Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] uno spazio di naturale proiezione e influenza russa, all’interno del quale nessun altro stato avrebbe diritto di ingerenza. ’Asia sembrerebbero garantire al paese un posto di primo piano nel mondo di domani. Tuttavia, nonostante alcuni progressi sia ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] condizioni troppo, rivisita i suoi vicini in chiave di rinnovata proiezionedi potenza, riserva all’Europa uno spazio residuale, in sullo stesso piano delle grandi potenze esistenti, dando al termine ‘emergente’ la forza di obiettivo realizzato, ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] dopo il conseguimento dell’indipendenza, tanto sul piano della cooperazione economica, quanto su quello di un canale di esportazione navale transcaspico verso l’Azerbaigian, Astana ha beneficiato, in questa prospettiva, della crescente proiezione ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] capitolo della storia geografica dell'umanità, del progressivo superamento delle difficoltà di rappresentazione della sfera sul piano (storia delle proiezioni), del completamento dei contorni continentali, del riempimento degli spazi bianchi sulle ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] proiezione a medio e lungo termine delle tendenze di crescita dell'attuale società mondiale, calcolate secondo un modello matematico di simulazione, che consente di arrivare alla ‛datazione' dei punti di che non consente di pervenire a piani, anche se ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] a quelle sull'equatore. Fin qui, si tratta di una proiezione conica; a sud dell'equatore, dove le distorsioni teoria, cioè che tutti i segmenti di raggio giacciono su uno stesso piano, normale alla superficie di riflessione (III, 5).
Nell' ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] e legale. Questa opinione, infinitamente discussa sul piano teorico, vede però nell’Indonesia, il più di sopra degli stati): considerato come il punto di arrivo di un’evoluzione in atto (Held 2004), tale scenario è in realtà assai più una proiezione ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] perimetro di rifornimento di materie prime e della loro zona di distribuzione. È una proiezione spaziale di attività come un insediamento collettivo stipato, anche se il numero dei piani delle case, così come lo spazio occupato da giardini interni, ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] comporta una variazione della distanza della Terra dal Sole durante l’anno, l’inclinazione dell’asse di rotazione terrestre rispetto all’eclittica (il piano dell’orbita), che determina le stagioni, e la direzione dell’asse maggiore dell’orbita, che è ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] ideale classifica, al terzo posto, con 555 milioni di aderenti nominali.
b) È vero che il tasso di crescita dei musulmani è più elevato rispetto ad altre religioni, tuttavia in proiezione le popolazioni fedeli al cristianesimo continueranno a essere ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...