URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] piano si rivelò impotente dinanzi al caos finanziario che suscitava agitazioni croniche delle forze del rigogliosa apparizione di parecchi "teatri indipendenti", piccole e attivissime sale di spettacolo, a carattere fortemente innovatore, come "El ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; I, p. 668; App. II, 1, p. 1049)
Silvio PICCARDI
Giovanni MAGNIFICO
Gio. Bor.
L'Impero nipponico comprende attualmente le quattro isole di Hokkaido, Honshu, Shikoku e Kyushu con [...] tra le maggiori del mondo, nonostante la carenza di cloruro di sodio, a cui si rimedia con forti importazioni di sale greggio da Cina, . al militarismo dopo il 1930. Sul piano parlamentare le forze conservatrici risultarono costantemente in ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] incidenza di p. si presenta ridotta al Nord (0,9%), sale al 2,1 nel Centro e raggiunge il 9% nel Mezzogiorno 007.000 individui (8,9%). Sul piano territoriale, emerge un'incidenza di p. più elevata per le regioni del Mezzogiorno dove, nel 1997, circa 1 ...
Leggi Tutto
La capitale. - Il 21 aprile del 1960, in seguito ad una legge del 1956, Rio de Janeiro ha ceduto la sua funzione di capitale a Brasilia, una città creata appositamente per questo scopo, in una posizione [...] di seme, esportato in ragione del 4,4%. In continua ascesa è il tabacco; da 148.900 ha nel 1948-49 (con1.158.000 q), si sale a 159.800 ha nel 1951 2.116.000 t nel 1957; ma è in atto un piano che tende a portare la produzione, entro il 1960, ad una ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] di nuove sale, dedicate fra l'altro alle necropoli di Campovalano, Penna Sant'Andrea e Alfedena, e del Gabinetto numismatico. Lanciano e Vasto esiste da tempo un piano particolareggiato per il recupero del centro storico.
Bibl.: F. Saltarelli, ...
Leggi Tutto
ROMA
Filippo Coarelli
Vieri Quilici
Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda [...] a Polifemo. Altri saggi sono stati realizzati nelle "Sette sale", cisterna delle soprastanti terme di Traiano; sempre nelle terme dalle forze della speculazione fondiaria". Anche il lancio delPiano per l'Edilizia Economica e Popolare (PEEP), ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] un quarto del valore complessivo delle esportazioni. Lo sviluppo economico nazionale è stato programmato con piani a medio limitare la crescita dei salari: l'indice dei prezzi al consumo sale di anno in anno, mentre si rendono necessari sempre nuovi ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] un grande edificio con spaziose sale, delle quali una absidata, , 1942, p. 110 segg., IV, 1942, p. 127 segg. e in Bull. del Museo dell'Impero Romano, XIII, 1942, p. 3 segg.; id., Studi e Testi editi esponenti ostili al re i piani d'azione, fu in grado ...
Leggi Tutto
Proclamata il 13 marzo 1938 l'unione alla Germania (Anschluss), l'Austria - che dovette mutare il nome di Oesterreich in quello di Ostmark - diventò il secondo dei Länder per superficie e il terzo per [...] Nel 1945 l'Austria è ritornata indipendente con le frontiere del 1937. Ma in base ai concordati della conferenza di minerarie già sfruttate (ferro, sale, piombo, magnesite, lignite, ecc d'altronde nel più vasto piano dei rapporti internazionali fra ...
Leggi Tutto
MARCHE (XXII, p. 219; App. II, 11, p. 262; III, 11, p. 28)
Peris Persi
Liliana Mercando
Tradizionale regione agricola, e come tale interessata da un forte esodo demografico, le M. da alcuni anni registrano [...] della conduzione diretta del coltivatore, mentre sale a 8,4 nelle imprese mezzadrili, che dispongono del 55,6% del contingente bovino, e , San Vittore di Cingoli, Matelica, Camerino, Madonna delPiano di Pergola.
Con scavi sistematici a Sentinum. si è ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....