La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] ma si presentavano anche come luoghi di produzione del sapere, in un'epoca in cui lo e rendendo esecutive leggi di segretezza. Le sale d'armi dell'Arsenale divennero il centro di piano delle tattiche di combattimento e della strategia, sia sul piano ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Chimica e industria all'inizio del secolo
Gérard Emptoz
Chimica e industria all'inizio del secolo
Nei primi anni del XIX sec. la chimica offre un panorama particolarmente originale; [...] parte del XIX sec.: un periodo ricco di scoperte scientifiche, accompagnate da uno sviluppo altrettanto dinamico sul piano della soda artificiale (carbonato di sodio) a partire dal sale marino (cloruro di sodio) secondo il procedimento inventato, ...
Leggi Tutto
PONTI, Andrea
Silvia A. Conca Messina
PONTI, Andrea. – Nacque a Gallarate, in provincia di Varese, il 17 febbraio 1821 da Giuseppe (1786-1853) e da Maria Antonia Longhi, sesto di undici figli: Gerolamo [...] e Antonia (1860-1938).
Figura di primo piano tra gli imprenditori lombardi dell’Ottocento, Andrea di via Bigli, nelle cui sale nel 1848 si era riunito il aperta da Pio Benigno Crespi (futuro proprietario del Corriere della sera) a Nembro (Bergamo), ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....