IDROPLANO (dal gr. ὕδωρ "acqua"; vocabolo formato per analogia con "aeroplano")
Guido Guidi
È uno speciale battello nel quale, in navigazione, la carena emerge dall'acqua e la sostentazione non è più [...] superficie immersa della lastra varia in ragione inversa al quadrato della velocità. Essendo quindi P indipendente dalla velocità elementi di collegamento e di sostegno delle lastre piane dette "alette", offrono una notevole resistenza aerodinamica e ...
Leggi Tutto
Bombe per impiego terrestre. - Lo sviluppo delle bombe a mano e per lanciabombe durante la seconda Guerra mondiale è stato notevole; i moderni tipi si classificano in: a) bombe ad alto esplosivo per agire [...] quella ideale e spesso la costringono ad uscire dal piano verticale di puntamento e di lancio. In genere di angolo di rifiuto.
Poiché l'effetto penetrante cresce con il quadrato della velocità si sono, in questa ultima guerra, applicati dei propulsori ...
Leggi Tutto
PERISCOPIO
Filiberto DONDONA
Carlo MANGANONI
. Strumento ottico usato anche nella guerra terrestre (v. appresso), ma particolarmente nella navigazione sottomarina, per riportare la visione del panorama [...] da poter ruotare e permettere non solo la visione panoramica nel piano, ma per alcuni apparecchi anche quella zenitale fino a 90 proporzionale alla lunghezza del tubo e inversamente proporzionale al quadrato del suo diametro. Il sistema ottico di un ...
Leggi Tutto
(XII, p. 849).
Dimensioni delle grandezze fisiche.
Si dicono formule dimensionali per le grandezze fisiche quelle formule che esprimono secondo quali leggi, in virtù di convenzioni adottate, le unità derivate [...] ) la convenzione che l'unità di area sia l'area del quadrato che ha per lato l'unità di lunghezza, segue che ogni qualvolta semplicemente le altre dimensioni. P. es.. se l'angolo piano viene definito come rapporto tra l'arco e il raggio, acquista ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Augusto Di Napoli
Le m. rappresentano un settore tecnologico, profondamente interdisciplinare, che si occupa della progettazione e della realizzazione di dispositivi meccanici ed elettrici [...] elevati rapporti tra le dimensioni nel piano del wafer e quelle ortogonali a tale piano. Sensori di pressione, accelerometri, Le forze magnetiche, viceversa, si riducono in proporzione al quadrato delle superfici, e cioè di un fattore 100⁴. Inoltre, ...
Leggi Tutto
RECETTORI
Francesco Ghiretti
Una delle proprietà generali degli organismi viventi unicellulari e pluricellulari è l'"irritabilità'', cioè la capacità di recepire le brusche variazioni chimiche e fisiche [...] acqua, i r. di stiramento nei Crostacei, r. rivelatori del piano di polarizzazione della luce nelle api, e inoltre r. igroscopici, diaframma di topo ci sono circa ventimila r. per micron quadrato.
Il r. per l'acetilcolina è una grossa molecola ...
Leggi Tutto
Dispositivo elettroacustico atto a trasformare energia elettrica a frequenza acustica in energia acustica e in quantità tale da irradiare sufficiente potenza in una stanza o all'aria aperta; analogamente [...] che si muove al centro di uno schermo infinito, piano e non assorbente, le caratteristiche impedenza e resistenza di a
e quindi
la resistenza di radiazione è circa proporzionale al quadrato della frequenza. D'altra parte, per una membrana che lavora ...
Leggi Tutto
- La storia. La consumer city crocevia tra Asia e Africa. Gli spazi. La blue city. Bibliografia
La maggiore città degli Emirati Arabi Uniti ha costituito negli ultimi decenni l’esempio più clamoroso di [...] Nakheel Properties a OMA/Rem Koolhaas: all’interno di un quadrato delineato da un canale che consentirà alle acque di penetrare torri molto alte, ma anche una monumentale sfera di 44 piani riservata a usi civici diversi e una gigantesca moschea. Fra ...
Leggi Tutto
. La centrifugazione serve a separare, sottoponendoli all'azione della forza centrifuga, solidi da liquidi e liquidi da liquidi, purché non siano disciolti gli uni negli altri. Per la separazione è necessario [...] la forza centrifuga è proporzionale al raggio di rotazione e al quadrato del numero dei giri, si può portarla a valori molto Il suo vertice in generale si trova molto al disotto del piano inferiore della centrifuga, in modo che la sezione di esso ...
Leggi Tutto
Del ciborio, che si sa essere stato fin dal sec. Iv sopra gli altari delle basiliche cristiane, si possono trovare moltissimi antecedenti.
Era usato in certi culti misterici pagani; p. es. le rituali ierogamie [...] Il De Rossi ne dedusse che la forma dei tegurî fosse piana e non a cupola, o di altra forma culminante. Ma, di colonnine che si volgono a ottagono partendo direttamente dal quadrato dell'architrave d'impostazione.
Vi saranno poi esempî con archetti ...
Leggi Tutto
quadrato2
quadrato2 s. m. [lat. quadratum, neutro sostantivato dell’agg. quadratus (v. la voce prec.)]. – 1. In geometria, figura piana, quadrilatero avente i quattro lati, e così pure i quattro angoli, fra loro uguali: tracciare, disegnare...
quadrato1
quadrato1 agg. [lat. quadratus, part. pass. di quadrare «quadrare»]. – 1. a. Che ha la forma di un quadrato geometrico, o simile a un quadrato: un foglio q.; tavola q.; finestre q.; un pezzo di cartone q.; piazza q.; un contorno...