Suddivisioni amministrative (p. 276). - Nel 1929 il governo nazionale decideva di procedere a una nuova ripartizione ufficiale amministrativa della Cina in 28 provincie, con l'annessione di alcuni territorî [...] Fino al gennaio 1929, antecedentemente, dunque, all'entrata in vigore delpiano suddetto, l'esercito cinese comprendeva 1.800.000 uomini, così suddivisi sul sale e delle dogane in Manciuria e inoltre i gravi danni (fino quasi a un terzo del gettito ...
Leggi Tutto
PECHINO
Anna Bordoni
Luigi Gazzola
(XXVI, p. 572; App. III, II, p. 380)
È proseguito a ritmi sostenuti l'incremento demografico della città, che al censimento del 1° luglio 1982 contava, nell'agglomerato [...] strade verticali avranno nove carreggiate. Il centro del palazzo poggerà sul piano di intersezione più centrale delle vie che delle sale imperiali di ricevimento e cerimonia e, subito a nord della Città Proibita, oltre la Shenwumen ("Porta del Valore ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] , tra i quali la percentuale sale al 37-40%. I settori 'anno che segnò in qualche modo la fine del processo di pace iniziato a Oslo. Il fallimento manifesta inattuabilità, la cosiddetta road map, il piano di pace presentato nell'aprile 2003 da Stati ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA (XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, 1, p. 1009, 11, p. 1098)
Giorgio Valussi
Nuova regione amministrativa, per cui l'ordinamento regionale della Repubblica Italiana prevede [...] , e le modeste piane alluvionali di Trieste e del Vallone di Muggia.
Popolazione. - Il censimento del 1951 ha riscontrato una maggior centro commerciale, tale occupazione sale al 17%. Lo strumento fondamentale del commercio triestino è il porto, ...
Leggi Tutto
INDONESIA (App. III, 1, p. 863)
Sebastiano Monti
Giorgio Borsa
Oscar Botto
Superficie e popolazione. - Secondo il censimento del 1971, nell'I., su una superficie complessiva di 1.904.345 km2 (dal 1963 [...] essa investita, conserva tuttora un posto di primo piano nell'economia del paese, grazie sia alle alte rese unitarie sia Sumatra e di Citondang in Giava, e ancora i diamanti e il sale.
È comunque soprattutto il petrolio ad avere un peso dominante per ...
Leggi Tutto
Q Popolazione. - Secondo una stima del 1975 la popolazione irachena ammontava a 11.124.250 ab., esclusi i nomadi. Il coefficiente di accrescimento annuo è piuttosto elevato (3,3% negli anni 1970-74). Gli [...] di pesce assommava a 21.832 tonnellate.
La principale ricchezza del paese è il petrolio, la cui produzione nel 1976 è occupa oggi una posizione di primo piano nell'intera letteratura neoaraba: le sue zoccoli dei muri delle sale, e delle sculture che ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] l'unico porto dello Stato. I minerali del sottosuolo pakistano sono piuttosto vari (sale, barite, celestite, cromite, carbone e legge che attribuiva poteri speciali alla polizia.
Sul piano internazionale il P. dovette affrontare nel corso degli anni ...
Leggi Tutto
Secondo i dati di una valutazione del 1940, la popolazione complessiva assommerebbe a 7.600.000 ab., con un aumento annuo pari a quello manifestatosi all'incirca nel quinquennio 1931-36. Le caratteristiche [...] ed esoneri fiscali alle imprese che operano nel quadro delpiano.
Ordinamento. - Il nuovo statuto algerino è la pavimentata su cui si aprono sale destinate a santuarî e ad edifici di culto. Si tratta senza dubbio del foro dove si esercitava la ...
Leggi Tutto
MOLISE (XXIII, p. 580)
Ricciarda Simoncelli
Franca Parise Badoni
Regione dell'Italia peninsulare, attribuita al Mezzogiorno per le condizioni naturali, i caratteri demografici e le vicende storico-economiche. [...] poi incontra i monti del Sannio dividendoli a metà con la provincia di Benevento. Il confine sale, quindi, capricciosamente lungo in gran parte sfavorevole. Soltanto a sud-ovest, lungo la piana di Venafro, la campagna è ricca e verde; subito dopo, ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597)
Gaetano FERRO
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Il censimento del 1950 registrava nel territorio continentale 7.856.993 ab., e 8.441.312 [...] Esporta prodotti agricoli ed ittici, rame, volframio e sale.
Finanze. - Il reddito nazionale del Portogallo è salito da 41 miliardi di escudos nel (soprattutto nel marzo ed aprile del 1961) si è allargata, su un piano più vasto, a quello di reparti ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....