Arte (p. 154). - Il più approfondito esame che da pochi anni si va facendo dell'arte del tardo impero (secoli III-V), obbliga a vedere sotto nuove luci il problema formativo dell'arte bizantina. Vi sono [...] . Basiliche a colonnati lunghi e uniformi e a soffitto piano che hanno i caratteri dell'architettura spaziale romana. Così è ) il tipo italico più antico a croce greca inscritta nel quadrato (absidato) e con cupola centrale e imbotti laterali (oggi ...
Leggi Tutto
PITAGORA e PITAGORISMO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
Alfonso LIDONNICI
. La tradizione che riguarda Pitagora è in tal modo collegata con quella concernente il pitagorismo [...] angoli d'un triangolo è eguale a due retti, e le divisioni del piano in poligoni regolari di 6, 4 0 3 lati che vi si collegano; inoltre la relazione fra i quadrati dei lati del triangolo rettangolo;
2. l'applicazione delle aree, cioè la costruzione ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] della C., quasi sul parallelo di Seoul. L'ampio quadrato degli sbarchi venne a creare più cunei sui fianchi dell' ritorno degli statunitensi sul 38° parallelo.
Nel frattempo sul piano politico va ricordata l'approvazione (30 gennaio 1951) da ...
Leggi Tutto
LISBONA (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Federico PFISTER
Joao BARREIRA
Angelo RIBEIRO
La capitale e la città più popolosa della Repubblica portoghese, e insieme la capitale più occidentale d'Europa [...] con merlettature e trafori di stile manuelino si addossano contrafforti a pianta quadrata con decorazioni classiche, tra cui si snodano archi a sesto rialzato. Al secondo piano gli archi hanno aspetto anche più aereo con gl'intradossi festonati in ...
Leggi Tutto
Piccola frazione del comune di Sommacampagna (prov. di Verona), con 323 ab.; è posta al limite meridionale dell'anfiteatro morenico del Garda, 146 m. sul mare, e presenta un aspetto pittoresco con colline [...] brillantemente, ma si frantumano contro i quadrati delle nostre fanterie. (Entro il quadrato del 4° battaglione del 49° 21,30 le ultime nostre truppe (divisione Bixio) lasciano la piana di Villafranca.
Da questi cenni sulle vicende della battaglia del ...
Leggi Tutto
È propriamente una costruzione a pianta semicircolare coperta da una calotta emisferica.
L'abside nell'architettura antica. - Recentemente il Seroux, nel ricercare la formazione dello schema architettonico [...] terminale e alternare con la curva la rigidità delle pareti piane.
Certo si è che la sala absidata è abituale quella della cosiddetta cella trichora; cioè constano di uno spazio quadrato aperto su tre lati da absidi semicircolari. La stessa pianta si ...
Leggi Tutto
SERBATOIO (fr. reśervoir; sp. depósito; ted. Behälter; ingl. reservoir)
Roberto COLOSIMO
Recipiente atto a contenere liquidi a scopo di riserva o di integrazione e regolazione del regime dei deflussi [...]
che ci dice come la soluzione più economica si abbia adottando la pianta quadrata. Ciò può essere incompatibile col valore di n.
In generale, fissati n1 (tipo Intze). La copertura del recipiente è piana o a calotta sferica. In generale il recipiente ...
Leggi Tutto
Involucro gassoso che circonda la Terra e che, sotto l'azione della gravità, è trascinato, almeno per la maggior parte della sua massa, nel movimento di rotazione e in quello di rivoluzione del pianeta.
La [...] certa. Quando nell'aria vi sono vapori le distanze sembrano maggiori; gli oggetti obliqui paiono retti; il quadrato appare circolare; la sfera, piana; l'acqua corrente, immobile; un trasparente, opaco, e scabra una cosa polita.
Ristrette sino al '400 ...
Leggi Tutto
OSCILLATORE ELETTRICO
Giuseppe FRANCINI
. Generalità. - L'o. è un apparato atto a fornire energia elettrica alternativa di frequenza determinata a spese di una sorgente di alimentazione; usualmente [...] peraltro il criterio di Nyquist. Questo consiste nel tracciare sul piano complesso la curva luogo degli estremi del vettore complesso ᾱβ̅ . A parità di tensione questa potenza cresce col quadrato della frequenza; a una certa frequenza essa diventa ...
Leggi Tutto
SOLIDI, Fisica dei
Fausto GHERARDO FUMI
La fisica dei s. è quel capitolo della fisica moderna che studia le proprietà della materia allo stato solido alla luce della sua costituzione atomica, con particolare [...] continua con densità periodica (energia che è misurata dal quadrato della frequenza angolare ω) e il numero d'onda. una dislocazione unitaria a vite trasforma l'insieme dei piani reticolari perpendicolari alla linea della dislocazione in una unica ...
Leggi Tutto
quadrato2
quadrato2 s. m. [lat. quadratum, neutro sostantivato dell’agg. quadratus (v. la voce prec.)]. – 1. In geometria, figura piana, quadrilatero avente i quattro lati, e così pure i quattro angoli, fra loro uguali: tracciare, disegnare...
quadrato1
quadrato1 agg. [lat. quadratus, part. pass. di quadrare «quadrare»]. – 1. a. Che ha la forma di un quadrato geometrico, o simile a un quadrato: un foglio q.; tavola q.; finestre q.; un pezzo di cartone q.; piazza q.; un contorno...