In questi ultimi anni la F. ha goduto d'un clima piuttosto mite e rari sono diventati gli inverni durante i quali il golfo di Botnia gela, mentre erano frequenti nel medioevo. L'installazione in nuove [...] di trattori (circa 50 mila); in aumento è la coltura del grano di primavera e dell'orzo, in confronto all'avena paesi satelliti) grano, petrolio, concimi, sale. La popolazione ha migliorato il tenore di stabilità interna, sul piano economico si ebbero ...
Leggi Tutto
SIAM (XXXI, p. 618 e App. I, p. 1002)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Mario TOSCANO
Per la denominazione del paese v. appresso: Storia. Il governo ha deliberato nel 1943 di trasferire la capitale a Saraburi, [...] un aumento medio annuo rispetto al censimento del 1929, del 2,9%, che va attribuito in massima kmq. (provincia di Maehongson) si sale ad una densità massima 770 (provincia paesi dell'Estremo Oriente; un piano elaborato nel 1937 prevedeva la costruzione ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] sale a oltre 1000 ab./km², valore tra i più alti del mondo. La popolazione urbana, soprattutto quella dell'immenso agglomerato del commerciali è il cotone a mantenere un ruolo di primo piano, anche se la superficie a esso destinata si è contratta ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-settentrionale. Al censimento del 2002 la popolazione era di 5.368.354 abitanti, saliti a 5.431.000 a una stima del 2005. Il tasso [...] mare, in particolare dal settore danese del Mare del Nord, da cui si estraggono (a parte il sale) petrolio e gas naturale (nel elettorale dei socialdemocratici, che scesero a 47 seggi. Sul piano internazionale, nel 1999 la D. partecipò, come Paese ...
Leggi Tutto
OSTIA (XXV, p. 743)
Giovanni Bernieri
Una nuova fase nella storia degli scavi si è iniziata nel 1938 con una sistematica campagna diretta da Guido Calza e durata fino al 1942. Sono stati messi in luce [...] piano, balconi aggettanti.
Alcuni edifici di abitazione intensiva messi in luce dai nuovi scavi costituiscono esempî grandiosi di edilizia privata monumentale e razionale come le due grandi insule del ninfei, sala absidata, sale con ingresso a due ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, i, p. 573; III, i, p. 361; IV, i, p. 420; V, i, p. 593)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Negli ultimi tre decenni la popolazione cilena è più che [...] grandi bacini di sale tra la Cordigliera della Costa e le prime propaggini andine, sono mete inconsuete del turismo ambientale; sul piano giuridico, il lavoro della commissione fu aspramente contestato da Pinochet come lesivo del prestigio delle ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080)
Eugenia BEVILACQUA
Florio GRADI
Angelo TAMBORRA
Popolazione. - Il censimento dell'aprile 1951 ha attribuito alla G. una popolazione di 7.632.801 [...] armatori greci ma che batte altre bandiere il numero delle navi sale a 1550 con 12.500.000 t di stazza.
Commercio. base parlamentare gli hanno consentito di avviare un piano equilibrato di rinnovamento del paese con la soluzione dei più urgenti ...
Leggi Tutto
YEMEN (XXXV, p. 834; App. II, 11, p. 1135; III, 11, p. 1142)
Paolo Minganti
Giovanni Garbini
A partire dal novembre 1962 il regno yemenita è divenuto una Repubblica araba. Al censimento del 1975 la [...] , una certa importanza ha il sale (100.000 t); giacimenti petroliferi costruzione. È in vigore un piano di sviluppo (1976-81) i ; G. Benardelli, A. E. Parrinello, Note su alcune località archeologiche del Yemen, ibid., 30 (1970), pp. 117-20; 31 (1971), ...
Leggi Tutto
PIAZZA ARMERINA (XXVII, p. 141)
Gino Vinicio GFNTILI
ARMERINA Archeologia. - Nei pressi di Piazza Armerina, in contrada Casale, attorno al mosaico già noto, scavi recenti hanno portato alla luce una [...] con medaglioni delle "Stagioni" in una delle sale settentrionali del peristilio; il mosaico con l'emblema della scena nella grande aula triloba, ove però si levano su un piano stilistico poderoso e solenne le vaste composizioni della "Eracleia" - ...
Leggi Tutto
URBINO (XXXIV, p. 776)
Luigi Servolini
Urbino ha visto condotte a termine, in breve volgere di anni, notevoli opere del regime. Segnaliamo: il nuovo acquedotto, che ha eliminato uno dei più importanti [...] Lucchetti di Ancona, con 20 grandi aule, ampie palestre, sale di biblioteca e museo, saloni per conferenze e cinematografo,
In Urbino ha degna sede, nel piano terreno del Palazzo Ducale, il R. Istituto del libro, sorto nel 1925 in trasformazione ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....