiente [...] conferire dignità di poesia a una materia così incandescente, e solo in parte decantata nelle opere successive, soccorrono in B. ( B. continuò a svolgersi, fino alla morte precoce, sul duplice piano della poesia (Libro d'amore, 1982; Io. 1975-1982, ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...