CHIMICA Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) di cui la chimica-fisica si sia occupata. [...] facilmente ed esattamente seguire poiché il saccarosio ruota il piano della luce polarizzata a destra, mentre il miscuglio di che nell'espressione di v la concentrazione c dovrà figurare al quadrato. Invero se Ξ = ξc si avrà:
e cioè apparentemente ...
Leggi Tutto
. Nell'uso comune della parola, "curva" significa linea non retta e non composta di linee rette. Già Parmenide d'Elea, secondo Proclo nel Commento all'Euclide, distingueva le linee in rette, curve e miste. [...] continue, e che pur tuttavia riempie un intero quadrato.
Affinché una linea, rappresentata parametricamente da due funzioni fatto ogni curva gobba d'ordine si può far nascere da una curva piana in cui venga data una gn3. Più in generale una curva, ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] oltre 20 anni.
La resistenza aerodinamica Xa cresce con la velocità V al quadrato: Xa = Cx ½·ϱ·S·V2 ove S è l'area della da 155/39), ha caratteristiche superlative: destinata a operare in zone piano-collinari, è dotata di un motore a gasolio a 6 C ...
Leggi Tutto
PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] prova che questa parte della città fu fondata secondo il solito piano che si riscontra in altre città antiche d'Italia. Le navigabili e di bonifica. La superficie è di 2141,5 chilometri quadrati, in modo che è soltanto la 69ª provincia del regno. ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] livello della groppa. È usato, e corrisponde perfettamente, sia al piano che al monte e nei terreni più aspri. È fornito è il dobermann, cane "di taglia media, di forma quadrata ma molto elegante. Possiede una struttura muscolosa e robusta, un ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] a due a due, la risultante di esse si troverà nel detto piano, e la chiameremo R, e il punto C in cui essa formula: X =
da cui si osserva che essa varia proporzionalmente al quadrato della velocità iniziale e cresce col crescere di ϕ fino a ϕ ...
Leggi Tutto
TAPPETO (lat. tapetum; gr. τάπης; fr. tapis; sp. alfombra; ted. Teppich; ingl. carpet, rug)
Emilio MAGALDI
Ernst KUHNEL
Filippo ROSSI
Vittorio FERRARI
Tessuto, generalmente di lana, destinato all'arredamento.
Storia [...] con il campo libero, o decorato di fiorami e vasi. Nel piano, sotto il campo con la nicchia, sono disposti scudi o rami uncinati a dare persino un milione di nodi in un metro quadrato. Ancora oggi si producono esemplari finissimi, anche se non ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] due a due accoppiati , per modo d'avere un unico piano, di varo; i tre piani di varo costituivano i tre lati di un esagono. L' il primo re di Prussia. Il grandioso edificio (occupante un quadrato di 90 metri di lato con un grande cortile centrale) ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] non può mai superare il disavanzo determinato in base al piano finanziario dell'opera (artt. 48-51 r. decr. 9 stabilendo il canone annuo nella misura fissa di centesimi 5 per metro quadrato, canone che fu poi ridotto a cinque millesimi con l'art. 44 ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] lunghezza di decollo; questa cresce, per un dato velivolo, col quadrato del peso totale e con la quota. Si giustificano così le (a comandi sia bloccati sia liberi) se vi è un piano di simmetria e se mancano gli effetti giroscopici dei rotori (con ...
Leggi Tutto
quadrato2
quadrato2 s. m. [lat. quadratum, neutro sostantivato dell’agg. quadratus (v. la voce prec.)]. – 1. In geometria, figura piana, quadrilatero avente i quattro lati, e così pure i quattro angoli, fra loro uguali: tracciare, disegnare...
quadrato1
quadrato1 agg. [lat. quadratus, part. pass. di quadrare «quadrare»]. – 1. a. Che ha la forma di un quadrato geometrico, o simile a un quadrato: un foglio q.; tavola q.; finestre q.; un pezzo di cartone q.; piazza q.; un contorno...