FOSCHINI, Arnaldo
Antonino Terranova
Nacque a Roma il 26 sett. 1884, da Antonio e Placidia Farini. Il padre, ingegnere, si era trasferito a Roma da Russi in Romagna, agli inizi degli anni Ottanta e [...] angolo con via Bellini. Agli anni 1917-20 risale il pianogenerale del quartiere Sebastiani e la costruzione di alcuni villini, in da M. Piacentini, nel concorso di idee per il pianoregolatore di Roma del 1931.
Gli anni Trenta corrispondono alla ...
Leggi Tutto
Il disegno di legge di riforma dell’ordinamento portuale
Marco Calabrò
La disciplina generale del settore portuale (l. 28.1.1994, n. 84) si rivela ormai per alcuni aspetti inadeguata a una visione moderna [...] ’autonomia finanziaria si rinvia alla relativa Questione del presente volume.
11 In generale, in tema di pianificazione portuale cfr. Acquarone, G., Il PianoRegolatore delle Autorità portuali, Milano, 2009.
12 Cfr. Ragusa, M., Il coordinamento tra ...
Leggi Tutto
POSTIGLIONE, Gaetano
Luigi Masella
POSTIGLIONE, Gaetano. – Nacque a Foggia il 20 ottobre 1892 da Michele, direttore della sede di Avellino del Banco di Napoli, e da Maria Rosa Stella, terzo figlio dopo [...] del Tavoliere nel 1927, e da quella del Consorzio generale di bonifica e trasformazione agraria di Capitanata nel 1929 bando di concorso per la stesura del nuovo pianoregolatore.
Il piano prevedeva, nella prospettiva di uno sviluppo demografico fino ...
Leggi Tutto
DE FINETTI, Giuseppe
Barbara Belotti
Nacque a Milano il 5 marzo 1892 da Antonio e da Marianna Degani. Terminati gli studi classici, nel 1912 sì trasferì a Berlino e l'anno seguente a Vienna dove divenne [...] partecipò al concorso indetto dall'Accademia di Brera per il pianoregolatore dell'isola Comacina nel lago di Como, donata allo Stato quotidiano - "il problema urbano con intento sistematico generale". Agli otto articoli sarebbero poi seguiti altri ...
Leggi Tutto
MONTIROLI, Giovanni
Raffaella Catini
MONTIROLI, Giovanni. – nacque a Spoleto il 14 luglio 1817 da Angelo Antonio, di Poggio Mirteto, e da Teresa Tordelli; alcuni anni dopo la famiglia si trasferì a [...] il quale, sebbene difficile agli elogi e in generale poco incline alla gratitudine, in alcune occasioni volle Madonna degli Angeli, Roma- Milano 1872; Commissione esaminatrice del pianoregolatore di Roma, Roma 1873.
Fonti e Bibl.: Spoleto, ...
Leggi Tutto
FALLANI, Augusto
Harula Economopoulos
Nacque a Roma il 22 sett. 1842 da Michele e Mariangiola Machiavelli, entrambi fiorentini trasferitisi a Roma. Ebbe quattro sorelle e tre fratelli: Oreste, bersagliere [...] d'Italia su via Nazionale. In linea con il generale orientamento eclettico dell'architettura contemporanea - che vedeva convivere dislivello del terreno di circa 6 metri. Il pianoregolatore del 1883 fece prevalere la soluzione attuale che privilegia ...
Leggi Tutto
CANEDI, Gaetano
Giuliana Ricci
Gianfranco Spagnesi
Ingegnere ed architetto, nato a Bologna nel 1836 e morto a Roma prima del 14 luglio 1889. La sua biografia non è ancora stata ricostruìta. L'unico [...] Compagnia fondiaria romana, aveva redatto un progetto di pianoregolatore della città, alternativo a quello comunale. Trapiantato 1890, un secondo edificio porticato per conto della Soc. generale immobiliare, tra le vie M. d'Azeglio e Principe Amedeo ...
Leggi Tutto
PORTALUPPI, Piero
Cristiano Marchegiani
PORTALUPPI, Piero (Pietro). – Nacque a Milano il 19 marzo 1888 da Oreste, ingegnere, e da Luisa Gadda. Sulle orme del padre (autore nel 1894 dell’elegante casa [...] insieme con l’ingegnere Marco Semenza il concorso per il pianoregolatore di Milano, il disinvolto «realismo professionale», che ideò ( fra l’altro, un dechirichiano padiglione AGIP (Azienda Generale Italiana Petroli) per la Fiera campionaria del 1928 ...
Leggi Tutto
PISTRUCCI, Camillo
Raffaella Catini
PISTRUCCI, Camillo. – Nacque a Roma l’11 febbraio 1856 da Federico Maria e da Maria Scarsella.
La famiglia paterna annoverava artisti e patrioti: i Pistrucci furono [...] 66; 62, p. 996; Ripartizione V, Lavori Pubblici, Pianoregolatore, b. 581, f. 31, pos. 59: Sistemazione di piazza Colonna; Archivio centrale dello Stato, Ministero dei Lavori Pubblici, Direzione generale per l’edilizia, Divisione V, 1871-1928, b. 75 ...
Leggi Tutto
LUCCICHENTI, Ugo
Gianluca Ficorilli
Nacque a Isola del Liri, in Ciociaria, il 28 marzo 1899 da Tito e Cristina Andreotti. Il padre, originario di Grottaferrata, si era trasferito a Isola del Liri quando [...] urbanistica del quartiere di Casalpalocco su incarico della Società generale immobiliare. Per la stessa società il L. realizzò di urbanistica (M. Valori, I lavori per il PianoRegolatore di Roma. Quattro anni difficili, in Urbanistica, XXIX ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
regolatore
regolatóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di regolare2]. – Che regola, che ha la capacità, la funzione, lo scopo di regolare. Letter. o raro riferito a persone: un altro cappuccino, con un aspetto serio, e con un bastone in mano,...