Diritto
T. di fine rapporto (TFR) La cosiddetta liquidazione che secondo la legge (art. 2120 c.c.) deve essere erogata ai lavoratori subordinati al momento della cessazione del rapporto di lavoro; il suo [...] di calcolo non può essere modificato in meglio, ma solo in peggio, in base agli accordi e alla contrattazione le frequenze spaziali; se esso ha un’apertura che è vista dal piano focale sotto un angolo 2α, la massima frequenza spaziale che il sistema ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Insieme delle tecniche che tendono ad arrestare o rallentare i processi vitali che si svolgono in un prodotto alimentare non trattato rendendolo non commestibile. Esse permettono quindi l’impiego [...] ; soltanto le ciliege non vengono cotte e il bagno è formato da solo alcol. Nel metodo di c. con lo zucchero (canditi e frutta del sito; il problema si sposta dunque su un piano più politico, spesso condizionato dalle logiche di un’economia basata ...
Leggi Tutto
Dispositivo mediante il quale si esegue la tessitura, dotato perciò di organi adatti all’intreccio della trama e dell’ordito (➔ tessitura).
Ossatura strutturale costituita da vari elementi, per lo più [...] necessari per l’intera altezza del tessuto; b) una plancia o piano di tuftatura, sul quale scorre il fondo primario, o canovaccio di anch’esso longitudinale e si pone nell’assetto trasversale solo al momento dell’intreccio. In altri termini, si ...
Leggi Tutto
Struttura architettonica fissa, parte integrante dei fabbricati a vari piani, costituita da una serie di gradini (nei quali l’altezza è detta alzata e la profondità pedata) disposti secondo un piano inclinato, [...] produzione, specialmente nel settore minerario e metallurgico. Solo più recentemente, e in particolare dopo la anima di acciaio, formanti anch’essi un anello chiuso in un piano verticale, mantenuti in tensione da un apposito sistema e mossi dallo ...
Leggi Tutto
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione [...] può essere connesso con la cosa significata in maniera necessaria, o solo frequente e probabile; nel primo caso il s. sarà necessario greci erano convinti che potesse essere giustificata sul piano conoscitivo. Accanto ai s. arbitrari vi sono, ...
Leggi Tutto
Chimica
La reazione mediante la quale, in una molecola, un atomo, o un gruppo di atomi (gruppo uscente) viene sostituito da un altro atomo o gruppo di atomi (gruppo entrante o sostituente).
In chimica [...] elettroni sono localizzati al disopra e al disotto del piano dell’anello e risultano così disponibili per l’attacco pagamento, ove effettuato a titolo di acconto, costituirà solo una soddisfazione parziale e provvisoria in quanto potrà essere ...
Leggi Tutto
Radiazione elettromagnetica, con lunghezza d’onda compresa all’incirca fra 1 mm e 0,7 μm (7000 Å), cioè di frequenza all’incirca fra 3∙1011 e 4∙1014 Hz; si estende dall’estremo superiore dello spettro [...] es., la luce visibile proveniente da una stella distante nel piano della nostra Galassia è attenuata anche di 20 magnitudini (cioè onda di 2 μm la radiazione della stessa stella è attenuata solo di 8 volte: le osservazioni nell’i. vicino hanno quindi ...
Leggi Tutto
Matematica
Generalità
Nel linguaggio matematico, sinonimo di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Una definizione di c. valida in ogni caso non è possibile per il fatto [...] il punto che hanno almeno s + 1 delle loro intersezioni con la c. assorbite in quel punto; genere di una c. algebrica piana, dotata solo di d punti doppi nodali o cuspidali e senza altri punti multipli, è il numero intero (mai negativo) p=(n−1) (n ...
Leggi Tutto
Araldica
Immagine posta sulla superficie ( campo) dello scudo. Le f. si distinguono in araldiche, naturali, artificiali, chimeriche.
Tipi di figure
Le f. araldiche, proprie dall’arte araldica, sono costituite [...] di numerose famiglie italiane; oggi viene considerata aquila imperiale solo l’aquila bicipite nera in campo d’oro. L f. si dice simmetrica rispetto a un punto, a una retta, a un piano se, appartenendo un punto P alla f., vi appartiene anche il punto P ...
Leggi Tutto
Popolazione dell’America Centrale, stanziata negli Stati messicani di Chiapas, Tabasco, Campeche, Yucatán e Quintana Roo, oltre che in Belize, in Guatemala, nell’Honduras occidentale e nel Salvador settentrionale.
Antropologia
Gli [...] (ahau), detentore del potere politico e garante sul piano mistico del benessere della comunità. Nelle città maya le vegetale, rivestiti di stucco e dipinti, sono sopravvissuti solo quattro esemplari. Evidenze di scrittura si ritrovano anche su ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...