CONTI, Ettore
Enrico Decleva
Nacque a Milano il 24 apr. 1871 da Carlo, fabbricante e negoziante di mobili e tappezziere, e da Giuseppina Palazzoli. Completati gli studi liceali, durante i quali compì [...] del C. a consigliere comunale nel 1902, nella lista nonché i rilievi circa l'insufficienza nel pianoregolatore della città degli spazi per giardini e zone G. Silvestri alla presidenza della Confederazione generale dell'industria, che resse fino al ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Giovan Battista
Mario Perugini
PIRELLI, Giovan Battista. – Nacque a Varenna, sul lago di Como, il 27 dicembre 1848, da Santino, fornaio, e Rosa Riva, ottavo di dieci figli.
Il nonno materno [...] 1877 accettò di entrare nel Consiglio comunale, rimanendovi fino al 1889 e occupandosi da tecnici e industriali, del nuovo pianoregolatore edilizio della città, e presentò una anche presidente della Confederazione generale dell’industria italiana - ...
Leggi Tutto
PONTI, Ettore
Claudio Pavese
PONTI, Ettore. – Nacque a Gallarate, in provincia di Varese, il 26 gennaio 1855, primogenito di Andrea, facoltoso industriale tessile, e di Virginia Pigna, appartenente [...] l’amministrazione comunale di sinistra aveva affrontato le intemperanze dei manifestanti durante lo sciopero generale del – rispettivamente – ai lavori pubblici e al pianoregolatore, che adottarono metodi e modelli amministrativi tipici della ...
Leggi Tutto
particolareggiato
agg. [part. pass. di particolareggiare]. – Che riporta i più minuti particolari, che è ricco di particolari: esposizione p. di un fatto; un racconto p.; una descrizione p. dell’avvenimento; che è curato nei particolari, minuzioso:...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...