Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] proiezione media tra quelle calcolate dall'ONU assume per il 2030 il raggiungimento della cifra di 8670 milioni di persone, sempre che il tasso di porre la soppressione della vita sullo stesso pianodi qualsiasi altra attività presente all'interno ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] e più fedele alla realtà sarebbe stato di disegnarlo su una sfera, al modo di Cratete, ma l'uso prevalente era di rappresentarlo su una superficie piana, ed era quindi necessario scegliere un metodo diproiezione. Dato il piccolo spazio che doveva ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] è proiettata da un punto della sua superficie su un piano tangente o secante, con il punto diproiezione allineato con il centro della sfera e il punto di tangenza o il centro del cerchio secante. Tali proiezioni, che erano già usate da tempo per la ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] dare l’avvio definitivo a un ruolo di primo piano degli Stati Uniti nella politica mondiale. di ‘Full Spectrum Dominance’, da intendersi come insieme di deterrenza, controllo e capacità diproiezione militare unilaterale in tutti i possibili campi di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] dare l’avvio definitivo a un ruolo di primo piano degli Stati Uniti nella politica mondiale. di ‘Full Spectrum Dominance’, da intendersi come insieme di deterrenza, controllo e capacità diproiezione militare unilaterale in tutti i possibili campi di ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] completato l’opera, rendendo possibile, anche sul piano giuridico, un atteggiamento più costruttivo.
Questa evoluzione non particolarmente felice di politica interna dell’Europa si ripercuote anche sulla sua capacità diproiezione esterna.
Queste ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Miqat, qibla, gnomonica
Ahmad Dallal
Mīqāt, qibla, gnomonica
Si può affermare che il contributo più originale dell'astronomia araba [...] a un dato luogo. Si fece poi uso di analemmi (Tav. II), cioè di metodi diproiezione per rappresentare il piano meridiano, il piano dell'equatore celeste e il piano dell'orizzonte su un unico piano: il problema della qibla si risolve in questo ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] , i progetti per la Città della Moda, il pianodi rilancio internazionale dell'Università Bocconi, l'apertura della nuova dell'Impero. Nel caso di Milano le affinità devono per forza limitarsi a una proiezione internazionale che la collega con ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] sostegno dei rispettivi governi, segnava un ampliamento della proiezione internazionale di Cuba, nel quadro dei rafforzati legami con l’ timidi segnali di ripresa fatti registrare dall’economia a partire dal 1995 passarono in secondo pianodi fronte ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] hanno permesso a stati con una proiezione internazionale più debole di acquisire una dimensione commerciale e preoccupa è però il rallentamento della crescita, nonostante il pianodi investimenti e nonostante la politica monetaria espansiva: solo l’ ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...