Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Ettore Pais
Antonino Pinzone
Ettore Pais fu una delle figure dominanti nella storiografia del tardo Ottocento e del primo Novecento e, considerato che Karl Julius (Carlo Giulio) Beloch privilegiò la [...] di porsi sullo stesso pianodi «storici capaci didi una cattedra di storia romana a Roma, rispondente all’esigenza di liberarla dal tecnicismo della storiografia dominante e di rendere le vicende del passato romano più fruibili in proiezione ...
Leggi Tutto
Danimarca
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema danese si sviluppò assai presto e conobbe un periodo aureo nella prima metà degli anni Dieci, quando divenne, nonostante le limitatissime dimensioni del [...] e Atlantis (1913), che superava le due ore diproiezione.
La crisi del muto, 1916-1930
La crisi di trenta film con la coppia comica formata da Fytrårnet e Bivognen ('il faro' e 'il vagone'), interpretati da Carl Schenstrøm e Harald Madsen. Sul piano ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La matematica applicata all'astrologia
Edward S. Kennedy
La matematica applicata all'astrologia
L'astrologia può essere definita come [...] calcolo delle corde'. Applicandolo a qualsiasi figura piana o sferica si possono conseguire tutti i dove l'astrolabio viene usato. Il centro diproiezione è posto al centro dello strumento ed è la proiezione del Polo Nord.
La seconda componente ...
Leggi Tutto
Arti superiori
Gli arti superiori sono appendici cilindriche, collegate al tronco per mezzo dell'articolazione sternoclavicolare. Ciascun arto può essere separato convenzionalmente dal torace mediante [...] disteso lungo il tronco):
a) piano sagittale: movimenti diproiezione in avanti e di retropulsione. L'ampiezza della proiezione in avanti è di 180°, quella della retropulsione è di 50°;
b) piano frontale: movimenti di pendolamento dell'arto verso l ...
Leggi Tutto
Frattali
Luciano Pietronero
La geometria frattale permette di caratterizzare le strutture che godono della proprietà di invarianza di scala. Il termine frattale (dal latino fractus, rotto o frammentato) [...] progetto SDSS (Sloan digital sky survey) che sarà terminato nel 2008. La figura corrisponde alla proiezione su un pianodi una porzione di volume tridimensionale. Come si può osservare, la scala delle strutture aumenta con il volume considerato e ...
Leggi Tutto
Avanguardia sovietica
Pietro Montani
Con questa espressione ci si riferisce, complessivamente, all'insieme dei movimenti artistici che, al seguito di un'immediata adesione del gruppo futurista, si riconobbero [...] all'altro personaggio), riesce ad articolare il racconto sul pianodi un'irresistibile, e spesso autoironica, affabulazione. Con . Il poeta vi interpreta la parte di un pittore in crisi che durante la proiezionedi un film (intitolato Il cuore dello ...
Leggi Tutto
OTTICA
F. Cecchini
L'o., "la più fisica tra le scienze matematiche" (Aristotele, Physica, 194a8), si configurò nel Medioevo essenzialmente come disciplina che indaga intorno al rapporto tra realtà e [...] che le illustrazioni dei trattati medievali di o. abbiano ostacolato l'elaborazione di tecniche diproiezione dello spazio tridimensionale sul pianodi tipo 'prospettico', come i sistemi di visualizzazione delle figure solide adottati in queste ...
Leggi Tutto
BASAGLIA, Franco
Giuseppe Armocida
Bruno Zanobio
Nacque a Venezia l'11 marzo 1924 da Enrico e da Cecilia Faccin. Si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia di Padova e già da studente orientò [...] di psicodiagnostica. Il B. si occupò dell'applicazione clinica di alcuni test mentali, di efficienza intellettiva e diproiezione; studiò i test di anni di Gorizia furono un periodo di oneroso impegno non solo sul fronte interno, ma anche sul piano ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con più di 160 milioni di abitanti la Repubblica federale di Nigeria, composta da 36 stati federati, è il paese più popoloso dell’Africa e tra [...] il principale strumento diproiezione regionale e internazionale della Nigeria, che svolge un ruolo di leadership all’interno è sfociata in un sistema di governo competitivo ma con molte carenze sul piano della rappresentatività e non pienamente ...
Leggi Tutto
Industria
Luciano Cafagna
Sommario: 1. Le nuove impostazioni teoriche dell'economia industriale. 2. Sviluppi scientifico-tecnologici e progresso industriale. 3. La globalizzazione dei mercati. 4. I [...] elementi di una realtà in movimento si riflette, da un lato, in tentativi diproiezione ipotetica dipiano operativo, a esaminare le possibilità dello scambio, o trapianto, di esperienze, ovvero l'adozione, in paesi a diversa tradizione, di forme di ...
Leggi Tutto
proiezione
proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque di ritrar dal vostro parlare, che non venendo...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...