Nel 1937 è stato aggregato a Cagliari il comune di Elmas. La popolazione è salita a 112.342 ab., distribuita su una superficie di kmq. 155.
In conseguenza dei lavori in corso, l'estensione primitiva del [...] altri porti italiani, alimentato dai trasporti di sale che servono al rifornimento del lato di ponente della penisola.
Cagliari è spesa di un miliardo di lire per l'esecuzione di un piano decennale di opere pubbliche nella Sardegna. Fra le opere di ...
Leggi Tutto
NIGER (XXIV, p. 813; App. III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Repubblica dell'Africa occidentale, indipendente dal 1960: su una superficie di 1.267.000 km2 nel 1976 contava 4.730.000 ab., [...] 90 dollari SUA nel 1973), e il piano decennale 1973-82 punta a uno sviluppo in è più che sufficiente al fabbisogno.
La fortuna mineraria del N. inizia nel 1966 con la scoperta dei quelle di ferro, fosfati e sale.
La produzione di energia, pur ...
Leggi Tutto
(Bilbo)
Città della Spagna settentrionale; nel 2003 contava 353.600 ab. nel territorio comunale e 946.800 nell'area metropolitana. Industrializzata sin dalla fine del 19° sec., la zona di B. si era dedicata [...] basco un ambizioso piano intercomunale di rilancio ambiente che si allunga per 130 m al di sotto del preesistente Puente de la Salve). Il Palacio Euskalduna è rivestito zona, quella cantieristica; ospita due sale per conferenze o congressi e un grande ...
Leggi Tutto
RAVENNA (XXVIII, p. 868; App. I, p. 961; II, ii, p. 668)
Lucio GAMBI
Il valore economico e la struttura sociale di R. sono fortemente mutati negli anni del dopoguerra: specialmente dopo il 1950. La scoperta [...] imbarchi di 500.000 t (carburanti, zucchero, farine, cemento, fertilizzanti, sale). Oggi quello di R. è - per quantità di traffico - al del porto con il recente sviluppo industriale, è stato stabilito due anni fa un piano di notevole ingrandimento del ...
Leggi Tutto
PILO (XXVII, p. 282)
Carl W. BLEGEN
Delle varie ipotesi formulate da scrittori antichi e moderni per identificare il luogo di Pylos, la capitale e la residenza del re Nestore che prese parte alla spedizione [...] si arrivava alla sala del trono, con quattro colonne interne e probabilmente un focolare centrale. Le due sale avevano pavimenti a stucco e mura affrescate. Dietro a queste sale di rappresentanza c'erano passaggi, scale per il piano superiore e molte ...
Leggi Tutto
VASA (finn. Vaasa; A. T., 68)
Umberto Toschi
Città della Finlandia, capoluogo della provincia omonima, situata a 63° 5′ lat. N. e a 21° 36′ long. E., sulla costa finlandese occidentale, in corrispondenza [...] Essa venne costruita secondo un piano regolatore a scacchiera, compiuto Durante la guerra civile del 1918 Vasa divenne sede del governo democratico, che m. s. m. e soltanto la sezione più interna sale sul grande Ripiano dei Laghi, con colli sino a 225- ...
Leggi Tutto
REGGIO di Calabria (XXVIII, p. 989)
Ludovico PERRONI GRANDE
È in corso l'esecuzione dell'ultima parte delpiano regolatore della città, nei rioni marginali, specialmente accanto al Viale Luigi Razza [...] presentemente il materiale più interessante del museo è visibile nell'Antiquarium e nelle stesse sale della soprintendenza. Il comune allogato in un grandioso edificio alla periferia della città (Piani di Modena).
La città ha uno stadio intitolato a ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] in secondo piano la minaccia terroristica interna, surclassata dalla minaccia del terrorismo internazionale di altri paesi europei e un’impennata del tasso di disoccupazione al 20,1% (2010), il più alto dell’Eu, che sale al 41,6% tra i giovani ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] S. Martino a Palestro e in S. Maria della Guardia a Sale - e in genere padana, dall'Alessandrino, al Novarese, al angoloso dei volti e da vesti prive di rilievo, o le pitture delpiano terreno della c.d. torre di Ansperto, inglobata nel monastero di ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] ' della povertà che sussisterà sino alla fine del secolo (v. povertà).
Sul piano dello sviluppo, due idee si sono fatte dieta, percentuale che sale al 62% nei paesi in via di sviluppo, e forniscono il 50% del totale delle proteine direttamente ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....